ad un anno dalla mia prima esperienza con un mini acquario di 20L (un Ciano 20) ho deciso di acquistare un altro più grande, pensavo a un 60L (80L temo sia troppo grande) che per dimensioni potrebbe andare bene.
Nel 20L mi sembra ben piantumato (Microsorum pteropus Felce di Giava, Anubias barteri, Limnophila, Cryptocoryne spiralis red), ci stanno da qualche mese una Guppy che ha partorito 1 mese fa 15 avannotti (attualmente in nursery) e 2 Corydoras. Il mio intento è di spostare tutti loro nel nuovo acquario e magari in futuro aggiungere qualche Platy o altri esemplari simili. Sposterei anche alcune piante e quelle nuove che andranno nel 60L saranno dello stesso tipo.
Vi chiedo un consiglio su quale modello di acquario consigliarmi (preferirei uno completo e chiuso), tipologia di fondo (attualmente uso un ghiaino bianco/nero abbastanza fine e sotto uno strato di fondo fertile), quale acqua usare (nel 20L uso osmosi ricostruita con sali della Sera ma per gestire un 60L specie in fase di avvio pensavo a usare acqua di rubinetto eventualmente tagliata con osmosi).
Vorrei inserire anche dei legni sui quali attaccare qualche pianta e delle rocce per abbellire il tutto. Quali accortezze devo avere per sceglierli?
Allego le analisi dell’acqua di rubinetto. Dai mie calcoli dovrei avere i seguenti valori: GH 19,3 ; KH 18,7 ; pH 7,6
Attualmente in vasca (20L) i valori sono: GH 10 ; KH 10; pH 7,2
Grazie per ogni consiglio che mi darete
M.