Skimmer h24 o solo a luci accese?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Buongiorno, ho un senza filtro un cubo 25x25x25 e da qualche giorno ho installato uno skimmer per tenere pulita la superficie dalla fastidiosa patina batterica e per movimentare un pò l'acqua. Attualmente l'ho collegato al timer delle luci quindi si accende e si spegne con la luce perchè ho pensato che almeno a luci spente il betta possa godere del silenzio e della tranquillità, non so se questa cosa va bene oppure meglio che vada sempre h24.
Grazie
Grazie
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Ti ho spostato in tecnica
io solitamente lo skimmer lo accendo se mi serve quindi non credo sia un problema ma aspettiamo i ragazzi 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Io ho collegato lo skimmer ad un timer.
Lo faccio andare 4 volte al giorno per 15 minuti. 2 volte a luci spente e 2 a lucia accese. Se non hai particolari problemi è più che sufficiente.
Lo faccio andare 4 volte al giorno per 15 minuti. 2 volte a luci spente e 2 a lucia accese. Se non hai particolari problemi è più che sufficiente.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Ma ciao! È un po che non ci si becca!
I betta preferiscono acque calme, quindi è importante che la corrente generata dallo skimmer sia minima e non stressi il pesce.
Se lo skimmer è troppo potente, puoi regolare il flusso (se possibile) o schermarlo con una spugna.
Tenerlo acceso e spento tramite timer non ha moltissimo senso a livello pratico, secondo me.
Al betta può sicuramente scalare un pò il livello di stress dovuto al movimento dell'acqua ed è l'unico (ma per niente irrilevante) vantaggio di spegnerlo assieme alle luci, e questo se ovviamente lo skimmer ha comunque la capacità di tenere lo specchio pulito durante le sue ore di attività.
In alternativa, valuta uno skimmer a basso flusso o con un’impostazione regolabile per ridurre il movimento dell’acqua e lasciarlo acceso più a lungo senza disturbare il betta.
Ma ciao! È un po che non ci si becca!
I betta preferiscono acque calme, quindi è importante che la corrente generata dallo skimmer sia minima e non stressi il pesce.
Se lo skimmer è troppo potente, puoi regolare il flusso (se possibile) o schermarlo con una spugna.
Tenerlo acceso e spento tramite timer non ha moltissimo senso a livello pratico, secondo me.
Al betta può sicuramente scalare un pò il livello di stress dovuto al movimento dell'acqua ed è l'unico (ma per niente irrilevante) vantaggio di spegnerlo assieme alle luci, e questo se ovviamente lo skimmer ha comunque la capacità di tenere lo specchio pulito durante le sue ore di attività.
In alternativa, valuta uno skimmer a basso flusso o con un’impostazione regolabile per ridurre il movimento dell’acqua e lasciarlo acceso più a lungo senza disturbare il betta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- Ragnar (27/01/2025, 10:33)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Ciao Antonino hai ragione 
Allora lo skimmer in questione è oase crystalskim 350 ne ho provati 3 ma questo mi sembra il migliore molto.compatto flusso regolabile messo al minimo uscita acqua verso il basso e tramite griglia che spezza il getto. La superficie è perfettamente cristallina. Il betta mi sembra stia bene le piante si muovono.leggermente potrei quindi pensare di lasciarlo acceso H24.
Ciao Antonino hai ragione

Allora lo skimmer in questione è oase crystalskim 350 ne ho provati 3 ma questo mi sembra il migliore molto.compatto flusso regolabile messo al minimo uscita acqua verso il basso e tramite griglia che spezza il getto. La superficie è perfettamente cristallina. Il betta mi sembra stia bene le piante si muovono.leggermente potrei quindi pensare di lasciarlo acceso H24.
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Potresti chiedere un parere proprio a lui se va bene così o se è necessario un compromesso.
3 settimane dovrebbero bastare.
La prima settimana lo lasci 24h
La seconda solo durante il fotoperiodo
La terza totalmente spento
A seconda del suo comportamento, puoi capire se per lui è salutare o meno.
Dovresti accorgertene dalla sua attività.
Siamo d'accordo che i Betta Splendens non siano i pesci più attivi e vivaci del mondo (specialmente se le loro pinne sono ingombranti e pesanti) ma se noti che si rintana più spesso quando lo skimmer è attivo, allora un compromesso è necessario.
Se noti che si comporta allo stesso modo a prescindere, allora hai fatto bingo.
Potresti chiedere un parere proprio a lui se va bene così o se è necessario un compromesso.
3 settimane dovrebbero bastare.
La prima settimana lo lasci 24h
La seconda solo durante il fotoperiodo
La terza totalmente spento
A seconda del suo comportamento, puoi capire se per lui è salutare o meno.
Dovresti accorgertene dalla sua attività.
Siamo d'accordo che i Betta Splendens non siano i pesci più attivi e vivaci del mondo (specialmente se le loro pinne sono ingombranti e pesanti) ma se noti che si rintana più spesso quando lo skimmer è attivo, allora un compromesso è necessario.
Se noti che si comporta allo stesso modo a prescindere, allora hai fatto bingo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- abalest14 (26/01/2025, 16:01)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
abalest14,
Concordo in pieno! Se proprio non puoi farne a meno valuta di accenderlo per intervalli di pochi minuti al giorno potrebbe essere la scelta migliore. Al betta non piace l'acqua movimentataantoninoporretta ha scritto: ↑26/01/2025, 14:48Tenerlo acceso e spento tramite timer non ha moltissimo senso a livello pratico, secondo me.
Al betta può sicuramente scalare un pò il livello di stress dovuto al movimento dell'acqua ed è l'unico (ma per niente irrilevante) vantaggio di spegnerlo assieme alle luci, e questo se ovviamente lo skimmer ha comunque la capacità di tenere lo specchio pulito durante le sue ore di attività.
In alternativa, valuta uno skimmer a basso flusso o con un’impostazione regolabile per ridurre il movimento dell’acqua e lasciarlo acceso più a lungo senza disturbare il betta
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
@abalest14 ciao , perdonami, anche io ho questo skimmer, noto che mettendolo al minimo , non pulisce benissimo, tu la griglietta la immergi del tutto? Grazie mille
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Ciao chigos, dei tre che ho preso amtra e ehime questo è secondo me il migliore sotto tutti aspetti infatti ne ho appena preso anche un altro per altra vasca più grande in cui voglio togliere il filtro. Io lo sto usando in un 10lt quindi anche al.minimo l acqua è cristallina dipende dal tuo litraggio. Solitamente questi skimmer vanno immersi a 6 o 7 cm sotto livello acqua per fare si che il galleggiante sia in sospensione e ci sia margine per gestire evaporazione livello acqua perché altrimenti aspira aria con rischio di rompere la pompa. Ho notato che è meglio se non ci sono galleggianti altrimenti le aspira intorno a lui e quindi smette di aspirare il film batterico.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
MA acqua totalmente stagnante in un senza filtro non porta a delle problematiche?
Ciao chigos, dei tre che ho preso amtra e ehime questo è secondo me il migliore sotto tutti aspetti infatti ne ho appena preso anche un altro per altra vasca più grande in cui voglio togliere il filtro. Io lo sto usando in un 10lt quindi anche al.minimo l acqua è cristallina dipende dal tuo litraggio. Solitamente questi skimmer vanno immersi a 6 o 7 cm sotto livello acqua per fare si che il galleggiante sia in sospensione e ci sia margine per gestire evaporazione livello acqua perché altrimenti aspira aria con rischio di rompere la pompa. Ho notato che è meglio se non ci sono galleggianti altrimenti le aspira intorno a lui e quindi smette di aspirare il film batterico.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
MA acqua totalmente stagnante in un senza filtro non porta a delle problematiche?
Posted with AF APP
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Skimmer h24 o solo a luci accese?
Ho un plantacquario e lo skimmer è molto importante per eliminare il velo di biofilm che può crearsi durante la giornata.
Lo skimmer ha però una controindicazione, mi aumenta di molto la dispersione della CO2. Temporizzarlo è il giusto compromesso tra efficienza nella pulizia della superficie e riduzione della dispersione della CO2 (e quindi risparmio in bombole).
Insomma, non sono molto d'accordo.antoninoporretta ha scritto: ↑26/01/2025, 14:48Tenerlo acceso e spento tramite timer non ha moltissimo senso a livello pratico, secondo me.
Ho un plantacquario e lo skimmer è molto importante per eliminare il velo di biofilm che può crearsi durante la giornata.
Lo skimmer ha però una controindicazione, mi aumenta di molto la dispersione della CO2. Temporizzarlo è il giusto compromesso tra efficienza nella pulizia della superficie e riduzione della dispersione della CO2 (e quindi risparmio in bombole).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti