Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nic90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 29/10/24, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nic90 » 23/01/2025, 15:30
Ciao a tutti, come già spiegato in un post in un'altra sezione sono alle prese con una fastidiosa patina/ puntini bianchi in superficie che mi costringe a tenere la mandata dei 2 filtri esterni sopra il pelo dell'acqua ed è molto snervante, se abbasso la mandata la patina aumenta e si forma addirittura.
Come avevo pensato mi è stato consigliato di aggiungere uno skimmer, le mandate dei 2 filtri esterni ahimè non sono sullo stesso lato per motivi di spazio e sono nei 2 lati opposti, lo skimmer non posso metterlo centrale perchè lungo la vasca ho i 2 tiranti in orizzontale e quindi non avrei modo di attaccarlo, l'unica alternativa sarebbe di mettere le due mandate in modo tale che la corrente porti questi puntini bianchi in un lato della vasca e li metterei lo skimmer.
chiedo ai piu esperti "può essere una soluzione"? ci sono altre idee in merito? metto una foto della vasca e un disegno di come vorrei fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nic90
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 24/01/2025, 0:53
Seguo...

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 723
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
723
Messaggio
di Rindez » 24/01/2025, 6:30
Gli skimmer l'acqua superficiale la attirano a sé...quindi mettito dove preferisci...non metterlo vicinissimo alle mandate dei filtri perché potrebbero disturbare il galleggiante dello skimmer.
Tu non avendo galleggianti almeno non si vedono problemi non ne hai.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Nic90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 29/10/24, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nic90 » 24/01/2025, 10:01
Rindez ha scritto: ↑24/01/2025, 6:30
Gli skimmer l'acqua superficiale la attirano a sé...quindi mettito dove preferisci...non metterlo vicinissimo alle mandate dei filtri perché potrebbero disturbare il galleggiante dello skimmer.
Tu non avendo galleggianti almeno non si vedono problemi non ne hai.
Ciao , grazie per la risposta.
nel caso mettessi lo skimmer va bene se lo posiziono di fianco a una delle due mandate come nel disegno che ho postato nel messaggio precedente?
sono quasi costretto a metterlo li perchè la vasca essendo artigianale i tiranti li ho per il lato orizzontale non in verticale
Nic90
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 723
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
723
Messaggio
di Rindez » 24/01/2025, 12:20
Se non ha problemi di turbolenze che non permettano la autoregolazione del galleggiante puoi metterlo ovunque
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Nic90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 29/10/24, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nic90 » 25/01/2025, 16:46
Rindez ha scritto: ↑24/01/2025, 12:20
Se non ha problemi di turbolenze che non permettano la autoregolazione del galleggiante puoi metterlo ovunque
questo skimmer potrebbe andare bene ?
https://www.aquariumline.com/it/skimmer ... cIQAvD_BwE
Nic90
-
Rindez
- Messaggi: 3536
- Messaggi: 3536
- Ringraziato: 723
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
278
-
Grazie ricevuti:
723
Messaggio
di Rindez » 25/01/2025, 17:58
Mai provato...quello oase funziona bene, quello eheim non mi piace.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Lo svantaggio se può esserlo...è che quello oase spara l'acqua verso il.basso, in modo abbastanza diffuso...ma verso il.basso.
Gli altri di solito frontalmente come una qualsiasi pompa(quindi se possono modificare nella direzione del getto con qualche modifica).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 25/01/2025, 18:59
io ho installato il Jbl TopClean che colleghi direttamente al filtro esterno .. comodo e poi nell'angolo della vasca coperto dalle piante non si vede neanche . valutalo
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Val85 e 15 ospiti