Help fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 02/03/2025, 10:08

Buongiorno ragazzi,
sono iscritto al forum da diversi mesi e ho letto molti degli articoli riguardanti la fertilizzazione con protocollo pmdd in quanto pur non avendo una grossa esperienza in ambito acquaristico mi piaceva l’idea di provare e gestire la vasca con questo metodo..ora scrivo in cerca di aiuto perché spero che qualcuno con più esperienza di me possa aiutarmi a capire dove sto sbagliando in quanto avendo tante piante in vasca la situazione sta diventando difficile da gestire e ho paura di fare qualche cavolata😩
 
Nel complesso sono abbastanza soddisfatto ma ci sono dei piccoli problemi che vorrei risolvere e soprattutto capire perché si verificano.
Nello specifico ho un problema con la Hygrophila polysperma rosanervig,presenta molte foglie bucate e alcune foglie nuove arricciate,un’altro problema con la rotala Macrandra che sta crescendo male come se fosse “bruciata” dalla luce.
Un’altro problema c’è l’ho sulla Ludwigia mini super Red che sta crescendo abbastanza bene ma ha cominciato a riempirsi di foglie con delle strane macchie/puntini gialli.
 
Prima di fare un post kilometrico 😅mi fermo ai valori della vasca e in attesa di qualcuno che abbia voglia e tempo di aiutarmi me ne rimango qui buono in modalità lettura😁
 
pH 6,6
Ec 576
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
F 0,4
Mg 7
K 60 
CO2 erogata con phmetro 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6266
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di aldopalermo » 03/03/2025, 10:52

Ciao :)
 
Da quanto hai allestito?
Litri netti della vasca?
Lumen della luce?
Fai cambi d'acqua?
Come fertilizzi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2025, 12:04


marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
Ec 576


marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
GH 6


marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
K 60

Il problema principale è questo.
Lo puoi aggiustare con qualche cambio oppure non mettere potassio per un paio di mesi sperando che venga consumato.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 03/03/2025, 12:53

​ciao,la vasca è stata allestita 5 mesi fà,i litri netti sono 450,o perlomeno questo è il litraggio ufficiale con cui calcolo la quantità di fertilizzanti da inserire in vasca.
Come luci ho due juwel spectrum 1500 più una barra LED della tetra lightwave da 24w, che ho installato per illuminare la parte centrale posteriore che altrimenti sarebbe un po’ in ombra per via della grossa radice che ho a centro vasca.
Non so di preciso a quanti lumen arrivo ma credo che la luce non sia il problema principale.
La fertilizzazione la sto facendo con protocollo pmdd,i prodotti che uso sono nitro nk,Cifo azoto,ferro potenziato,Cifo fosforo,rinverdente Flortis ,magnesio solfato e stick npk per le piante che assorbono dalle radici.
Riguardo ai cambi d’acqua l’idea era quella di farlo una volta al mese cambiando 100lt.
aldopalermo ha scritto:
03/03/2025, 10:52
Ciao :)

Da quanto hai allestito?
Litri netti della vasca?
Lumen della luce?
Fai cambi d'acqua?
Come fertilizzi?

 

Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:

Certcertsin ha scritto:
03/03/2025, 12:04

marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
Ec 576


marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
GH 6


marcoloz ha scritto:
02/03/2025, 10:08
K 60

Il problema principale è questo.
Lo puoi aggiustare con qualche cambio oppure non mettere potassio per un paio di mesi sperando che venga consumato.

Ho pensato la stessa cosa e ho anche capito dove ho sbagliato,all’inizio dopo circa un mese dalla maturazione ho cominciato a fertilizzare usando il prodotto Nk con cadenza settimanale pensando di sistemare la carenza di azoto che mancava sempre non avendo tanti pesci nella vasca,così facendo mi sono incasinato da solo arrivando a questo eccesso di potassio🤦🏻‍♂️perché ho scoperto tardi che in realtà apportavo pochissimo azoto e tanto potassio.
Ieri pomeriggio ho fatto un cambio sostanzioso (200lt) nella speranza di fare una sorta di “reset” per provare a ripartite con il piede giusto chiedendo anche qui sul forum dove ci sono persone con più esperienza di me che spero abbiano voglia di perdere un po’ di tempo per aiutarmi a non fare errori,anche perché adesso la vasca è popolata e il benessere delle piante non deve venire prima di quello dei pinnuti,casomai le posso mettere sullo stesso piano.😁
Detto ciò,stasera farò un nuovo giro di test per vedere quali sono i valori attuali,intanto poco fa ho messo in vasca 15ml di rinverdente,lo avevo inserito l’ultima volta due settimane fá.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2025, 13:13

Che acqua hai utilizzato per il cambio?
Composizione?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 03/03/2025, 13:19

Il cambio l’ho fatto con questa acqua,tagliata al 50% con osmosi,quindi 100 lt acqua di rete e 100lt di osmosi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 03/03/2025, 20:42

Aggiorno la discussione con gli ultimi valori che ho rilevato oggi dopo il cambio sostanzioso di ieri.
 
pH 6,5
Ec 404
KH 3
GH 4
Mg 4
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0,6
K 30
 
Che faccio?tengo le mani in tasca?🤔
Di testa mia andrei a mettere del magnesio 50ml (con il solfato di magnesio miscelazione Pmdd)+ 2,5ml di Cifo azoto e 2 ml di cifo fosforo..ovviamente non tutti lo stesso giorno,azoto e fosforo a distanza di due giorni uno dall’altro.
Onde evitare di fare altri errori mi piacerebbe sentire anche il vostro parere,grazie 😊

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6266
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di aldopalermo » 04/03/2025, 10:15

Per adesso non metterei niente. Fai i test dopo una settimana e vediamo come va.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio (totale 2):
Valeriu (04/03/2025, 15:03) • marcoloz (04/03/2025, 15:16)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marcoloz
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/09/24, 16:14

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di marcoloz » 04/03/2025, 13:05

Ok,intanto grazie!
 

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Help fertilizzazione pmdd

Messaggio di Valeriu » 04/03/2025, 15:04


marcoloz ha scritto:
04/03/2025, 13:05
Ok,intanto grazie!

https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/forum-funzione-grazie/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
marcoloz (04/03/2025, 15:16)
FluctuatNecMergitur

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 5 ospiti