Alghe su foflie
- Bruno62
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
L'acquario sta andando abbastanza bene i valori sono buoni eccetto i fosfati che risultano altini ma sulle foglie delle piante, escluse quelle a crescita molto veloce, hanno un po di alghe non identificate.
acquario 140 litri netti
luce LEDSTAR S PRO a circa il 70% per 7:15' + 1 ora tra alba e tramonto
GH 7
KH 3
pH 6.9
NITRATI 3/5
FOSFATI 2
CONDUCIBILITA' 430
acquario 140 litri netti
luce LEDSTAR S PRO a circa il 70% per 7:15' + 1 ora tra alba e tramonto
GH 7
KH 3
pH 6.9
NITRATI 3/5
FOSFATI 2
CONDUCIBILITA' 430
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
Taglia le foglie colpite da alghe e stabilizza i valori Fosfati PO43-.1 Nitrati NO3-.10 integra Magnesio + potassio hai le piante in blocco.
Che protocollo fertilizzante usi.
Taglia le foglie colpite da alghe e stabilizza i valori Fosfati PO43-.1 Nitrati NO3-.10 integra Magnesio + potassio hai le piante in blocco.
Che protocollo fertilizzante usi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bruno62
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
Uso easylife profito dosando giornalmente il 50% della dose consigliata, nell'acqua di osmosi, che taglio al 15% con acqua del rubinetto per avere GH e KH 3 per aumentare il GH aggiungo un po di cloruro di calcio e solfato di magnesio. Per aumentare i nitrati sto mettendo un volta a settimana qualche goccia di cifo azoto e dopo qualche giorno un po di nitrato di potassio. Come avrai capito ci vado molto leggero con i fertilizzanti.
In effetti le piante non crescono velocissime, nemmeno la limnophila, solo che ho paura ad aumentare luce, CO2 e fertilizzanti.
Anche la Ceratophillum cresce regolarmente ma non velocemente.
In effetti le piante non crescono velocissime, nemmeno la limnophila, solo che ho paura ad aumentare luce, CO2 e fertilizzanti.
Anche la Ceratophillum cresce regolarmente ma non velocemente.
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
Non devi avere paura! tutto deve essere bilanciato, se le piante si bloccano avrai problemi di alghe. test alla mano e bilancia i Nitrati + Fosfati.
L'illuminazione + fertilizzazione camminano di pari passo. Attieniti quanto detto sopra
Non devi avere paura! tutto deve essere bilanciato, se le piante si bloccano avrai problemi di alghe. test alla mano e bilancia i Nitrati + Fosfati.
L'illuminazione + fertilizzazione camminano di pari passo. Attieniti quanto detto sopra
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Topo
- Messaggi: 7917
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Bruno62
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
@Topo, forse non mi sono spiegato. Io metto ogni giorno 10 gocce che sono meno di 1 ml, quindi complessivamente metto circa 5/6 ml settimanali, mentre la easylife indica come dosaggio 14 ml settimanali x un acquario di 140 l netti. Vorresti dire che sono comunque troppi?
@Topo, forse non mi sono spiegato. Io metto ogni giorno 10 gocce che sono meno di 1 ml, quindi complessivamente metto circa 5/6 ml settimanali, mentre la easylife indica come dosaggio 14 ml settimanali x un acquario di 140 l netti. Vorresti dire che sono comunque troppi?
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
Guarda la Limno, ti sembra in blocco?
Guarda la Limno, ti sembra in blocco?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Bruno62
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
@Platyno75 Sono un po' confuso, i valori dell'acqua sono abbastanza buoni eccetto il fosfato che e' un po' troppo alto, e i nitrati che sono leggermente bassini, non riesco quindi a capire se questa è la causa delle alghe sulle foglie delle piante meno rapide, o se come indicato da Topo, potrebbe dipendere da un eccesso di micro.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
@Bruno62 I fosfati a 2 mg/l vanno bene. Tra l'altro io eviterei di tenere Limnophila e Ceratophyllum nella stessa vasca ma finché reggono... Sono fameliche di macro.
Il ferro lo dai con il Profito e basta?
Il ferro lo dai con il Profito e basta?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Bruno62
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe su foflie
Si il ferro lo do solo con il profitto, ho preparato la soluzione con ferro chelato ma non l'ho usato per paura delle alghe, pensi che sia opportuno inserirne un po'?
Preferisco usare molte piante rapide almeno fino a quando l'acquario ha valori di fosfati alti, poi in futuro vedremo.
Preferisco usare molte piante rapide almeno fino a quando l'acquario ha valori di fosfati alti, poi in futuro vedremo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite