Nuova avventura con 60L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Nuova avventura con 60L

Messaggio di Marco32 » 13/03/2025, 21:45

Ciao a tutti,
ad un anno dalla mia prima esperienza con un mini acquario di 20L (un Ciano 20) ho deciso di acquistare un altro più grande, pensavo a un 60L (80L temo sia troppo grande) che per dimensioni potrebbe andare bene.

Nel 20L mi sembra ben piantumato (Microsorum pteropus Felce di Giava, Anubias barteri, Limnophila, Cryptocoryne spiralis red), ci stanno da qualche mese una Guppy che ha partorito 1 mese fa 15 avannotti (attualmente in nursery) e 2 Corydoras. Il mio intento è di spostare tutti loro nel nuovo acquario e magari in futuro aggiungere qualche Platy o altri esemplari simili. Sposterei anche alcune piante e quelle nuove che andranno nel 60L saranno dello stesso tipo.

Vi chiedo un consiglio su quale modello di acquario consigliarmi (preferirei uno completo e chiuso), tipologia di fondo (attualmente uso un ghiaino bianco/nero abbastanza fine e sotto uno strato di fondo fertile), quale acqua usare (nel 20L uso osmosi ricostruita con sali della Sera ma per gestire un 60L specie in fase di avvio pensavo a usare acqua di rubinetto eventualmente tagliata con osmosi).
Vorrei inserire anche dei legni sui quali attaccare qualche pianta e delle rocce per abbellire il tutto. Quali accortezze devo avere per sceglierli?

Allego le analisi dell’acqua di rubinetto. Dai mie calcoli dovrei avere i seguenti valori: GH 19,3 ; KH 18,7 ; pH 7,6

Attualmente in vasca (20L) i valori sono: GH 10 ; KH 10; pH 7,2

Grazie per ogni consiglio che mi darete 😊

M.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova avventura con 60L

Messaggio di roby70 » 14/03/2025, 8:46


Marco32 ha scritto:
13/03/2025, 21:45
stanno da qualche mese una Guppy che ha partorito 1 mese fa 15 avannotti (attualmente in nursery) e 2 Corydoras. Il mio intento è di spostare tutti loro nel nuovo acquario e magari in futuro aggiungere qualche Platy o altri esemplari simili.

già anche 60 litri per i guppy è piccolo, non metterei altro. Piuttosto aumenta il numero dei cory che devono stare in gruppo.
 

Marco32 ha scritto:
13/03/2025, 21:45
tipologia di fondo

sabbia visto che hai i cory senza fertile.
 

Marco32 ha scritto:
13/03/2025, 21:45
Dai mie calcoli dovrei avere i seguenti valori: GH 19,3 ; KH 18,7 ; pH 7,6

è un'acqua dura; o conntinui con osmosi + sali o fai ad esempio un 10/15% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
 
Per il legni quelli che vuoi mentre per la scelta dell'acquario magari apri un topic in tecnica, dovrebbe esserci anche un topic all'inizio con le recensioni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Nuova avventura con 60L

Messaggio di Marco32 » 14/03/2025, 15:21

​Ciao roby70, grazie per l'aiuto ​ :)
 
roby70 ha scritto:
14/03/2025, 8:46
già anche 60 litri per i guppy è piccolo, non metterei altro. Piuttosto aumenta il numero dei cory che devono stare in gruppo.
Per i Cory si, mi piacciono molto e qualcuno lo aggiungerei con piacere.. Per i Guppy dovrei salire con il litraggio o il problema è la quantità?​
 
roby70 ha scritto:
14/03/2025, 8:46
sabbia visto che hai i cory senza fertile.
Ok mantengo il fondo non fertile, dici che è inutile il substrato fertile della Sera? Alla fine le piante si nutrono più in colonna giusto?
Pensi sia possibile fare un misto di sabbia e ghiaino come quello che ho già?​
 
roby70 ha scritto:
14/03/2025, 8:46
è un'acqua dura; o conntinui con osmosi + sali o fai ad esempio un 10/15% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Su questo punto ho ancora difficoltà a capire bene come muovermi. Mi aiuti? Partendo dai valori che ho recuperato, il calcolo ti torna?
Tagliando al 15%, quindi circa 50L di Osmosi + 10L rubinetto non arriveri a valori di GH 2,6 ; KH 3,3 ; e pH 6,6 ?



 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova avventura con 60L

Messaggio di roby70 » 14/03/2025, 17:52


Marco32 ha scritto:
14/03/2025, 15:21
Per i Guppy dovrei salire con il litraggio o il problema è la quantità?​

si riproducono molto quindi in breve lo riempino; ovviamente se riesci a dare via gli avanotti in eccesso ci stanno anche.
 

Marco32 ha scritto:
14/03/2025, 15:21
dici che è inutile il substrato fertile della Sera? Alla fine le piante si nutrono più in colonna giusto?

si e si; e comunque sotto a quelle che si nutrono dalle radici si possono mettere le tabs.
 

Marco32 ha scritto:
14/03/2025, 15:21
Tagliando al 15%, quindi circa 50L di Osmosi + 10L rubinetto non arriveri a valori di GH 2,6 ; KH 3,3 ; e pH 6,6 ?

il pH non guardarlo perchè non è lineare e va misurato in acquario.
Se non eroghi CO2 un KH intorno ai 2/3 va bene così il pH si riesce ad abbassare e per i cory è meglio acido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti