Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
CristinaTonetta

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 20:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61*32*51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo azzurro
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda, Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CristinaTonetta » 11/03/2025, 13:09
Monica ha scritto: ↑11/03/2025, 12:11
Mi spiace ragazzi ma di filtri non ci capisco proprio nulla e nemmeno di oranda... Praticamente utile come un maglione a luglio
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Fabryfabry80 ha scritto: ↑11/03/2025, 10:39
Non conosco il filtro in questione,credo che quello da 100 o 200 litri sarà troppo grande per starci nella tua vasca,in genere oltre la pompa cambi anche la dimensione del filtro in base ai litri …
Ho guardato le dimensioni il tuo e’alto 20 cm,il 100 e’ alto 27 e il 200 alto 33 cm
A guardare il disegno dei ricambi,non sono previsti cannolicchi,sembra progettato più per un filtraggio meccanico e non biologico
La mia vasca è alta circa 50 cm. Ho visto tanti vani per le spugne ne toglierò una e la sostituirlo con siporax perché più piccoline dei cannolicchi. Devo solo capire se pompa max 100 o pompa max 200. Sporcano come sei bisonti i miei due amati Oranda.
Aggiunto dopo 3 minuti :
GranPa ha scritto: ↑11/03/2025, 10:46
CristinaTonetta ha scritto: ↑11/03/2025, 10:19
Non ho la possibilità di mettere un filtro esterno, sto valutando per un oase plus, perché va in un angolo ed è facile la manutenzione. Sono solo perplessa perché anche questo filtro ha solo spugne, secondo te si può sostituire una delle 3 con cannolicchi? Poi prendo quello per vasca da 100 l o 200 l? Grazie
io nel mio (un 50) ho inserito i cannolicchi nel settore in basso, coperti con un sottile strato di spugna e ho lasciato la sua spugna fine in quello superiore vicino alla girante.
Non ho idea di quanto "sporchino" gli oranda e di quanta corrente abbiano bisogno: questi sono i fattori determinanti per la tua scelta finale, ma ti conviene attendere risposta da chi ha conoscenza di quei pesciotti
forse @
Monica o @
Fiamma ?
EDIT
Fabryfabry80 ha scritto: ↑11/03/2025, 10:39
Ho guardato le dimensioni il tuo e’alto 20 cm,il 100 e’ alto 27 e il 200 alto 33 cm
A guardare il disegno dei ricambi,non sono previsti cannolicchi,sembra progettato più per un filtraggio meccanico e non biologico
l'acquario in questione dovrebbe essere alto 51, tolti 10 cm tra fondo e coperchio dovrebbero restarne una 40ina scarsa e ci dovrebbero stare quei filtri
Grazie GranPa.
Edit
I miei amati Oranda sporcano come bisonti



CristinaTonetta
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Fabryfabry80 » 11/03/2025, 13:33
Gli oranda sono tra i pesci che sporcano e crescono di più…per quello proponevo un filtro esterno,ma nn puoi usarlo…
A breve purtroppo dovrai o dargli una vasca più grande o cambiare fauna
Fabryfabry80
-
CristinaTonetta

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 20:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61*32*51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo azzurro
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda, Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CristinaTonetta » 11/03/2025, 15:38
Fabryfabry80 ha scritto: ↑11/03/2025, 13:33
Gli oranda sono tra i pesci che sporcano e crescono di più…per quello proponevo un filtro esterno,ma nn puoi usarlo…
A breve purtroppo dovrai o dargli una vasca più grande o cambiare fauna
Quando cresceranno ancora ci penserò a sostituirla. Prima erano in un 60 l a dicembre li ho sistemati in 80 l. Per favore mi consigli se prendere il filtro per 100 l o 200 l della oase? Ci stanno tutti e due. Grazie
CristinaTonetta
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Fabryfabry80 » 11/03/2025, 16:05
Tra i due non cambia molto a livello di litri ora filtrati,il 200 ti porta via ulteriore spazio in vasca
Non conosco quei filtri interni,se hai idea già di cambiare vasca più avanti stai nel mezzo,non vorrei che il 200 in una vasca piccola abbia troppa portata e avresti effetto fiume in vasca con correnti forti
Fabryfabry80
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 11/03/2025, 16:38
Se posso... a me sembrano dei bei margniffoni

, grande per grande IO, metterei una black box con la pompa regolata al minimo, almeno mi porta via solo 8cm. IMHO
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Fiamma
- Messaggi: 17836
- Messaggi: 17836
- Ringraziato: 3683
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1939
-
Grazie ricevuti:
3683
Messaggio
di Fiamma » 11/03/2025, 20:07
Quoto
Will74,
L'ideale sarebbe un esterno, io non li uso ma uso i Bioflow Juwel che hanno un sacco di posto per i cannolicchi, ma vanno incollati al vetro, e ormai l'acquario è pieno

Posted with AF APP
Fiamma
-
CristinaTonetta

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 20:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61*32*51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo azzurro
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda, Corydoras
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CristinaTonetta » 12/03/2025, 11:49
Fabryfabry80 ha scritto: ↑11/03/2025, 16:05
Tra i due non cambia molto a livello di litri ora filtrati,il 200 ti porta via ulteriore spazio in vasca
Non conosco quei filtri interni,se hai idea già di cambiare vasca più avanti stai nel mezzo,non vorrei che il 200 in una vasca piccola abbia troppa portata e avresti effetto fiume in vasca con correnti forti
Grazie
Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑11/03/2025, 20:07
Quoto
Will74,
L'ideale sarebbe un esterno, io non li uso ma uso i Bioflow Juwel che hanno un sacco di posto per i cannolicchi, ma vanno incollati al vetro, e ormai l'acquario è pieno
Grazie
CristinaTonetta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti