Illuminazione juwel rio 450

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 07/02/2025, 19:52

Ciao @Will74  
L’idea sarebbe questa ti metto qualche foto
Calcola che ora lo vedi in pvc perchè per la prova ho speso ma l’idea sarebbe quello di prenderla in alluminio o inox . 
Prenderei il profilo a L un lato lo farei appoggiare sulla lunghezza della plafoniera e l’altro va a fare da “tetto” al neon esistente praticamente volevo creare come una tettoia al neon dove andró a mettere 3 profili LED da 120 per lato , uno interno come la modifica classica che ho visto sul sito e 2 esterni al neon .
Si potrebbe fare anche solo dei pezzi di profilo a L ma mettendolo lungo 120 forse potrei incollarlo con una colla bicomponente su tutta la superfice e avere una maggior tenuta . Per le barre a LED potrei usare delle viti autofilettanti dove la luce viene tagliata dai tiranti dell’acquario  e un pó di colla calcola che giá quel profilou a L andrebbe in appoggio sui tiranti in modo da aiutare a ammortizzare il peso.
Non so se mi sono spiegato bene 
IMG_5904.webp
IMG_5905.webp
IMG_5906.webp
IMG_5907.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1360
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 08/02/2025, 7:46

Alluminio pesa meno e dissipa. Sulla colla non saprei, ho sempre avuto pessimi risultati. 
Progetto interessante. Verifica che ti resta spazio per manutenzione vasca

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 08/02/2025, 10:38

@Will74   ovviamente alluminio ho preso pvc per fare test dato che comunque la barra allumino siamo sulle 25/26€ ma dovrei coprire entrambi i lati . Penso che per fissare l’angolare alla plafo un buon silicone dovebbe andar più che bene poi comunque ci ragiono .
Per la manutenzione ovviamente ingombra un pochino di più peró solitamente io tolgo i 2 coperchi e slitto la plafo .
Devo assicurarmi di avere lo spazio per cambiare il neon se brucia o se arriva a fine vita .
E suddividendo le luci per canale potrei poi andare a dare + o - lumen in base alle esigenze . 
Potrei avere un range da 17 lumen litro con solo i 2 neon a 50 lumen litro tutto acceso . Potrei fare 1 canale la fitostimolante 1 canale rgb per alba tramonto e il resto lo suddivido a coppie .
Giá che se mi metto a farlo sfutto il massimo che se un giorno mi va male con i discus potrei fare un acquario super piantumato con pesciolini piu economici 😂😂😂😂😂
Adesso ci sto ragionando se lo realizzo faccio le foto e se vi va possiamo fare una guida .

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1360
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 08/02/2025, 12:10


Mich84 ha scritto:
08/02/2025, 10:38
Penso che per fissare l’angolare alla plafo un buon silicone dovebbe andar più che bene
Idea casuale magari è una stupidata, usare delle cerniere così la alzi per fare manutenzione?
Magari anche del fori sulla lunghezza per favorire la dissipazione del neon. 

Mich84 ha scritto:
08/02/2025, 10:38
Potrei fare 1 canale la fitostimolante 1 canale rgb
Secondo me se usi gli RGB la fito non serve, hai già i rossi e blu

Mich84 ha scritto:
08/02/2025, 10:38
potrei fare un acquario super piantumato con pesciolini piu economici
Sai che spettacolo un mega banco di cardinali in quel vascone, zero cambi d'acqua e costano niente. 

Mich84 ha scritto:
08/02/2025, 10:38
se vi va possiamo fare una guida
La puoi mettere in proponi un articolo, credo.
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 08/02/2025, 12:56

Bell idea della cerniera mettendo 3 cerniere cè da capire poi se sta su quando la alzi comunque in garage ne ho di cerniere e ho il pvc sacrificabile e se ci si sta con gli spazi ma posso provare .
E i fori sul angolare potrei farli comunque a prescindere dalle cerniere .
La fitostimolante peró ha un rapporto di rossi e blu differente dal rgb credo comunque il primo step è quello di capire se è realizzabile e la spesa deve essere giusta altrimenti con 150€ trovo già la seconda plafo originale nuova perchè ci sono due modifiche già in commercio una quella a LED con centralina che fa tutto ma costa una fucilita , l’altra sarebbe comprare le alette del coperchio piu piccole e mettere la seconda plafo uguale alla prima cosi avresti 4 neon 6500 e circa 15000 lumen peró in questo caso non avresti alba e tramonto e i non potresti gestire la potenza desiderata .
Se mi iniziano a morire discus che devo fare il debito per comprarli faccio come dici tu piante a manetta 😂😂😂

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 06/03/2025, 10:01

Ciao @Will74   una domanda secondo te le avvito il profilo a L direttamente nella plastica della plafoniera posso creare dei danni ? Potrebbe entrare umidità ? Avevo in mente di utilizzare delle autofilettanti con una rondella in gomma tipo quelle usate nelle tettoie , e magari per sicurezza applicare un po di silicone trasparente prima di avvitare in modo di pressarlo sotto la rondella .
Mi da più fiducia usare delle viti rispetto che incollare il tutto .
Che dici ?

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1360
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 06/03/2025, 10:13


Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:01
direttamente nella plastica della plafoniera
quale plafo quella della juwel? Se vuoi fissare le L alla struttura centrale della Juwel tieni presente che dentro lì ci sono cavi e alimentatore che per legge tu sicuramente centrerai con le viti mandando tutto in corto ​ =))
Che luci hai deciso? io sto facendo varie ricerche e prove, magari c'è da rivedere un pelo il tiro.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 06/03/2025, 10:58

Si intendo quella della juwel , perchè stavo pensando invece che mettere tutto un profilo a L lungo di mettere delle squadrette che ho visto al brico con un costo bassissimo . A quel punto potrei applicare quante barre voglio a piacimento in base alla lughezza della squadretta.
E se prima di forare la apro ? In modo da vedere come passano i cavi ? Si riesce ?
Per le luci ho trovano un opzione più economica , non mi ricordo la marca e il modello devo guardare ma raggiungevo circa i 55 lumen litro senza calcolare poi le 2 strisce rgb che potrei comunque sfruttare . 
L’obiettivo è portare il tutto alla massima potenza suddividere bene le cose nei 5 canali della centralina e dare lumen a mio piacimento .
In questo modo posso partire dai 17 lumen litro dei neon originale ai 60+ tutto acceso . L’importate è calcolare il trasformatore in base al tutto acceso 🤣🤣🤣🤣🤣
Unica cosa che avevo il dubbio era se mettere tutte le strisce 6500k oppure farne an he qualcuno a 4000k . 
La cosa più inpegnativa è imbastire il tutto soprattutto a livello di tenuta e durata nel tempo.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1360
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 06/03/2025, 11:24


Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:58
E se prima di forare la apro ?
se la apri puoi usare a sto punto delle viti metriche con dado e rondella.​
Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:58
Si riesce ?
un utente mi aveva mostrato la foto del pezzo aperto perchè doveva cambiare l'alimentatore, non sò come si fà non ho juwel.

Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:58
qualcuno a 4000k
se devi dare un altro spettro meglio 2700/3000k

Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:58
17 lumen litro dei neon originale
2 da 6500k o 6500+9000?

Mich84 ha scritto:
06/03/2025, 10:58
le 2 strisce rgb
è parte di una prova che stò facendo, al momento non saprei se consigliartele. Non so insieme alle 6500+3000+juwel lo spettro risultante che tirano fuori, a parte l'impatto visivo praticamente nullo perchè sovrastato dai LED bianchi. Nel mio hanno portato ad un accenno di BBA, ho azzerato il verde e messo al minimo il blu, vediamo come evolve. Il resto della luce era lì da 1 anno (6000+3000+2700), quindi il tempismo è sospetto.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 06/03/2025, 17:14

Allora per aprirlo ho visto un video su youtube dove praticamente va scaldato un taglierino per bucare la colla poi con una lama si taglia e si apre il coperchio sopra .
A quel punto se eseguo dei fori in linea come dici tu potrei anche mettere delle barrette filettate passanti da parte a parte e chiudere con dado e controdado le squadrette . 
Io ora ho 2 neon 6500k . 
Rgb potrei mettere anche solo una strisci piu che per illuminare la vorrei come alba tramonto o luce nottura mettendola su un canale da sola , una volta avviato il resto posso anche lasciarla spenta .
Non voglio rischiare di incorrere in bba o altre alghe strane 🤣🤣🤣
Poi calcola che i neon sono lunghi 120 e la vasca 150 per cui forse con i profili mi spingo un po oltre ai 120 in modo da fornire luce anche nei lati .
Per fissare poi le barre a LED al angolare potrei sfruttare la zona dove ci sono i tiranti del acquario li non passa luce potrei mettere 2 squadretto sopra i tiranti avvitare il profilo con autofilettante e tagliare e giuntare la striscia in quei punti dove comunque non passerebbe la luce 🤦🏼
È dura da spiegare scusami .
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: erik992, Google [Bot], Vinjazz e 10 ospiti