Fosfati : nitrati = 5 : 1, cioè 5mg/l di nitrati ogni mg/l di fosfati
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Fosfati : nitrati = 5 : 1, cioè 5mg/l di nitrati ogni mg/l di fosfati
Fosfati : nitrati = 5 : 1, cioè 5mg/l di nitrati ogni mg/l di fosfati
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (20/01/2025, 15:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Eh ok quindi aggiungo altro o per questa settimana va bene così?
Ah già, FLORTIS CALCIO trovato!!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Rindez
- Messaggi: 3564
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Dipende
.
Se vuoi abbassare il KH con osmotica...ricorda di dosare un.quantitativo di.azoto, fosforo e potassio calcolato sulla quantità di osmotica per far sì che la loro.concentrazione nella quantità di acqua del cambio siano come quelle della vasca.
Se rimandi il cambio la prossima settimana...invece mercoledì tester.i.fosfati per capire se le.piante mangiano...

Se vuoi abbassare il KH con osmotica...ricorda di dosare un.quantitativo di.azoto, fosforo e potassio calcolato sulla quantità di osmotica per far sì che la loro.concentrazione nella quantità di acqua del cambio siano come quelle della vasca.
Se rimandi il cambio la prossima settimana...invece mercoledì tester.i.fosfati per capire se le.piante mangiano...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- germandowski92 (20/01/2025, 18:01)
Fosfati alti sempre 

- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Ma io abbasserei ancora il KH fino a portarlo a 3 ma se mi dici che è meglio aspettare per stabilizzare un po' l'acquario allora aspetto. Dimmi tu cosa è meglio fare...
Rindez ha scritto: ↑20/01/2025, 17:08Dipende.
Se vuoi abbassare il KH con osmotica...ricorda di dosare un.quantitativo di.azoto, fosforo e potassio calcolato sulla quantità di osmotica per far sì che la loro.concentrazione nella quantità di acqua del cambio siano come quelle della vasca.
Se rimandi il cambio la prossima settimana...invece mercoledì tester.i.fosfati per capire se le.piante mangiano...
Ma io abbasserei ancora il KH fino a portarlo a 3 ma se mi dici che è meglio aspettare per stabilizzare un po' l'acquario allora aspetto. Dimmi tu cosa è meglio fare...

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Rindez
- Messaggi: 3564
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Aspetterei una settimana ancora...poi abbassiamo a 3 e alziamo il GH.
Mercoledì o giovedì testa i fosfati e conducibilità è così rifacciamo il punto.
Mercoledì o giovedì testa i fosfati e conducibilità è così rifacciamo il punto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- germandowski92 (20/01/2025, 18:50)
Fosfati alti sempre 

- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Grazie ancora!
Va bene! Allora ci sentiamo mercoledì/giovedì!
Grazie ancora!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Buonasera! @Rindez @lucazio00
Allora eccoci qua:
Guardando i test direi che:
- chissà perchè il KH è "sceso da solo" a 3, bah!
- il pH è da abbassare quindi userei l'acido muriatico o ditemi voi come...(se non è meglio aspettare di avere nitriti a zero ditemi voi)
- tra l'altro è la prima volta che mi capita di non avere ancora l'acquario maturo dopo 1 mese (vedi nitriti)
- porterei N di nuovo a 10 mg/l e P a 1 mg/l anche se alla fine arrivo al prossimo test che li ho sempre a zero quindi magari sarebbe il caso di darne di più?
- su mg e ca non so, ditemi voi
Ora però sebbene la situazione alghe sia nettamente migliorata (secondo me manca pochissimo alla loro dipartita definitiva), non posso fare a meno di vedere le foglie marroni del microsorum. Come posso intervenire per recuperarlo che è costato un patrimonio? Devo dare più luce? devo dare ferro? (che continuo a non rilevarlo)
Allora eccoci qua:
Guardando i test direi che:
- chissà perchè il KH è "sceso da solo" a 3, bah!
- il pH è da abbassare quindi userei l'acido muriatico o ditemi voi come...(se non è meglio aspettare di avere nitriti a zero ditemi voi)
- tra l'altro è la prima volta che mi capita di non avere ancora l'acquario maturo dopo 1 mese (vedi nitriti)
- porterei N di nuovo a 10 mg/l e P a 1 mg/l anche se alla fine arrivo al prossimo test che li ho sempre a zero quindi magari sarebbe il caso di darne di più?
- su mg e ca non so, ditemi voi
Ora però sebbene la situazione alghe sia nettamente migliorata (secondo me manca pochissimo alla loro dipartita definitiva), non posso fare a meno di vedere le foglie marroni del microsorum. Come posso intervenire per recuperarlo che è costato un patrimonio? Devo dare più luce? devo dare ferro? (che continuo a non rilevarlo)
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Sei a circa 5 mg/l di calcio...con 20 mg/l di calcio. Il rapporto è buono.
Il rapporto nitrati: fosfati va bene, ma i nitriti a 0,1 mg/l ancora non vanno bene. Ammonio a posto.
Quanto al KH lo lascerei a 3°d (forse l'acido è più concentrato del 10%) e farei fare il resto alla CO2 che si forma naturalmente in acquario...non rischierei!
Ma se vuoi rischiare non andrei oltre 1 ml di acido cloridrico al 10% ogni 10 litri d'acqua da trattare.
Conducibilità nella norma
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Si vede che la flora batterica del ciclo dell'azoto non è ancora "allenata"
Quanto al Microsorum...si è carente di ferro, ma ne darei solo 0,05mg/l per non rischiare altre alghe!
Potassio...va bene
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Meglio andare cauti, ma poi con le piante galleggianti il rapporto deve essere di 1 a 5 a favore dei nitrati
Il rapporto nitrati: fosfati va bene, ma i nitriti a 0,1 mg/l ancora non vanno bene. Ammonio a posto.
Quanto al KH lo lascerei a 3°d (forse l'acido è più concentrato del 10%) e farei fare il resto alla CO2 che si forma naturalmente in acquario...non rischierei!
Ma se vuoi rischiare non andrei oltre 1 ml di acido cloridrico al 10% ogni 10 litri d'acqua da trattare.
Conducibilità nella norma
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 21:39tra l'altro è la prima volta che mi capita di non avere ancora l'acquario maturo dopo 1 mese (vedi nitriti)
Si vede che la flora batterica del ciclo dell'azoto non è ancora "allenata"
Quanto al Microsorum...si è carente di ferro, ma ne darei solo 0,05mg/l per non rischiare altre alghe!
Potassio...va bene
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 21:39porterei N di nuovo a 10 mg/l e P a 1 mg/l anche se alla fine arrivo al prossimo test che li ho sempre a zero quindi magari sarebbe il caso di darne di più?
Meglio andare cauti, ma poi con le piante galleggianti il rapporto deve essere di 1 a 5 a favore dei nitrati
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (23/01/2025, 22:34)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Considera che fino adesso è stato purtroppo coperto dalle galleggianti...potrei accendere una luce aggiuntiva se serve...
Il ferro comunque lo aggiungo con il rinverdente visto che devo metterne poco, giusto?
ah già vero. quindi fertilizzo per arrivare a 5 mg/l di N e e 1 mg/l di P ?
ok per il momento non tocco nulla
ma potrebbe essere che avendo messo una pompa potente la metà, non faccia girare bene l'acqua dentro il filtro e di conseguenza non so magari non ossigenando bene non permetta la formazione dei batteri nei cannolicchi?
sicuro che sia solo ferro? potrebbe essere anche la poca luce?
Considera che fino adesso è stato purtroppo coperto dalle galleggianti...potrei accendere una luce aggiuntiva se serve...
Il ferro comunque lo aggiungo con il rinverdente visto che devo metterne poco, giusto?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Non andiamo oltre questi numeri!
Magari anche una scarso nutrimento dei batteri
Di luce non ne vuole tanta
1 ml ogni 100 litri al massimo
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:41ah già vero. quindi fertilizzo per arrivare a 5 mg/l di N e e 1 mg/l di P ?
Non andiamo oltre questi numeri!
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:41ma potrebbe essere che avendo messo una pompa potente la metà, non faccia girare bene l'acqua dentro il filtro e di conseguenza non so magari non ossigenando bene non permetta la formazione dei batteri nei cannolicchi?
Magari anche una scarso nutrimento dei batteri
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:41sicuro che sia solo ferro? potrebbe essere anche la poca luce?
Considera che fino adesso è stato purtroppo coperto dalle galleggianti...potrei accendere una luce aggiuntiva se serve...
Di luce non ne vuole tanta
germandowski92 ha scritto: ↑23/01/2025, 22:41Il ferro comunque lo aggiungo con il rinverdente visto che devo metterne poco, giusto?
1 ml ogni 100 litri al massimo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti