Rindez ha scritto: ↑23/02/2025, 18:48
Questo è quello easy life per fosfati.
Ma.tu non fertilizzi mai con nulla(a parte i fosfati che è chiaro)?
No, nulla finora, non ho mai fertilizzato. Il mio precedente acquario è andato a ramengo, questo vorrei tentare di tenerlo bene e non farlo deviare verso il disastro. Tra l'altro, se le piante soffrono e marciscono, le lumache si moltiplicano a dismisura e finisce tutto assai male!
Al momento, i nitrati stanno tra 25 e 50. I fosfati li rimisurerò con un nuovo test appena comprato, così vediamo se era l'altro fallace o stanno veramente a zero.
Di piante ne vorrei avere parecchie, la situazione è all'incirca questa:
- la vallisneria cresce abbastanza, ma ora si è fermata anche lei;
- l'echinodorus dopo un primo periodo bruttino sta facendo più foglie, ma molto chiare, quasi gialline e puntinate di marroncino;
- la ludwigia è marcita dal fondo, ma quella lo sapevo che aveva poche chances, dato che io non uso CO
2 e ho anche le luci abbastanza tenui per non spaventare i cory;
- il ceratophillum sta abbastanza bene, ma dopo una prima esplosione si è fermato anche lui;
- le galleggianti come pistia e limnobium avevano iniziato bene ma ora stentano, la pistia fa foglioline piccole e il limnobium tende anche lui al giallino con puntini marroni)
- 2 sferette di marimo, stanno benissimo
- un po' di muschio su un tronco vero, mi sembra stia bene anche lui
- i 6 pothos in germoglio che affondano le radici nell'acquario stanno mediamente bene; 3 su 6 hanno foglie rigogliose.
L'alimentazione dei pesci non dovrebbe essere in largo esubero, anche se stavo tentando il protocollo Walstad "no fertilizzanti, metti un po' di più di cibo anche per le piante". Ovviamente avere 15 corydoras che spazzolano il fondo, fa sì che di cibo sul fondo non ne resti moltissimo, per lo più quel che resta sul fondo è sedimento naturale delle piante.
Uso cibi abbastanza comuni, ma curati, come i granuli di farina di insetto, le tabs JBL per cory, i granuli Hikari per Neon e Rasbora, le tabs Tetra per pesci da fondo, alternandoli un po', per variare alimentazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Aggiungo: ho il fondo allofano! Mi dissero di non fertilizzare con un fondo allofano allestito da poco, ma non so... mi sembra che così rischio che le piante vadano in sofferenza eccessiva