aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di PrimoAcq » 16/02/2025, 17:29

ciao a tutti
l'acquario comprato qualche mese fa continua a non essere molto pulito, soprattutto sulle piante che sono tutte pelose. 
Il venditore ogni volta mi dice una cosa diversa (ci vuole tempo, entrerà a regime, deve maturare, prendi altri alghivori, cambia l'acqua, i batteri, si deve stabilizzare, pulisci il filtro, vedrai che è facile, etc), tutte cose che se avessi saputo all'inizio mi avrebbero fatto desistere dall'acquisto. Ho speso un sacco di soldi per prendere un Oase 85 proprio perchè mi avevano detto che era a facile manutenzione. 
Ora devo pulire il filtro nella SPERANZA che le piante si possano pulire, ma il fitro utilizzato ieri dal venditore per spiegarmi come fare non è esattametne uguale al mio... non ho trovato video sul web che spieghino come pulire il filtro, inoltre non ho capito se devo cambiare l'acqua del filtro oppure no (un video diceva che bisogna mantenere i batteri, e anche le spugne vanno lavate nell'acqua del filtro, mentre il tipo del negozio ieri aveva detto di sciacquarle sotto l'acqua).... per cui non so che diavolo fare per pulire il filtro. Mi è stato detto semplicemente di staccare luce/riscaldatore/filtro, nel senso di togliere la corrente, ma non mi è stato detto chiaramente che i fili restano attaccati al filtro che devo portare in bagno/lavello, per cui non ci ho capito molto
 
ogni aiuto e spiegazione sono ben accetti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di roby70 » 16/02/2025, 18:04

Il filtro se non lo tocchi e’ meglio, non va pulito se non sciacquare le spugne quando sono intasate con un po’ d’acqua tolta dall’acquario. Il filtro oltre alle spugne cosa contiene?
 
Per il resto cerchiamo di capire i problemi; ti faccio qualche domanda:
- i valori li conosci?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo 
- fai cambi d’acqua? Ogni quanto?
- che fondo hai?
- fertilizzi ?
- che piante hai?
- che luce hai?
E soprattutto: che pesci hai e quanti litri sono l’acquario?
 
Se poi metti una foto li vediamo per cercare di capire 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di PrimoAcq » 16/02/2025, 18:29

grazie
1- no
2- rubinetto, come consigliato dal venditore che ne conosce i valori, e mi ha fatto l'analisi dopo l'avviamento e prima di inserire i pesci
3- era l'altra domanda che ho fatto in separato post. Ora sono circa ogni 7/10 giorni, ma vorrei capire se va bene e quanta acqua cambiare
4- non sono sicuro di capire, ho ghiaietta
5- non sono sicuro di capire. Aggiungere i batteri? l'ho fatto all'inizio
6- posso aggiungere foto, non so il nome
7- quella che iene di default con l'Oase 85
8- 85 litri. 3 gamberetti, 2 lumache, 2 cardinali, 3 neo, altri 3 piccolini e un'altra coppia compatibile (non piccoli come i neo). La scelta è stata fatta sotto la guida del venditore, che passa per uno dei più esperti in zona
ecco le foto! 
https://postimg.cc/gallery/N9Xgv21
 
grazie mille davvero!

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
scusa, dimenticavo: per pulizia filtro intendevo proprio sciacquare le spugne. 
Ma ieri mi hanno detto che la "valigia del filtro" mi seguiva al lavabo, mentre dal quel poco che ho visto sul wel si fa sotto l'acquario, con quello che questo comporta in termini di laghetto per casa. Quindi ho lasciato stare perchè ho ancora troppi dubbi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 8:31

Allora, un pò di cose:
Non conoscere i valori no va bene; ti consiglio di comprarti i test per acquario così' te li misuri. Prendili a reagenti che sono più semplici all'inizio.

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
rubinetto, come consigliato dal venditore

come detto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua e riportali qui che le vediamo assieme.
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
Ora sono circa ogni 7/10 giorni

Poi ne parliamo...
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
4- non sono sicuro di capire, ho ghiaietta

hai testato che non sia calcarea? Se non lo hai fatto meglio che lo fai.
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
5- non sono sicuro di capire. Aggiungere i batteri? l'ho fatto all'inizio

No, intendo fertilizzare per le piante; altrimenti non hanno nutrimenti. Dalla risposta capisco che non lo hai mai fatto.
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
7- quella che iene di default con l'Oase 85

cioè? Riesci a riportare lumen e kelvin di quella luce? Non conosco quell'acquario.
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
3 gamberetti, 2 lumache, 2 cardinali, 3 neo, altri 3 piccolini e un'altra coppia compatibile

mi dispiace dirlo ma ti ha fatto fare un fritto misto; dalla foto vedo delle trigonostigma ma non capisco gli altri. meno male che è uno dei più esperti....
Ti direi che la fauna è un pò da rivedere.
Le misure esatte dell'acquario quali sono? Dalla foto mi sembra più cubico che rettangolare.
 
Per le foto la prossima volta caricale direttamente sul forum che coi link esterni se le togli poi chi legge dopo non capisce.
 
Le alghe in foto sono BBA; le cause principali sono luce sbagliata o fosfati alti. Il fatto che non hai molte piante non aiuta e senza valori è anche difficile dire qualcosa.
 

PrimoAcq ha scritto:
16/02/2025, 18:34
scusa, dimenticavo: per pulizia filtro intendevo proprio sciacquare le spugne.

Apri il filtro, togli le spugne e le metti in una bacinella con un pò d'acqua tolta dall'acquario; poi ti sposti dove vuoi per sciacquarle, non per forza sotto all'acquario.
Comunque meglio pulirle quando sono molto sporche e l'acqua che passa è molto diminuita, altrimenti non serve.
 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di PrimoAcq » 17/02/2025, 9:50

ti ringrazio davvero, ma allora mi sa che non vado da nessuna parte. 
Non ho intenzione nè la possibilità di dedicare tutto questo tempo e attenzioni all'acquario. Sono stato fregato dal venditore, cui avevo detto esplicitamente che volevo qualcosa di semplice e senza perdite di tempo o rotture. 
Non è un caso che TUTTI i miei amici e conoscenti che vi erano passati mi avevano sconsigliato di prenderlo, per cui la colpa è solo mia. 
Non ho intenzione di prendere nessun test, abito a milano, l'acqua è la stessa che usano tutti. Stessa cosa per il test della sabbia. Arrivato a un certo punto devi fidarti di quello che ti ha detto il venditore, altrimenti dovresti usare lo stesso approccio quando compri un motorino, frigorifero, etc.
quindi anche i pesci sono sbagliati? pazzesco...
l'acquario è rettangolare, 85 litri, costato un botto di soldi.
 
La cosa che mi preoccupa di più è "Le alghe in foto sono BBA; le cause principali sono luce sbagliata o fosfati alti. Il fatto che non hai molte piante non aiuta e senza valori è anche difficile dire qualcosa." Significa quindi che aggiungere gamberetti o pulire le spugne del filtro non porterà a nessuna soluzione?
 
per la pulizia delle spugne: il problema è l'apertura del filtro, è li che esce un sacco di acqua, per questo mi sarebbe piaciuto poterlo trasportare altrove. Ma da quanto scrivi nel mio caso non è necessario pulire le spugne. 
 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
comunque leggendo le recensioni del venditore mi viene difficile pensare che mi abbia fregato così, le recensioni sono tutte molto positive e numerose.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 15:12


PrimoAcq ha scritto:
17/02/2025, 9:52
Significa quindi che aggiungere gamberetti o pulire le spugne
Sì corretto.
Il filtro puoi toglierlo e portarlo altrove ma i cannolicchi meglio non stiano a lungo all’asciutto.
 
 
Sul resto mi dispiace.. se allestito bene poi un acquario va anche avanti da solo ma all’inizio c’è un po’ da imparare e serve capire come funziona.
I test quindi servono così come capire che acqua usare; l’acqua di Milano è generalmente non idonea ai pesci che hai, magari altri ci stavano anche ma a lui interessava solo vendere.
 
Non è che ci voglia un grande impegno ma come detto all’inizio un po’ si, non parliamo di ore ma non puoi pensare che faccia tutto da solo 

 

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ovviamente se decidi di tenerlo siamo qui per trovare la soluzione migliore 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di PrimoAcq » 19/02/2025, 19:33

grazie
 
quindi la cosa più facile per me è cambiare i pesci. Quali sono i pesci che consigli per l'acqua di milano?
 
 
significa che chiunque a Milano venda i pesci che ho io è un "male intenzionato"? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di roby70 » 19/02/2025, 20:10


PrimoAcq ha scritto:
19/02/2025, 19:33
significa che chiunque a Milano venda i pesci che ho io è un "male intenzionato"?

no, è un malintenzionato se ti dice che puoi mettere qualunque pesce mentre ognuno ha bisogno dei valori corretti 
 
Se recuperi i valori della tua acqua di rete che dovresti trovare online possiamo vedere bene come è.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Aggiungo una cosa: se ti avesse detto che nell’acqua di rubinetto non avresti potuto mettere quei pesci o magari nessun pesce avresti comprato l’acquario e il resto?
Immagino di no e lui non vendeva nulla ​ :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di marko66 » 21/02/2025, 21:23

PrimoAcq ha scritto:
17/02/2025, 9:52
Arrivato a un certo punto devi fidarti di quello che ti ha detto il venditore, altrimenti dovresti usare lo stesso approccio quando compri un motorino, frigorifero, etc.
E sarebbe buona cosa farlo,magari :-?? Cioé ci stai dicendo che se devi comprare un motorino o una macchina nuova non ti informi prima e vai direttamente nel concessionario fidandoti ciecamente del venditore che per inciso fa' solo il suo lavoro,cioè vendere? :-?
Sei il prototipo del cliente ideale,se è cosi'(ma non credo) :ymdevil:
Comunque se
PrimoAcq ha scritto:
17/02/2025, 9:52
Non ho intenzione nè la possibilità di dedicare tutto questo tempo e attenzioni all'acquario.
i presupposti sono questi hai sicuramente sbagliato hobby.L'acquario non è un sopramobile,è un ecosistema in cui vivono (bene o male, dipende da te) esseri viventi,per cui è necessario conoscere le basi e dedicarci un po' di tempo soprattutto all'inizio.Se non hai tempo o voglia,niente di male,ma lascia perdere come ti hanno consigliato i tuoi amici.

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

aiuto pulizia filtro Oase filtosmart thermo 100

Messaggio di PrimoAcq » 09/03/2025, 17:54

ciao a tutti
ieri sono ritornato nel negozio e ho posto esplicitamente la domanda su come vada risciacquato il filtro, se sotto acqua corrente o con acqua dell'acquario stesso. 
Mi hanno ripetuto SOTTO ACQUA CORRENTE, mentre qui ho letto il contrario. 
 
sono in sbattimento totale come potete immaginare

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti