Monica ha scritto: ↑23/02/2025, 11:52Puoi anche non mettere pesci in superficie ed aumentare gli axelrodi, una ventina ad esempio, per i ciclidi nani la maggior parte va in coppia, alcuni in gruppo, questi anche in gruppo
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/
Mi sa che abbiamo un vincitore, axelrodi + mikrogeophagus altospinosus. Grazie mille @Monica.
Axelrodi pensavo di poterne mettere di più in un 120 di lunghezza, ma se mi dici che una ventina è il numero giusto rimaniamo su questi. L'articolo lo avevo letto e già la prima volta mi avevano colpito.
Adesso dobbiamo decidere come allestirlo...
Come fondo direi sabbia, come scritto nell'articolo, niente fondo fertile perché potrebbero metterlo a contatto con l'acqua scavando e ravanando le piante giusto?! La vasca potrebbe stare aperta vero? non ci sono saltatori o mi sbaglio? Così posso mettere del bel Potos che male non fa...
@Fabryfabry80 penso che il Malawi lo rimanderò a quando deciderò di prendere una vasca ancora più lunga... inutile sia per me che per i pesci dover compattare tutto per le dimensioni non adatte.
Grazie mille per la spiegazione bellissima e soprattutto utilissima di questo biotopo che mi ha aiutato a decidere in maniera consapevole. Spero possa essere utile anche ad altri.
@marko66 Altro problema che avevo sottovalutato... nella mia zona ci sono solo 2 negozi di acquari "privati" non appertenenti alle grandi catene come l'isola dei tesori ad esempio che credo abbiano regole ferree che vietano di prendere pesci da privati. dei due privati uno è molto orientato al marino e l'altro è semplicemente antipatico...