TanganykaPassion ha scritto: ↑25/01/2025, 9:43
A parte che non e' semplice prendere un quantitativo di pietre da un lago ma rischi anche di introdurre batteri che potrebbero nuocere ai pesci su un sistema chiuso come un acquario, dovresti bollire tutte le pietre e non mi sembra il caso.
Ti conviene prenderle già vagliate
Su questo permettimi di dissentire,sempre preso rocce in natura e mai bollite solo pulite e lasciate a bagno in acqua, ma neanche sempre,mai avuto problemi particolari.Poi mentre lo dico mi tocco,e se dovessi prendere rocce direttamente dal Victoria,dal Malawi,o dal Tanganjka o dal Po e forse anche dal lago di Garda direttamente, le bollirei anch'io od eviterei.

Ma il discorso non riguarda i batteri,ma eventuali scarichi poco naturali.....
Ma gli immissari del lago penso esistano,fai una gita verso l'alto e prendi le rocce da li'.
Nel dubbio,piu' sali meno rischi corri(almeno in teoria e Carabinieri Forestali a parte

).Per questo parlo di rocce di torrente e non di fiume o di lago oltre al discorso smussamento naturale degli spigoli.
Aggiunto dopo 9 minuti 56 secondi:
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 10:46
e per inserire qualcosa di calcareo
Che non ti serve.
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 12:30
Dite che potrebbero andare? Sennò le dovrei fare io o far fare…ma ho visto che le fanno con il cemento. Non sono tossiche?
Orribili alla vista e probabilmente piuttosto abrasive.
VittoVan ha scritto: ↑25/01/2025, 12:56
Prova a vedere "le pietre di zio Angelo", dovrebbero essere in vetroresina o qualcosa di simile, non so il prezzo ma sicuramente sono più sicure e leggere del cemento
Queste approvate nel caso.
VittoVan ha scritto: ↑25/01/2025, 14:03
Mi sembra che lo seguisse @
marko66, vediamo se lui se lo ricorda
Certo,peccato che il topic non è andato avanti,per cui non posso dare giudizi.
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 13:28
Invece quelle che ho postato? Quelle sono pietre vere già utilizzate in allestimento malawi
Posso dire orribili esteticamente e per nulla funzionali

Ormai l'ho detto.....
