Aiuto fertilizzazione/carenze
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
Ciao a tutti, ho un 56lt con guppy.
pH 8, GH 7, KH 5, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0.7, Fe 0.10, Conducibilità 470 µS/cm. Temperatura 24 gradi.
Ho 7,5 ore di fotoperiodo con 3 tubi LED della juwel, faccio un cambio d'acqua a settimana per ora.
Fertilizzo con il protocollo easylife + magnesio, da qualche giorno sono passato ad usare il cifo azoto al posto del nitro.
Premetto che non uso CO2.
Ho fatto varie prove e visto la conducibilitá alta pensavo ci fosse un eccesso di potassio, eppure da settimane non ne aggiungo in nessun modo, ne con potassio ne con nitrato di potassio. La conducibilitá sta fissa a 470.
Inoltre il fosforo sta circa stabile da 0.5 a 1 in quanto l'acqua del rubinetto ha quel valore (testato).
Posto anche le analisi dell'acqua del comune, non so quanto recenti e accurate siano...
I nitrati sono sempre a 0, testati a reagente con due marche diverse, nonostante abbia almeno 50 guppy, non abusavo di nitro della easy life e ultimamente per vedere se avessi troppo potassio non ne ho dato. Da qualche giorno sto provando (a step) ad aggiungere cifo azoto (diluito per essere piú preciso).
Dalle foto si vede che le piante nella parte inferiore non sono bellissime, anzi tendono a marcire, sopra invece sono molto belle.
Ho alcune domande:
-é normale che usando cifo azoto la conducibilitá si alzi? se si é troppo alta? andrei vicino a 500 µS/cm.
-scarseggio di potassio? avevo paura ad essere in eccesso?
-avete altri consigli? Sto sbagliando qualcosa? Faccio troppi cambi?
Accetto consigli grazie, ecco alcuni video e foto della vasca.
pH 8, GH 7, KH 5, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0.7, Fe 0.10, Conducibilità 470 µS/cm. Temperatura 24 gradi.
Ho 7,5 ore di fotoperiodo con 3 tubi LED della juwel, faccio un cambio d'acqua a settimana per ora.
Fertilizzo con il protocollo easylife + magnesio, da qualche giorno sono passato ad usare il cifo azoto al posto del nitro.
Premetto che non uso CO2.
Ho fatto varie prove e visto la conducibilitá alta pensavo ci fosse un eccesso di potassio, eppure da settimane non ne aggiungo in nessun modo, ne con potassio ne con nitrato di potassio. La conducibilitá sta fissa a 470.
Inoltre il fosforo sta circa stabile da 0.5 a 1 in quanto l'acqua del rubinetto ha quel valore (testato).
Posto anche le analisi dell'acqua del comune, non so quanto recenti e accurate siano...
I nitrati sono sempre a 0, testati a reagente con due marche diverse, nonostante abbia almeno 50 guppy, non abusavo di nitro della easy life e ultimamente per vedere se avessi troppo potassio non ne ho dato. Da qualche giorno sto provando (a step) ad aggiungere cifo azoto (diluito per essere piú preciso).
Dalle foto si vede che le piante nella parte inferiore non sono bellissime, anzi tendono a marcire, sopra invece sono molto belle.
Ho alcune domande:
-é normale che usando cifo azoto la conducibilitá si alzi? se si é troppo alta? andrei vicino a 500 µS/cm.
-scarseggio di potassio? avevo paura ad essere in eccesso?
-avete altri consigli? Sto sbagliando qualcosa? Faccio troppi cambi?
Accetto consigli grazie, ecco alcuni video e foto della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
Ci arriva la luce?
Quakynque cosa aggiungi all'acqua fa salire la conducibilità. EC 500 non è assolutamente troppo per i Guppy.

I cambi falli soltanto quando serve.
Ricordati che il cifo azoto non è rilevabile con il test NO3-.
Non usare il solfato di potassio, meglio il nitro.
Ci arriva la luce?
Quakynque cosa aggiungi all'acqua fa salire la conducibilità. EC 500 non è assolutamente troppo per i Guppy.
Difficile usando i prodotti easy life perchè tutti contengono potassio: nitrato di potassio, fosfato di potassio, solfato di potassio. Credo che anche il ferro contenga potassio

I cambi falli soltanto quando serve.
Ricordati che il cifo azoto non è rilevabile con il test NO3-.
Non usare il solfato di potassio, meglio il nitro.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- favero (30/01/2025, 18:44)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
grazie, non sapevo questa cosa.
come faccio a regolarmi su quanto dare?
aldopalermo ha scritto: ↑30/01/2025, 18:23Ricordati che il cifo azoto non è rilevabile con il test NO3-.
grazie, non sapevo questa cosa.
come faccio a regolarmi su quanto dare?
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
grazie, certo non capisco come io seguo test, dosi ecc... e i miei acquari non sono belli come spererei... manca la CO2, non so se influisca cosi tanto...
aldopalermo ha scritto: ↑30/01/2025, 21:45https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-prodotti-cifo/
grazie, certo non capisco come io seguo test, dosi ecc... e i miei acquari non sono belli come spererei... manca la CO2, non so se influisca cosi tanto...
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
stavo facendo varie considerazioni e mi son posto delle domande:
-un acquario cosi vi sembra in salute o sto sbagliando qualcosa?
-Attualmente ho 7 ore e mezza di fotoperiodo con 3 tubi LED da 50 cm l'uno circa, dovrebbero essere circa 1800 lumen, valore da prendere molto con le pinze... troppo / troppo poco?
-sono presente alcune filamentose, in quantitá ridotta, da quando doso cifo azoto al posto di poco easylife nitro sono un po' aumentate... consigli?
-avevo messo delle tabs jbl qualche mese fa ma non mi sono trovato bene, facevano un sacco di sabbia, dite che dovrei mettere degli stick compo o posso benissimo fertilizzare in colonna e basta?
-stavo pensando di cominciare a dare CO2, dite che avrei un grande miglioramento? se si solo di giorno o 24 ore su 24?
-un po' mi infastidisce avere le basi delle piante non in salute, che si scuriscono, non capisco bene la carenza...
stavo facendo varie considerazioni e mi son posto delle domande:
-un acquario cosi vi sembra in salute o sto sbagliando qualcosa?
-Attualmente ho 7 ore e mezza di fotoperiodo con 3 tubi LED da 50 cm l'uno circa, dovrebbero essere circa 1800 lumen, valore da prendere molto con le pinze... troppo / troppo poco?
-sono presente alcune filamentose, in quantitá ridotta, da quando doso cifo azoto al posto di poco easylife nitro sono un po' aumentate... consigli?
-avevo messo delle tabs jbl qualche mese fa ma non mi sono trovato bene, facevano un sacco di sabbia, dite che dovrei mettere degli stick compo o posso benissimo fertilizzare in colonna e basta?
-stavo pensando di cominciare a dare CO2, dite che avrei un grande miglioramento? se si solo di giorno o 24 ore su 24?
-un po' mi infastidisce avere le basi delle piante non in salute, che si scuriscono, non capisco bene la carenza...
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
Hai già usato cifo azoto?
Quanto ne ai messo in mg(l?
Non + indispensabile, ma considera che la CO2 è il primo alimenyo delle piante.
Per le foto chiamo @Marta o @Certcertsin
Litri netti acquario?
Capita all'inizio.
Hai un diario di fertilizzazione?
Dipende dalle piante e dal tipo di fondo.
La CO2 fa molto bene alle piante e ti permette di regolare il pH come vuoi. Devi stare attento a come la regoli. Ti consiglio eventualmente il test permanente jbl.
Elimina la parte bassa rovinata dagli steli e ripiantali.Fai in modo che la luce arrivi fino alla base delle piante.
Hai già usato cifo azoto?
Quanto ne ai messo in mg(l?
Non + indispensabile, ma considera che la CO2 è il primo alimenyo delle piante.
Per le foto chiamo @Marta o @Certcertsin
Litri netti acquario?
Capita all'inizio.
Il cifo azoto non sostituisce il Nitro. Servono entrambi dosati in modo corretto.
Hai un diario di fertilizzazione?
Dipende dalle piante e dal tipo di fondo.
La CO2 fa molto bene alle piante e ti permette di regolare il pH come vuoi. Devi stare attento a come la regoli. Ti consiglio eventualmente il test permanente jbl.
Taglia gli steli rovinati alla base lasciando le radici nel fondo così non smuovi troppo il fondo e comunque faranno da concime.
Elimina la parte bassa rovinata dagli steli e ripiantali.Fai in modo che la luce arrivi fino alla base delle piante.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
0,08 ml su 45 litri, il calcolatore segna 3,1 mg/l di incremento NO3-. due volte a settimana
ho preso un kit fai da te con bicarbonato e acido citrico.
45 circa.
certo, il cifo azoto lo uso per NO3-, il nitro ora lo uso per il potassio... mi ero dimenticato di scriverlo
si, ho i vari test di ogni settimana, in ogni caso erano pressoche gli stessi e fertilizzavo in maniera simile, se GH a 6 e KH a 5 aggiungevo un po' di magnesio, visto che in passato avevo notato benefici aggiungendolo, profito aggiungo dai 2 ai 3 ml a settimana anche se i consigliati sarebbero 4 (non so se sbaglio), kalium potassium é da tanto che non lo uso e con il nitro aggiungo 3ppm di k e circa 0,05 di NO3-, PO43- cerco di portarli sempre tra 0,5 e 1, ferro a 0,20.
Preciso che questa fertilizzazione avviene una volta a settimana.
Vedo che il PO43- scende, i nitrati e il ferro anche... la conducibilitá é molto stabile, scende di poco, varia da 470-480 a 500 (come da messaggi prima non credo sia precississimo, piú che guardare il valore in se guarderei la differenza).
ottimo va bene grazie.
ho il manado, le principali piantate sono: hygrophila polisperma, Limnophila sessiliflora e Cryptocoryne wendtii "Fancy Pink".
0,08 ml su 45 litri, il calcolatore segna 3,1 mg/l di incremento NO3-. due volte a settimana
aldopalermo ha scritto: ↑10/02/2025, 9:57Non + indispensabile, ma considera che la CO2 è il primo alimenyo delle piante.
ho preso un kit fai da te con bicarbonato e acido citrico.
45 circa.
aldopalermo ha scritto: ↑10/02/2025, 9:57Il cifo azoto non sostituisce il Nitro. Servono entrambi dosati in modo corretto.
certo, il cifo azoto lo uso per NO3-, il nitro ora lo uso per il potassio... mi ero dimenticato di scriverlo
si, ho i vari test di ogni settimana, in ogni caso erano pressoche gli stessi e fertilizzavo in maniera simile, se GH a 6 e KH a 5 aggiungevo un po' di magnesio, visto che in passato avevo notato benefici aggiungendolo, profito aggiungo dai 2 ai 3 ml a settimana anche se i consigliati sarebbero 4 (non so se sbaglio), kalium potassium é da tanto che non lo uso e con il nitro aggiungo 3ppm di k e circa 0,05 di NO3-, PO43- cerco di portarli sempre tra 0,5 e 1, ferro a 0,20.
Preciso che questa fertilizzazione avviene una volta a settimana.
Vedo che il PO43- scende, i nitrati e il ferro anche... la conducibilitá é molto stabile, scende di poco, varia da 470-480 a 500 (come da messaggi prima non credo sia precississimo, piú che guardare il valore in se guarderei la differenza).
aldopalermo ha scritto: ↑10/02/2025, 9:57Elimina la parte bassa rovinata dagli steli e ripiantali.Fai in modo che la luce arrivi fino alla base delle piante.
ottimo va bene grazie.
ho il manado, le principali piantate sono: hygrophila polisperma, Limnophila sessiliflora e Cryptocoryne wendtii "Fancy Pink".
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
Meglio metterlo 1 volta a settimana così dai il tempo alla vasca di digerirlo. Per adesso mettine 0,1 mg/l.
Non è il massimo ma meglio che niente.
Mettilo qua che lo vediamo.
Qoanto?
Non esagerare. Alternalo con il ferro.
Non ho capito.
Allora non fertilizzare il fondo e non sifonarlo.
Quando fai i test mettili qui prima di fertilizzare che li guardiamo insieme.
Meglio metterlo 1 volta a settimana così dai il tempo alla vasca di digerirlo. Per adesso mettine 0,1 mg/l.
Non è il massimo ma meglio che niente.
Mettilo qua che lo vediamo.
Qoanto?
Non esagerare. Alternalo con il ferro.
Non ho capito.
Allora non fertilizzare il fondo e non sifonarlo.
Quando fai i test mettili qui prima di fertilizzare che li guardiamo insieme.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione/carenze
ottimo, procedo cosí quando faccio i cambi d'acqua... prima di avere cifo azoto e usando solo nitro avevo i NO3- sempre a 0.. non é poco 0,1mg/l
é allegato, dove non ci sono note implica che ho usato la fertilizzazione per portare PO43- circa a 1 o poco meno, ferro a 0.2, NO3- alzarli di circa 5 mg/l, profito metá della dose consigliata, magnesio circa 6 7mg/l quando GH e KH erano a solo un punto di differenza.
scusa, volevo dire che quando fertilizzo con easylife nitro aggiungo circa 3mg/l di potassio e 5 di NO3-.
ottimo, li ho fatti sabato quando ho cambiato l'acqua e poi non ho praticamente fertilizzato, ho aggiunto solo 1,5 ml di profito.
avevo ph8, GH 8, KH 6, NO3- 10, PO43- 0.5, fe 0.1 cond 495 µS/cm.
Tra l'altro ho cambiato 4 litri anziché 10 soliti e il GH e KH erano piú alti di un punto rispetto al solito...
aldopalermo ha scritto: ↑11/02/2025, 10:48Meglio metterlo 1 volta a settimana così dai il tempo alla vasca di digerirlo. Per adesso mettine 0,1 mg/l.
ottimo, procedo cosí quando faccio i cambi d'acqua... prima di avere cifo azoto e usando solo nitro avevo i NO3- sempre a 0.. non é poco 0,1mg/l
é allegato, dove non ci sono note implica che ho usato la fertilizzazione per portare PO43- circa a 1 o poco meno, ferro a 0.2, NO3- alzarli di circa 5 mg/l, profito metá della dose consigliata, magnesio circa 6 7mg/l quando GH e KH erano a solo un punto di differenza.
scusa, volevo dire che quando fertilizzo con easylife nitro aggiungo circa 3mg/l di potassio e 5 di NO3-.
aldopalermo ha scritto: ↑11/02/2025, 10:48Quando fai i test mettili qui prima di fertilizzare che li guardiamo insieme.
ottimo, li ho fatti sabato quando ho cambiato l'acqua e poi non ho praticamente fertilizzato, ho aggiunto solo 1,5 ml di profito.
avevo ph8, GH 8, KH 6, NO3- 10, PO43- 0.5, fe 0.1 cond 495 µS/cm.
Tra l'altro ho cambiato 4 litri anziché 10 soliti e il GH e KH erano piú alti di un punto rispetto al solito...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti