Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Platyno75 » 16/02/2025, 14:21


germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 9:54
ramificate piuttosto che di lunghe e ti faccio un

La consistenza al tatto? Dura sotto i polpastrelli? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
germandowski92 (16/02/2025, 15:23)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 16/02/2025, 17:15


Platyno75 ha scritto:
16/02/2025, 14:21

germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 9:54
ramificate piuttosto che di lunghe e ti faccio un

La consistenza al tatto? Dura sotto i polpastrelli?
Mi sembra uguale alle filamentose (o a quelle che ritengo tali, cioè quelle attaccate alle foglie)...
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Platyno75 » 16/02/2025, 20:49


germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 17:15
uguale alle filamentose

Non puzzano, immagino 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
germandowski92 (16/02/2025, 21:16)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 16/02/2025, 21:17


Platyno75 ha scritto:
16/02/2025, 20:49

germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 17:15
uguale alle filamentose

Non puzzano, immagino
Esatto non puzzano. Ammesso che il mio naso funzioni ancora. :D
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7937
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Topo » 17/02/2025, 6:56

Io direi di no… lei non viene lunga ma a cuscinetto …. 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 17/02/2025, 7:51


Topo ha scritto:
17/02/2025, 6:56
Io direi di no… lei non viene lunga ma a cuscinetto ….

Posso provare a modificare il getto in uscita dal filtro in modo da avere più corrente e vedere se tornano ad allungarsi ?
 
PS. @Rindez  @lucazio00  per i nitrati e fosfati do la solita dose? ( 5 : 1 )
 
Grazie a tutti !!!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 17/02/2025, 9:22


germandowski92 ha scritto:
17/02/2025, 7:51
per i nitrati e fosfati do la solita dose? ( 5 : 1 )

Bisogna rispettare questa proporzione in presenza di piante galleggianti​
germandowski92 ha scritto:
17/02/2025, 7:51
Posso provare a modificare il getto in uscita dal filtro in modo da avere più corrente e vedere se tornano ad allungarsi ?

Fai pure questa prova

Aggiunto dopo 38 secondi:

germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 21:17
Esatto non puzzano

L'odore sarebbe alquanto disgustoso...sei fortunato!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (17/02/2025, 11:19)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 17/02/2025, 11:19


lucazio00 ha scritto:
17/02/2025, 9:22
Bisogna rispettare questa proporzione in presenza di piante galleggianti​
Si si infatti io ho praticamente solo loro di rapide. Quindi va bene? 
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14528
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 17/02/2025, 12:03

Si
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (17/02/2025, 13:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 17/02/2025, 13:26


lucazio00 ha scritto:
17/02/2025, 12:03
Si
Va bin allora ci aggiorniamo tra 3 giorni per vedere se scende la conducibilità o direttamente tra una settimana ?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti