Rotala che possibile carenza?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 20:08

Vi dico la mia! questa pianta ce lo anche io, il mese scorso mi era diventata quasi verde aveva perso il rosso. su consiglio del mio negoziante, mi suggerisce di aumentare  ferro + micro ho portato il ferro a 2,5 nel giro di 2 settimane a ripreso il colore. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di Rindez » 13/03/2025, 20:21


pietromoscow ha scritto:
13/03/2025, 20:08
ferro a 2,5

0,25 immagino...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di pietromoscow » 13/03/2025, 20:30


Rindez ha scritto:
13/03/2025, 20:21
0,25 immagino...

Scusate giusto FE.0,25 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di Rindez » 13/03/2025, 20:50

Anch'io il ferro lo tengo tra 0,2 e 0,4 (EDTA) con la.rotala red. E micro non tantissimi ma spesso
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di abalest14 » 13/03/2025, 21:36

Ragazzi @Will74  @Rindez  @Scardola  @pietromoscow  ecco i test
KH 4
GH 9
Ca 40
Mg 15
K 45
Fe 0.25
 
Mi sa che c'è un eccesso di potassio.
Ho avuto difficoltà a misurarlo potrebbe non essere così esatto, praticamente ho fatto come da istruzioni ma era fuori scala allora ho aggiunto 15ml di demi ed era ancora fuori scala ho aggiunto altri 15ml di demi e a 15mg non si vedeva più la croce quindi ho fatto 15x3=45mg

Posted with AF APP
Ultima modifica di abalest14 il 13/03/2025, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di marko66 » 13/03/2025, 21:59


abalest14 ha scritto:
13/03/2025, 10:34
Potrebbe essere quindi un problema legato alla CO2 più che ai nutrimenti?

La CO2 è il principale tra i nutrienti,il carbonio è circa il 50% del peso a secco di una pianta.
Quindi va' considerata tra i nutrienti al pari degli altri macro e micro,non un' entita' a parte.
Detto questo anche secondo me gli apici deformi riguardano carenze di micro o ferro in genere.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di abalest14 » 13/03/2025, 22:08


marko66 ha scritto:
13/03/2025, 21:59
micro o ferro in genere

Hai visto i test che ho messo cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di Will74 » 14/03/2025, 8:44


abalest14 ha scritto:
13/03/2025, 21:36
Mi sa che c'è un eccesso di potassio.
se la misurazione è corretta, giusto un pelo ​ =))
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di marko66 » 14/03/2025, 8:46

abalest14 ha scritto:
13/03/2025, 22:08
Hai visto i test che ho messo cosa ne pensi?
Non sono la persona adatta a cui chiederlo :))
Tolti GH e KH non sono test che faccio normalmente in vasca,io vado ad occhio e conosco i consumi a grandi linee nelle mie vasche ed uso acqua di rete.
Riporta la CO2 alla concentrazione precedente(verde chiaro,non giallo)riducendo il movimento superficiale che te la espelle e poi vedi.
Se l'apice della rotala resta deforme aggiungi micro e ferro e vedi.
Puoi anche lasciare emergere l'apice,da li' vedi subito se il problema è la carenza di CO2 od altro.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Rotala che possibile carenza?

Messaggio di Rindez » 14/03/2025, 10:01

Fai diversi cambi d'acqua...con acqua che abbia.stessa quantità di calcio e magnesio.
In modo da abbassare progressivamente il.potassio.
Quando incomincierà a scendere dovresti risolvere.
Il potassio sarebbe meglio restasse nei.dintorni delle concentrazioni del.magnesio.
A quei valori rischi blocco dell'assorbimento del calcio e del.magnesio.
Forse nel.tuo.caso.hao.mandato blocco il calcio...visto le foglie apicali deformi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti