forse troppe piante (?)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

forse troppe piante (?)

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2025, 10:17

Buongiorno a tutti,
ho gia cercato questa info qui sul forum e gia so quale è il vostro parere in tal senso.
Anche io sono sempre stato convinto che piu piante meglio è...
Ma dialogando con una intelligenza artificiale dei problemi che "assillano" piu frequentemente il mio acquario la risposta è stata anche Troppe Piante.
Chiaramente non è la presenza delle piante che crea danni ma quello che comporta all'acqua. 
Il mio acquario è 35 litri e credo di non esagerare se dico che l'80% è occupato da piante. Il lato frontale misura 50cm e il filtro è posto tutto a destra sul fondo con uscita acqua rivolva in avanti.
Ho talmente tante piante che l'acqua che esce scende su una foglia e non muove assolutamente nulla nei dintorni. Aggiungiamoci anche altre piante e a tappare tutto ci pensa il ceratophillum ecco che l'acqua non si muove di una virgola.
E proprio questa acqua ferma che, secondo l'IA, crea quelli che sono i miei problemi: sporco che si deposita ovunque e non viene aspirato e filtrato, piante che non crescono per carenza di nutrienti che non ci arrivano, scarsa ossigenazione, cerato che si riempie di alghe, sostanze gelatinose oppure sembra sciogliersi..ecc ecc ecc
Siccome mi piange il cuore dover togliere piante che crescono, con difficoltà ma crescono, volevo chiedervi se secondo voi è giusto avere tante piante ma che queste non devono bloccare il ricircolo di acqua e rendere l'acquario, come nel mio caso, praticamente stagnante.
Grazie
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

forse troppe piante (?)

Messaggio di Den10 » 06/02/2025, 10:26

:-o foto?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

forse troppe piante (?)

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2025, 11:02

Si nel pomeriggio se riesco ne posto alcune

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Intanto questa è come l'avevo allestito circa due anni fa
In modo che potete vedere come è la disposizione di arredi e filtri
 
1689849300922.webp
 
Nel pomeriggio vi posto la situazione aggiornata dove non si vedrebbero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Den10 (06/02/2025, 12:49)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

forse troppe piante (?)

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 13:48

Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 10:17
E proprio questa acqua ferma che, secondo l'IA, crea quelli che sono i miei problemi: sporco che si deposita ovunque e non viene aspirato e filtrato, piante che non crescono per carenza di nutrienti che non ci arrivano, scarsa ossigenazione, cerato che si riempie di alghe, sostanze gelatinose oppure sembra sciogliersi..ecc ecc ecc
Sfortunatamente non sono un'IA ma solo un povero umano che si diletta con acquari vari da vari anni :D ,ma direi che se l'acqua come dici non circola per niente e lo sporco si deposita ovunque ed hai un filtro,partirei da li' e dalla pompa in dotazione.E' regolabile?La griglia di aspirazione è pulita? Se la risposta è si,l'acqua deve uscire pulita e puoi cercare di orientarla verso il vetro lungo in modo che abbia meno intoppi e sicuramente circola, a meno che tu non abbia i materiali del filtro completamente intasati,nel caso sai cosa fare.
Discorso piante:
Troppe?Non direi che la cosa possa portare i problemi di cui parli.Certo in una vaschetta da 35lt ci sono piante adatte per dimensioni e condizioni ed altre meno.,Se hai galleggianti che ti occupano l'intera superficie puoi avere problemi di ossigenazione alla lunga(ma questo riguarda la fauna prima, eventualmente) o problemi di mancanza di luce a quelle sottostanti .Puo' esserci competizione alimentare tra loro(o allelopatia al limite),ma questo porterebbe al deperimento e/o alla morte di alcune,questo si .L'acqua ferma o quasi anzi le favorisce non contribuendo all'espulsione della CO2 presente naturalmente in acqua.
Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 10:17
piante che non crescono per carenza di nutrienti che non ci arrivano
:-? Se non ci arrivassero non avresti l'80% della vasca occupata da piante(a meno che non le ripianti nuove tutte le settimane :)) ) .....Le piante hanno mille risorse per accaparrarsi i nutrienti anche in condizioni limite,alcune ci riescono meglio altre meno,ma vivono anche in acque totalmente ferme, tutte(i bettari qui da noi sono quasi tutti senza filtro e ben piantumati).
Il resto dei problemi(alghe,scioglimento)possono riguardare l'acqua e/o altro,ma il movimento o meno non c'entra.
Vediamo le foto cmq.Hai solo i 3 tipi di piante in profilo?

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

forse troppe piante (?)

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2025, 14:34

 @Den10  @marko66  
Allego un po di foto sperando rendano l'idea della situazione
 
WhatsApp Image 2025-02-06 at 14.29.42 (1).webp
WhatsApp Image 2025-02-06 at 14.29.42.webp
WhatsApp Image 2025-02-06 at 14.29.41 (1).webp
WhatsApp Image 2025-02-06 at 14.29.41 (2).webp
WhatsApp Image 2025-02-06 at 14.29.41.webp
 

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Le piante che attualmente ho sono le anubias, il ceratophyllum e il photos.
Avevo anche la salvinia minima ma si era riempita di una sostanza gelatinosa l'ho dovuta eliminare
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Den10 (06/02/2025, 14:38)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

forse troppe piante (?)

Messaggio di Den10 » 06/02/2025, 14:40


Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 10:17
non viene aspirato

mi spiace per te ma il filtro, qualunque esso sia,non aspira lo sporco ,lo posso dimostrare io che nel mio acquario da un metro e mezzo di lunghezza,a terra ho 5/6cm di "cacca" ,ebbene si,di pesci e lumache varie ​ x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:

Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 10:17
alghe, sostanze gelatinose

questo è un altro discorso,ma sbaglio o hai dei cianobatteri sulla ghiaia?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

forse troppe piante (?)

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2025, 14:46


Den10 ha scritto:
06/02/2025, 14:43
mi spiace per te ma il filtro, qualunque esso sia,non aspira lo sporco ,lo posso dimostrare io che nel mio acquario da un metro e mezzo di lunghezza,a terra ho 5/6cm di "cacca" ,ebbene si,di pesci e lumache varie ​

Hai ragione lo penso pure io, però se in acquario ci fosse un minimo di movimento/corrente, forse, parte dello sporco ( e così anche qli inquinanti) nel loro muoversi/viaggiare vengono a trovarsi nel raggio di azione del filto... se l'acqua è completamente ferma questo non potrebbe mai avvenire

Aggiunto dopo 29 secondi:

Den10 ha scritto:
06/02/2025, 14:43
questo è un altro discorso,ma sbaglio o hai dei cianobatteri sulla ghiaia?

ciano batteri o sporco non so cosa siano ma sono sempre stati li 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

forse troppe piante (?)

Messaggio di Den10 » 06/02/2025, 14:49


Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 14:46
muoversi/viaggiare

a parte sempre il fatto che ,un filtro che spara acqua filtra l'80% in meno di uno che rimmete acqua lentamente​ ;)
 

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

forse troppe piante (?)

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 14:54

Den10 ha scritto:
06/02/2025, 14:40
mi spiace per te ma il filtro, qualunque esso sia,non aspira lo sporco ,lo posso dimostrare io che nel mio acquario da un metro e mezzo di lunghezza,a terra ho 5/6cm di "cacca" ,ebbene si,di pesci e lumache varie ​
Vero,ma normalmente si deposita sul fondo non fluttua per la vasca se hai un filtro e non hai pesci da fondo come nel suo caso.
Dalle foto io non vedo problemi legati alle piante,hai specie di anubias piuttosto grandi,il cerato non mi sembra sofferente,il photos non mi sembra eccessivamente invasivo,quindi in teoria è tutto a posto.Non hai neanche piante a stelo che potrebbero riempire troppo,l'acqua deve circolare se non hai problemi di filtro :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Den10 ha scritto:
06/02/2025, 14:50
a parte sempre il fatto che ,un filtro che spara acqua filtra l'80% in meno di uno che rimmete acqua lentamente​
Come filtraggio biologico senz'altro,ma come filtraggio "meccanico" (particelle in sospensione) no.
Poi dipende dai materiali filtranti usati ecc.ecc.

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Rogue73 ha scritto:
06/02/2025, 14:47
ciano batteri o sporco non so cosa siano ma sono sempre stati li
Questi aspirali tu con un sifone o con il tubo.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

forse troppe piante (?)

Messaggio di Rogue73 » 06/02/2025, 15:07

@marko66  
nella terza foto non so se si riesce a vedere ma le foglie del cerato non sono belle nitide e distaccate ma sono quasi incollate...
 
Comunque probabilmente le foto non rendono bene l'idea ma le foglie che vedete emerse sono anche immerse. 
Volevo provare a girare il filtro facendo cadere l'acqua per il verso lungo....
Voi cosa fareste nel mio caso?​
 
 
marko66 ha scritto:
06/02/2025, 15:00
Questi aspirali tu con un sifone o con il tubo.
L'ultima volta che ho aspirato ho avuto nebbia batterica per tre mesi...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti