Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 16/03/2025, 15:31

​Buongiorno @roby70 e buona domenica! 
Sono giorni che penso solo all'acquario 😅
 
Ecco degli aggiornamenti:
L'impianto elettrico funziona! Il neon si accende, immagino però che vada cambiato comunque, se non sbaglio avevo letto tempo addietro che i neon vecchi non fanno più la luce giusta, o sbaglio? Questo è un T8 da 25w.
 
La vasca non perde, l'ho lasciata piena solo due giorni, avrei voluto lasciarla per più tempo, ma accanto alla vasca da bagno era a rischio calci e urti e mi sono accontentata di vedere che non perdesse in queste poche ore 🤞
 
Vorrei provare a farlo senza filtro, il riscaldatore a 20/22°C così che non incida troppo sulla bolletta 😬
 
Sono ancora molto indecisa sulla fauna, leggo leggo, ma non ne vengo a capo. 
Le opzioni sono più o meno:
- Trigonostigma, boraras, betta e magari pangio (ma la cattura in natura e la sabbia fine mi fanno un po' desistere) e magari Dario Dario (qui a farmi un po' desistere è l'alimentazione) 
- neon e corydoras (mi piacciono entrambi, ma mi piacerebbe inserire almeno un'altra specie... 
- Macropodus opercularis e tanichthys (questa non so, a pelle è quella che mi piace meno, però la tengo) 
Altre opzioni sono più che ben accette! 

Ho acquistato dei legni nel negozio di acquari, appena riesco metto una foto
 
Devo ancora scegliere il fondo in base alla fauna. 
 
E per le piante farò magari un post apposito. 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Le seguenti foto sono solo col legno grande o anche con il legno più piccolo sopra, per le piante rapide da mettere nel lato corto verso il muro cosa sarebbe meglio? Più legno o meno legno? ​
IMG_20250316_132207_901700102538788315.webp
IMG_20250316_132227_3305356797650785795.webp
IMG_20250316_132333_6559692631207798458.webp
IMG_20250316_132344_5097099552778460550.webp
 
Il fondo lo vorrei marrone abbastanza scuro o addirittura nero. 
 

Aggiunto dopo 14 minuti 44 secondi:
​​Ah e a proposito dell'acqua del rubinetto ecco i valori:
Screenshot_20250316_154453_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_16970243347275_3726747086573409482.webp

Screenshot_20250316_154459_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_16987356268050_1802266274067275812.webp

Screenshot_20250316_154510_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_16999773353149_3689242999761960443.webp

Screenshot_20250316_154519_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_17018009176267_5601325537487293309.webp
​ 

Screenshot_20250316_154526_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_17033233959803_979514489718738919.webp
Screenshot_20250316_154536_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_17044124363184_5919816767040006758.webp
 
Quindi GH = 16 e KH =10-11 correggimi se sbaglio...
 
Posso inserirla al 50% con acqua demineralizzata?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Perdona il papiro 😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 16/03/2025, 17:31


Ericotta ha scritto:
16/03/2025, 15:54
se non sbaglio avevo letto tempo addietro che i neon vecchi non fanno più la luce giusta, o sbaglio? Questo è un T8 da 25w

non è che non fanno la luce giusta e’ solo difficile trovarli ancora. Comunque 25w su oltre 100 litri sono pochi. Puoi valutare di’ sì sostituirlo con una barra LED (ad esempio la serie g di twinstar) e poi vediamo come aggiungere altra luce.
 
Sui pesci diciamo che le opzioni che hai descritto sono valide più o meno. Se vuoi mettere pesci da fondo come pangio o cory meglio un fondo fine come la sabbia, poi scuro o nero va benissimo.
 
La tua acqua di rubinetto è abbastanza dura, diciamo che se non pensi di erogare CO2 farei un 20/25-“% di quella e il resto osmosi o demineralizzata 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 17/03/2025, 0:08

Bella la barra LED di twinstar, ma bella costosa, non sapevo! Quanti watt dovrei avere su quel litraggio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 17/03/2025, 8:50

Se parliamo di vecchi tubi T5 o T8 dovresti stare sui 0.5 watt/litro quindi nel tuo caso circa 50w.
Se invece parliamo di LED ti direi dai 30 ai 50 lumen/litro a seconda delle piante che pensi di mettere; diciamo dai 3000 ai 5000 lumen.

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 22/03/2025, 22:29

​Piano piano, pezzetto per pezzetto, mi sto procurando tutto... 
IMG_20250320_131531_4166771708133596264.webp
 
 
IMG_20250322_212649_7551960875372974818.webp

La settimana prossima acquisterò il fondo, penso il pure sand della askoll, le piante, e comincio a riempire con il 20% di rubinetto e l'80% di demineralizzata.
 
Per la fauna sono quasi sicura di prendere:
Una 15ina di neon
Una 15ina di petitella
Una 10 di corydoras
 
Poi in futuro mi piacerebbe aggiungere una coppia di apistogramma, ma leggevo ora che con i corydoras non vanno bene...
Oppure dei trichopsis pumila. 
 
Quello che non so è se mettere o meno il filtro, potreste consigliarmi? 
Ai pesci che ho elencato se non sbaglio servirebbe un po' di corrente o sbaglio? 
 
Per le piante penso che metterò la foto della radice che ho all'interno nella sezione allestimento così da farmi consigliare, e mi sto procurando anche tutti i prodotti per il PMDD! 
 
A presto! 
 
IMG_20250322_140735_3815720487844211611.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 23/03/2025, 9:03


Ericotta ha scritto:
22/03/2025, 22:29
Quello che non so è se mettere o meno il filtro, potreste consigliarmi? 
Ai pesci che ho elencato se non sbaglio servirebbe un po' di corrente o sbaglio?

se non metti il filtro puoi mettere una piccola pompa che smuove l’acqua e crea un po’ di corrente

Ericotta ha scritto:
22/03/2025, 22:29
in futuro mi piacerebbe aggiungere una coppia di apistogramma, ma leggevo ora che con i corydoras non vanno bene...

esattamente.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 23/03/2025, 10:12

I trichopsis pumila invece potrebbero essere un'opzione realistica? 
 

roby70 ha scritto:
23/03/2025, 9:03
se non metti il filtro puoi mettere una piccola pompa che smuove l’acqua e crea un po’ di corrente

Forse allora il filtro lo metto, tanto il consumo elettrico a questo punto già c'è 😅
Non lo so, questo è il punto più oscuro per me.
Quali sono le motivazioni per metterlo? E quelle per non metterlo? 
Perché io riesco a vedere solo il consumo elettrico... 
 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 23/03/2025, 12:13


Ericotta ha scritto:
23/03/2025, 10:12
trichopsis pumila invece potrebbero essere un'opzione realistica?

non li metterei, loro preferiscono acqua ferma e stagnante. Piuttosto poi aumenta il numero di quelli che hai detto sopra.
 
Sul discorso filtro ci sono vari pro e contro; ti lascio questo da leggere e poi nel caso approfondiamo 
Acquario senza filtro?... Si può fare!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 28/03/2025, 21:04

Eccomi di ritorno, sempre più confusa ma con sempre più conoscenze, perché ormai leggo il forum e gli articoli tutti i giorni 😅
 
Allora, il filtro vorrei metterlo, per poi magari levarlo in futuro se la vasca lo permetterà, non vorrei piantumare tantissimo tutto il volume della vasca, ma soprattutto verso il lato corto verso il muro.
Qui per intenderci:
IMG_20250327_100827_868768831021033516.webp
 
Il resto volevo lasciarlo non dico vuoto, ma con degli spazi vuoti, più arioso diciamo (o dovrei dire acquoso? 🤔)
 
Inoltre leggendo diverse schede di piante c'è scritto che se si vuole che assorbano nutrienti gli va data tanta illuminazione e con tanta illuminazione bisogna somministrare CO2
Un senza filtro ha quindi bisogno di CO2? Dal forum ho capito di no, ma sono confusa 😅
 
Come filtro pensavo un fluval U2 o U3, quale sarebbe più adeguato in 110 litri con una fauna di neon, petitelle e corydoras?
 
Ora quindi ho: legno, acqua demineralizzata (confermate che vada tagliata al 20-25% con quella di rete? Ho fatto una prova e il GH viene 3 al 20%, gli altri test ancora non li ho), fondo inerte della askoll, il pure sand aurum.
 
Mi mancano le piante perché ho proprio le idee confuse, posso chiedere consiglio qui in questa sezione? 
 
Intanto posso mettere il fondo in attesa delle piante? 
Per sistemare il legno facendogli una specie di zeppetta, invece delle calze riempite di lapillo posso usarle riempite di argilla espansa?
 
Insomma ho concluso (per ora 😈) il mio lungo papiro pieno di punti interrogativi.
 
Grazie per il vostro tempo 🙇

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 29/03/2025, 9:43

Per le piante ovviamente la CO2 aiuta e anche la luce forte ma ci sono piante che crescono bene anche senza CO2; sicuramente da evitare sono le rosse.
 
Sul filtro non so aiutarti; che portata hanno quei due?
 
Per l’acqua va bene come hai detto.
 
Il fondo puoi metterlo subito senza problemi 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti