Ciao a tutti sono Andrea e vi scrivo da Roma, acquariofilo da circa 30 anni.a breve mi trasferisco in una nuova casa dove ho la possibilità di avere una vasca un po’ più grande di quella attuale. l’idea è di progettare un black water per ospitare pterophyllum (altum un sogno ma forse troppo impegnativi)oppure discus,al momento sono davvero indeciso.Pensavo di fare una vasca su misura di 150x60x70h.
Prime domande,nel tentativo anche di limitare i costi potrebbe avere senso far costruire la base in muratura?se sì che accorgimenti dovrei avere?
Inoltre che cosa mi consigliate, sump oppure due filtri esterni?
Immaginavo in un progetto finale con vasca semi aperta per inserire qualche piante in idroponica, più bello con un paio di faretti sospesi oppure una plafoniera per tutta la lunghezza?
Qualsiasi consiglio,anche su altri aspetti della progettazione è più che utile.
Grazie
Progetto nuovo acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Will74
- Messaggi: 1370
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Progetto nuovo acquario
Ciao Andrea
sono 630litri lordi poi c'è il peso della vasca e degli arredi, facile che arrivi o anche superi gli 8 quintali, già così mi informerei sulla portata della soletta, secondo me con una base in muratura vai ad aumentare ulteriormente il carico, però su questo non ho le conoscenze adatte e non saprei cosa rispondere.
la sump nel dolce ha il difetto di disperdere preziosa CO2 per le piante, quindi direi 2 filtri, magari con i riscaldatori incorporati così non li hai in vasca.
Dipende... a seconda del tipo di faretto avrai fascio ed aperture diverse. Io personalmente preferirei, visto lo sviluppo rettangolare della base, una plafo (o due) sulla lunghezza. Dipende anche da se e cosa vuoi coltivare sotto, parli di blackwater quindi me lo immagino ambrato, radici, sabbia e solo galleggianti ed emerse, quindi la luce ti serve solo per illuminare sopra e allora puoi usare un pò di tutto.
Fai bene le tue valutazioni perchè la gestione cambi frequenti su un litraggio del genere potrebbe alla lunga stancarti.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Aje
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/01/22, 23:36
-
Profilo Completo
Progetto nuovo acquario
Grazie delle risposte.
Per il peso della vasca è un piano terra,inoltre ho anche parlato con il costruttore che non ha riscontrato rischi.
Problema di CO2 con sump nella dolce nn ero a conoscenza,anche se in generale ho mai avuto molte piante e non ci sono nel mio progetto.
In virtù proprio di un impegno troppo gravoso tu vedi troppo particolari sia altum che discus quindi?
Ti sentiresti di consigliare?manacapuru?
Per il peso della vasca è un piano terra,inoltre ho anche parlato con il costruttore che non ha riscontrato rischi.
Problema di CO2 con sump nella dolce nn ero a conoscenza,anche se in generale ho mai avuto molte piante e non ci sono nel mio progetto.
In virtù proprio di un impegno troppo gravoso tu vedi troppo particolari sia altum che discus quindi?
Ti sentiresti di consigliare?manacapuru?
- Will74
- Messaggi: 1370
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Progetto nuovo acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
E conoscere le sue analisi dal gestore è una buona partenza
Non li ho mai avuti per questioni di spazio, ma leggendo varie discussioni, i discus mangiano spesso e sporcano di conseguenza, per gli altum il discorso è diverso sicuramente sporcano meno, però se sono wild credo servano valori un po' estremi, ma non sono un esperto, potresti chiedere in sezione apposita, sicuramente nella tua vasca ci sta tutto e si può fare tutto. Valuta anche la tua acqua di rete perché te ne serve tanta anche se dovrai tagliare con osmosi è sempre una buona base di partenza
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
E conoscere le sue analisi dal gestore è una buona partenza
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Aje
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/01/22, 23:36
-
Profilo Completo
Progetto nuovo acquario
Grazie
Comunque in generale non sono a favore dei wild,preferisco le colorazioni wild ma non esemplari presi in natura
Comunque in generale non sono a favore dei wild,preferisco le colorazioni wild ma non esemplari presi in natura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 10 ospiti