Consigli nuove Piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 04/02/2025, 17:37

Buonasera a tutti!
Volevo approfittare della vostra esperienza per dei consigli riguardanti l'aggiunta di qualche nuova pianta nel mio 60 lt. 
Al momento ho anubias nana, vallisneria e limnophila sessiliflora e a breve mi arriva la phyllanthus fluitans;
Vorrei aggiungere qualcosa in primo piano (anche perche' sullo sfondo non dovrebbe entrare nulla) e possibilmente di rapido tenendo conto che non erogo CO2 e il fondo e' un misto tra sabbia e ghiaia senza fondo fertile (il fondo lo fertilizzo con le tabs).
Io dopo una ricerca avevo pensato alla sagittaria subulata che pero' e' molto simile alla vallisneria quindi la escluderei, voi avete altre idee? Vi metto la foto della vasca per rendere l'idea.
 
Immagine

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 04/02/2025, 17:44

ciao sicuramente ti servirà una pianta da "davanti",un vero e proprio pratino lo escluderei visto che non hai CO2 e hai un acquario low tech ,ma ,visto che ti piace anche la tipologia da quel che scrivi,ti consiglierei la ECHINODORUS TENELLUS (HELANTHIUM TENELLUM),in pratica ti formerà un bel pratino ha le sembianze di una sagittaria ,ma è mooolto più piccola e non è affatto esigente ed è anche bella rapida se si adatta bene.​ :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
raffyluci (04/02/2025, 17:49)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 04/02/2025, 17:48


Den10 ha scritto:
04/02/2025, 17:44
ti consiglierei la ECHINODORUS TENELLUS

Molto bella, pero' io avevo escluso tutti i tipi di echinodorus perche' lessi sull'articolo delle allelopatie presente sul forum e dovrebbero averne con la vallisneria. Questa tipologia non ne presenta?
 
Oltre alla sagittaria vidi anche la pogostemon helferi pero' mi sorgeva il dubbio sul discorso CO2 e sul fatto che alcuni non la consideravano da primo piano
Ovviamente se quella echinodorus non dovesse avere problemi con la vallisneria preferisco lei

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 04/02/2025, 17:59


raffyluci ha scritto:
04/02/2025, 17:48
Questa tipologia non ne presenta?

c'è un solo modo per scoprirlo...

raffyluci ha scritto:
04/02/2025, 17:48
pogostemon helferi

considerata da molti esigente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
raffyluci (04/02/2025, 18:03)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 04/02/2025, 18:03


Den10 ha scritto:
04/02/2025, 17:59
considerata da molti esigente

Come non detto allora​
Den10 ha scritto:
04/02/2025, 17:59
c'è un solo modo per scoprirlo...

Effettivamente potrei metterla nell'angolo avanti a sinistra e vedere che succede.
Simili a lei non te ne vengono altre?

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 04/02/2025, 18:15


raffyluci ha scritto:
04/02/2025, 18:03
Simili a lei non te ne vengono altre?

poco esigenti no,se poi un domani aggiungerai CO2 e luci ,si

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 04/02/2025, 18:17


Den10 ha scritto:
04/02/2025, 18:15
luci

Di luci ho una chihiros da 21w e 1291 lumen, dalla foto non si vede perche' l'ho fatta dal basso

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli nuove Piante

Messaggio di marko66 » 05/02/2025, 11:12

raffyluci ha scritto:
04/02/2025, 18:03
Simili a lei non te ne vengono altre?
Cryptocoryne parva.Ma il tuo problema è la vallisneria in questa vasca è troppo alta e ti coprira' a breve tutta la superficie con le foglie adagiate sul pelo dell'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Den10 (05/02/2025, 12:01)

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Consigli nuove Piante

Messaggio di raffyluci » 05/02/2025, 13:10


marko66 ha scritto:
05/02/2025, 11:12
Cryptocoryne parva

Purtroppo echinodorus vallisneria e cryptcorine presentasto tutte allelopatie tra loro quindi se ne possono tenere solamente una di quelle.​
marko66 ha scritto:
05/02/2025, 11:12
Ma il tuo problema è la vallisneria in questa vasca è troppo alta

Eh lo so, sapevo di questo problema ma mi venne regalata da un'amico che aveva deciso di togliere tutte le piante e per non buttarla me la presi, dato che le restanti che aveva erano troppo esigenti. In realta' a me piace pero' nel caso potrei anche pensare di sostituirla con l'hygrophila polysperma cosi' da poter mettere o l'echinodorus o la Cryptocoryne senza problemi di allelopatie

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Consigli nuove Piante

Messaggio di Den10 » 05/02/2025, 13:12


raffyluci ha scritto:
05/02/2025, 13:10
sostituirla

o con la sagittaria subulata ​ :-

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti