Glowfish, si o no?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Glowfish, si o no?

Messaggio di Eagle » 12/03/2025, 15:13

Glowfish, si o no? 

Ho sempre criticato i Glowfish ma vorrei dire due cose, altrimenti nei miei commenti sembrerei troppo di parte e "fanatico". Cerco di essere il più possibile obiettivo.
Cos'è un Glowfish? È un pesce modificato geneticamente. Negli embrioni (nei primi) è stato iniettato il gene che da colorazione fluorescente, nei Danio rossi è stato iniettato in gene di un corallo, in quelli verdi quello di meduse e via discorrendo. Da questi poi nascono pesci con la stessa colorazione, automaticamente, senza bisogno ovviamente di alcuna "modifica" o iniettare alcunché. Cosa cambia dai Danio wild? Il colore e il fatto che questi "colorati" sono partiti tutti da un unico ceppo, poche coppie, e di conseguenza dovrebbero essere leggermente più deboli degli altri.
Esistono però selezioni spinte (selezioni e non modifiche a livello genetico) che cambiano i pesci in maniera ben peggiore, guardiamo ad esempio alcuni carassi con occhi a bolla o pinne troppo sviluppate, con corpi deformi. Beh questi avranno problemi ben maggiori, anche solo per mangiare o nuotare. 
Questi Danio (e altri) invece hanno solo il colore modificato geneticamente  e questo non dovrebbe creare problemi nella loro vita a parte forse una cosa... I pesci spesso comunicano fra loro con il colore, con bande scure o altro, soprattutto durante il corteggiamento ma non solo. In questo caso non so se possano avere qualche deficit ma penso di si. 
I negozi li acquistano perché si vendono e sono richiesti, la gente vede questi pesci colorati e li vuole, soprattutto bambini, senza sapere che tanti pesci naturali, una volta ambientati come si deve, prendono colori bellissimi mentre nei negozi li vedono grigi.
Sappiamo che tante attività stanno chiudendo e questo hobby, come altri, è in crisi. Il vero problema però è che questi pesci si acquistano e vengono visti più come soprammobili e non c'è alla fine una vera cultura acquariofila dietro, spesso sono proprio i neofiti a comprarli, persone  che spesso non si informano, non leggono, alle quali non viene data nessuna base di partenza corretta per allestire un acquario. Va da se che poi questi pesci  vengano messi e tenuti in acquari non idonei e allestiti in modo non corretto. 
Andrebbe anche bene venderli e acquistarli, forse,  possono avvicinare i giovani a questo hobby e tutto sommato hanno meno deficit o handicap di un Oranda con occhi a bolla, ma un acquisto (o una vendita) dovrebbe andare di pari passo con una cultura acquariofila e un minimo di informazione che nella maggioranza delle volte non vedo. Eppure siamo nel 2025 e online abbiamo accesso a un oceano di informazioni in due minuti.
Ovviamente se mi chiedete se preferisco un glowfish o un bel wild dalle colorazioni naturali, beh la mia risposta è scontata. Ci sono betta ancestrali, ciclidi nani e killifish a dir poco magnifici, e non solo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Glowfish, si o no?

Messaggio di Matias » 13/03/2025, 18:04

Se vogliamo parlare dei problemi dell'acquariofilia moderna, direi che i glowfish sono l'ultimo di questi, e secondo me il principale problema, da cui poi scaturiscono tutti gli altri è proprio questo:

Eagle ha scritto:
12/03/2025, 15:13
questi pesci si acquistano e vengono visti più come soprammobili
Ma magari riferito non solo ai glowfish, ma agli acquari in generale ​ :-?? e sia chiaro, non c'è la pretesa che ogni vasca sia concepita come un biotopo (che è l' idea che ho io), ma direi che il benessere della fauna sia il minimo. Poi le persone o non si interessano, o lo fanno ma puntualmente ricevono i peggiori consigli dai negozianti. Che poi quest'ultimi vendono anche una marea di roba che non serve, tra prodotti e roba varia... Ma tanto questa è la realtà dell' industria acquariofila moderna, senza condizionatori e avviatori batterici vari non campa​ :-?? come anche con selezioni vari dei pesci, e qui torniamo al discorso iniziale. Come dici tu stesso i Danio rerio sono modificati geneticamente solo dal punto di vista del colore, e al di là dei problemi di comunicazione con i propri simili non dovrebbero in alcun modo risentirne (ovviamente parliamo di pesci in cattività, perché direi che un Danio fluorescente in natura non campa un giorno​ :D ). Le selezioni varie invece colpiscono i pesci geneticamente in maniera pesantissima, come gli oranda da te citati. Anche un sacco di ciclidi ne sono colpiti, ramirezi in primis. Ed il problema è che la gente è disposta a spendere anche di più per quella che vedono piuttosto come una particolarità​ :-??
 
Comunque forse è un topic più da salotto questo ​ :-?
@Scardola  @Azius  
 


 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Glowfish, si o no?

Messaggio di Azius » 14/03/2025, 0:27

Spostato in salotto, più adatto e più visibile come argomento 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Glowfish, si o no?

Messaggio di Fiamma » 14/03/2025, 11:15

No
 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Non elaboro, avete già detto tutto, posso solo aggiungere che li trovo esteticamente orripilanti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Glowfish, si o no?

Messaggio di Certcertsin » 14/03/2025, 11:25


Eagle ha scritto:
12/03/2025, 15:13
bambini,

Sono loro il problema delle vasche.
In verità sono i genitori che non sanno dire no, è più facile.
Leggo spesso pure qua sul nostro forum, a mio figlio piaceva quello, non potevo dire di no.
Certo che puoi dire di no ma spiegare perché no è faticoso.
Sono off topic e io di pesci so nulla ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Fiamma (14/03/2025, 17:47)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Glowfish, si o no?

Messaggio di Scardola » 14/03/2025, 13:33


Certcertsin ha scritto:
14/03/2025, 11:25

Eagle ha scritto:
12/03/2025, 15:13
bambini,

Sono loro il problema delle vasche.
In verità sono i genitori che non sanno dire no, è più facile.
Leggo spesso pure qua sul nostro forum, a mio figlio piaceva quello, non potevo dire di no.
Certo che puoi dire di no ma spiegare perché no è faticoso.
Sono off topic e io di pesci so nulla ciao

Concordo in pieno.
A me è successo personalmente, sono entrato con mia figlia in un grosso store di robe per animali (tra l'altro nemmeno per prendere roba per l'acquario ma per il gatto di parenti). Ovviamente passiamo nella sezione acquari a dare un'occhiata, e la bimba si innamora delle decorazioni fluo di piante finte.
Però parlandole e spiegandole come teniamo noi (ovvero anche lei) la vasca, l'ho convinta che non erano adatte a fare stare bene i pesci (non potevo dirle che erano anche un pugno in un occhio da quanto erano kitsch...) .
Le ho detto che sceglieremo insieme una piantina vera. Ha funzionato.
 
Secondo me "lo vogliono i bimbi" è una scusa per non dire che loro sono i primi a cui piace la ghiaia fuxia, il forziere con lo scheletro che balla, e la musica trap.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Glowfish, si o no?

Messaggio di Eagle » 14/03/2025, 22:29


Matias ha scritto:
13/03/2025, 18:04
Se vogliamo parlare dei problemi dell'acquariofilia moderna, direi che i glowfish sono l'ultimo di questi, e secondo me il principale problema, da cui poi scaturiscono tutti gli altri è proprio questo:

Eagle ha scritto:
12/03/2025, 15:13
questi pesci si acquistano e vengono visti più come soprammobili
Ma magari riferito non solo ai glowfish, ma agli acquari in generale ​ :-?? e sia chiaro, non c'è la pretesa che ogni vasca sia concepita come un biotopo (che è l' idea che ho io), ma direi che il benessere della fauna sia il minimo. Poi le persone o non si interessano, o lo fanno ma puntualmente ricevono i peggiori consigli dai negozianti. Che poi quest'ultimi vendono anche una marea di roba che non serve, tra prodotti e roba varia... Ma tanto questa è la realtà dell' industria acquariofila moderna, senza condizionatori e avviatori batterici vari non campa​ :-?? come anche con selezioni vari dei pesci, e qui torniamo al discorso iniziale. Come dici tu stesso i Danio rerio sono modificati geneticamente solo dal punto di vista del colore, e al di là dei problemi di comunicazione con i propri simili non dovrebbero in alcun modo risentirne (ovviamente parliamo di pesci in cattività, perché direi che un Danio fluorescente in natura non campa un giorno​ :D ). Le selezioni varie invece colpiscono i pesci geneticamente in maniera pesantissima, come gli oranda da te citati. Anche un sacco di ciclidi ne sono colpiti, ramirezi in primis. Ed il problema è che la gente è disposta a spendere anche di più per quella che vedono piuttosto come una particolarità​ :-??

Comunque forse è un topic più da salotto questo ​ :-?
@Scardola @Azius

Concordo. Però... 🤔
 
A quanto pare in Brasile qualche problemino c'è...
https://www.scienzenotizie.it/2022/02/2 ... ti-5152781

Posted with AF APP
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Glowfish, si o no?

Messaggio di Matias » 15/03/2025, 0:55

Non l' avrei detto assolutamente... Anche se comunque parliamo di una specie invasiva, che compete con specie autoctone che magari sono più vulnerabili​ :-? 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Glowfish, si o no?

Messaggio di Eagle » 15/03/2025, 16:36


Matias ha scritto:
15/03/2025, 0:55
Non l' avrei detto assolutamente... Anche se comunque parliamo di una specie invasiva, che compete con specie autoctone che magari sono più vulnerabili​ :-?

Neanche io, pensavo che quel gene fosse recessivo ma più di una persona mi ha detto di averli fatti accoppiare con i conspecifici comuni e a quanto pare sono nati "Glow"... 🤔

Posted with AF APP
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Glowfish, si o no?

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2025, 18:01

Eagle ha scritto:
15/03/2025, 16:36
Neanche io, pensavo che quel gene fosse recessivo ma più di una persona mi ha detto di averli fatti accoppiare con i conspecifici
...io l'unica che ho letto un cininin di tara la farei, poi po' esse tutto🤔
Però un altro dubbio che mi pongo é che non trovino predatori
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Eagle (16/03/2025, 1:13)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti