Help fertilizzazione pmdd
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Le piante cosa dicono?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Bene se con lui non rilevi ferro è normale essendo praticamente non chelato.
Non mi pare comunque di vedere carenza di ferro.
Aggiunto dopo 27 minuti 53 secondi:
Io proverei a vedere come và tenendo d occhio principalmente azoto e fosforo
Bene se con lui non rilevi ferro è normale essendo praticamente non chelato.
Non mi pare comunque di vedere carenza di ferro.
Aggiunto dopo 27 minuti 53 secondi:
Io proverei a vedere come và tenendo d occhio principalmente azoto e fosforo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- marcoloz (17/03/2025, 10:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marcoloz
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
La Hygrophila ha diverse foglie con dei buchi,ho anche una Alternanthera che ha anche lei dei buchi sulle foglie ma sono molto meno rispetto alla Hygrophila.
Allego una foto dove si vede il problema..per il resto non ho ancora maturato un’esperienza tale da capire bene cosa mi dicono le piante.
@Certcertsin @aldopalermo
Mi piacerebbe sapere un vostro parere sul GH perché ho paura di essere carente di calcio e magnesio ma non so se sono paranoie mie o se è realmente così.
Un’altra cosa su cui ho dei dubbi è se integrare e no i fosfati utilizzando il Cifo Fosforo.
La Hygrophila ha diverse foglie con dei buchi,ho anche una Alternanthera che ha anche lei dei buchi sulle foglie ma sono molto meno rispetto alla Hygrophila.
Allego una foto dove si vede il problema..per il resto non ho ancora maturato un’esperienza tale da capire bene cosa mi dicono le piante.
@Certcertsin @aldopalermo
Mi piacerebbe sapere un vostro parere sul GH perché ho paura di essere carente di calcio e magnesio ma non so se sono paranoie mie o se è realmente così.
Un’altra cosa su cui ho dei dubbi è se integrare e no i fosfati utilizzando il Cifo Fosforo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
GH.
Tu hai un grado di magnesio.
E tre gradi di calcio circa 22 mg/l.
Benissimo.
Unica cosa che può dare fastidio è l amico potassio.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
O cambio con acqua anche un filo più ricca magari un 30/40 mg/l di calcio senza mettere potassio e vedere se aggiustare solo di magnesio o semplicemente vedere come va.
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Riguardo ai buchi.
Rimarranno buchi.
Le parti nuove le vedo in forma, oltre al discorso eccesso di k che può manifestarsi anche come carenza valuta pure il discorso di ottimizzare le energie .
Cosa te ne frega di cambiare la cucina in una casa che stai per cambiare.
Le piante investono energie sul nuovo mantengono il vecchio solo se ne vale la pena, tieni in considerazione pure la luce
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Una foto trovata a caso.
La mia pianta preferita.
Guarda le foglie dove stanno.
Guarda pure l erba dove cresce.
La natura difficilmente fa cose difficili se non è obbligata
GH.
Tu hai un grado di magnesio.
E tre gradi di calcio circa 22 mg/l.
Benissimo.
Unica cosa che può dare fastidio è l amico potassio.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
O cambio con acqua anche un filo più ricca magari un 30/40 mg/l di calcio senza mettere potassio e vedere se aggiustare solo di magnesio o semplicemente vedere come va.
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Riguardo ai buchi.
Rimarranno buchi.
Le parti nuove le vedo in forma, oltre al discorso eccesso di k che può manifestarsi anche come carenza valuta pure il discorso di ottimizzare le energie .
Cosa te ne frega di cambiare la cucina in una casa che stai per cambiare.
Le piante investono energie sul nuovo mantengono il vecchio solo se ne vale la pena, tieni in considerazione pure la luce
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Una foto trovata a caso.
La mia pianta preferita.
Guarda le foglie dove stanno.
Guarda pure l erba dove cresce.
La natura difficilmente fa cose difficili se non è obbligata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Tiziano92 (17/03/2025, 13:03)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marcoloz
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Il mio problema è che se aggiungo acqua di rete con meno percentuale di osmosi per aggiungere più calcio vado a introdurre un’acqua che ha il KH troppo alto,l’acqua la mischio al 50% proprio per arrivare ad avere un KH di 4 ma così facendo elimino anche molto calcio che è l’unico elemento che con il pmdd non vado ad inserire..
Riguardo al discorso sulla natura ho capito il tuo concetto ed è ovvio che per quanto si possa fare tutto al meglio poi le cose vengono sempre “decise” da lei..ma il mio obbiettivo è arrivare a capire che sto facendo bene ma non cerco la perfezione assoluta perchè so che è impossibile ottenerla.
Riguardo al discorso sulla natura ho capito il tuo concetto ed è ovvio che per quanto si possa fare tutto al meglio poi le cose vengono sempre “decise” da lei..ma il mio obbiettivo è arrivare a capire che sto facendo bene ma non cerco la perfezione assoluta perchè so che è impossibile ottenerla.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Ho capito.
Potresti valutare l osso di seppia?
Se poi il KH salisse anche un filo pace?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Apri al limite in chimica per approfondire il discorso.
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Capisco anche che il tuo litraggio fare cambi non è proprio comodo.
marcoloz ha scritto: ↑17/03/2025, 12:46Il mio problema è che se aggiungo acqua di rete con meno percentuale di osmosi per aggiungere più calcio vado a introdurre un’acqua che ha il KH troppo alto,l’acqua la mischio al 50% proprio per arrivare ad avere un KH di 4 ma così facendo elimino anche molto calcio che è l’unico elemento che con il pmdd non vado ad inserire..
Ho capito.
Potresti valutare l osso di seppia?
Se poi il KH salisse anche un filo pace?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Apri al limite in chimica per approfondire il discorso.
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Capisco anche che il tuo litraggio fare cambi non è proprio comodo.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Io avevo letto del cloruro di calcio per aumentare solo il GH. Ma come ha detto Cert apri un post in chimica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- Certcertsin (17/03/2025, 16:20)
- marcoloz
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
L’osso di seppia non lo posso utilizzare perché andrebbe ad alzare anche il KH,così mi hanno riferito in chimica,anche perché se vado a mettere qualcosa che alza anche il KH tanto vale tagliare meno l’acqua di rete che di per sé sarebbe già ricca di calcio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Aggiunto dopo 30 secondi:
A quanto pare no?
Aggiunto dopo 30 secondi:
A quanto pare no?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marcoloz
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/24, 16:14
-
Profilo Completo
Help fertilizzazione pmdd
Il KH vorrei mantenerlo basso per avere un pH tra 6,5 e 6,7 (con c02)sia per i pesci che ospito che per le piante perché da quello che ho letto dovrebbe essere il range migliore per la crescita delle piante.
Sto sbagliando?
Il KH vorrei mantenerlo basso per avere un pH tra 6,5 e 6,7 (con c02)sia per i pesci che ospito che per le piante perché da quello che ho letto dovrebbe essere il range migliore per la crescita delle piante.
Sto sbagliando?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus, nicoladu003 e 9 ospiti