Cosa mi consigliate? 60/90lt
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
acqua e aceto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pizzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/02/25, 22:41
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
Minchia Roby, che perla! Non ci avrei mai pensato! É tornato "nuovo"
Grazie mille
Minchia Roby, che perla! Non ci avrei mai pensato! É tornato "nuovo"
Grazie mille
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
bene , sciacqualo solo molto bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pizzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/02/25, 22:41
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
Ciao @roby70 taggo te perché mi hai sempre risposto tu
.
Ho un grosso problema a lavare il lapillo lavico o meglio l'ho lavato per 3 volte con acqua calda, però ovviamente sfregando tra di loro si crea sempre quella polverina maledetta.
L'ho messo in un contenitore con l'acqua (come se fosse in acquario) ed effettivamente l'acqua é ancora torbida. Dopo una notte si é depositato tutto sul fondo e entrando con una mano muovendo l'acqua si alza la nebbia.
Come posso fare?
Il problema é che sfregando tra di loro si sgretola leggermente. ho paura che potrò lavarlo per altre 10 volte ma il risultato non cambi.
Io sono arrivato solo a pensare di metterlo in acquario solo con acqua e mettere un filtro esterno pieno di spugne e carbone. Però poi secondo me avrò lo stesso procedimento da fare una volta allestito il tutto .
Ho un grosso problema a lavare il lapillo lavico o meglio l'ho lavato per 3 volte con acqua calda, però ovviamente sfregando tra di loro si crea sempre quella polverina maledetta.
L'ho messo in un contenitore con l'acqua (come se fosse in acquario) ed effettivamente l'acqua é ancora torbida. Dopo una notte si é depositato tutto sul fondo e entrando con una mano muovendo l'acqua si alza la nebbia.
Come posso fare?
Il problema é che sfregando tra di loro si sgretola leggermente. ho paura che potrò lavarlo per altre 10 volte ma il risultato non cambi.
Io sono arrivato solo a pensare di metterlo in acquario solo con acqua e mettere un filtro esterno pieno di spugne e carbone. Però poi secondo me avrò lo stesso procedimento da fare una volta allestito il tutto .
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
Io ho usato un setaccio e due bacinelle, toglievo e sciacquavo facendolo passare dal setaccio se togliere la polvere. Ci vuole tempo e pazienza
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pizzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/02/25, 22:41
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
Ho usato un vecchio scolapasta..
E non continuava a formarsi la polverina?
Ho usato un vecchio scolapasta..
E non continuava a formarsi la polverina?
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate? 60/90lt
Un po’ sicuramente rimane ma con pazienza il grosso si riesce a far andare via. Ottimo fondo ma da impazzire a pulirlo all’inizio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pizzo
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/02/25, 22:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar e 13 ospiti