Il mio semplice acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Il mio semplice acquario

Messaggio di DanieleCiufini » 18/03/2025, 18:12

Il mio acquario è stato allestito per la prima volta nel febbraio del 2011 dopo una precedente esperienza con un piccolo acquario di 30 lt. Questo acquario ha una capienza di 110 LT ed è della Ferplast chiuso e attualmente illuminato a LED RGB 36W dopo che nel 2022 ho sostituito i due neon originali T5. Negli anni ho avuto inizialmente il filtro interno originale poi sono stato alcuni anni con un filtro e con un riscaldatore esterno per poi arrivare alla configurazione attuale con filtro Ehneim biopower 200 e riscaldatore interno che ritengo la soluzione più comoda ed esteticamente più valida riuscendo a schermare il tutto con un copri filtro. Nei passaggi dai diversi tipi di filtro ho sempre accuratamente mantenuto il materiale filtrante evitando sempre così di incorrere in momenti di difficoltà per l' equilibrio della vasca cambiando per altro solo le spugne per differenti dimensioni. 
Nel filtro attuale ho una spugna in ingresso seguita da cannolicchi e torba. 15 giorni fa ho svolto un lavoro complesso di cambio del fondo per averne uno di granulometria più fine consono alle esigenze dei ciclidi nani che ospito. Quindi dopo anni con ghiaia abbastanza fine multicolore sono passato alla sabbia nera fine Amtra granulometria 0,2-0,6 e alcune rocce laviche di cui sfrutto la porosità per aumentare la superficie di insediamento dei batteri. Sto monitorando i valori dell' acqua frequentemente in questo periodo per vedere se tale ingente cambiamento non comporti mutamenti nell' equilibrio dell' acqua. Il fondo attuale è fertilizzato con Stick e tabs. Come arredi ho 2 mezze noci di Cocco un legno piuttosto piccolo e in misura variabile piegnette di ontano e foglie di catappo che sostuisco al bisogno. Illuminazione è di 7 ore al giorno. Immetto CO2 con impianto fai da te a lieviti. La mia flora è costituita da diverse piante Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma,
Limnophila sessiliflora, Rotala sp Vietnam h'ra,
Echinodorus. Negli anni ho avuto il piacere di ospitare neon, partitella Georgie, platy, poecilla reticulata (con molte riproduzioni spontanee), ancistrus (esemplare che ha raggiunto la veneranda età di 11 anni) e Corydoras di diverse specie la fauna attuale è invece composta da 5 Carnegiella Strigata una coppia di Apistogramma Cacautoides qualche Anentome Helena. Ho intenzione di rimettere nei prossimi mesi un gruppo di petitelle Georgia per completare la fascia di nuoto attualmente libera. 
L' Acqua è costituita per il 60% da osmosi e 40% di rubinetto trattata quest' ultima con acqua safe. L' acqua è fertilizzata con ferropol 24 ore e settimanale. All' esterno dell' acquario per schermare il più possibile la luce solare di un lato esposto parzialmente al sole cresce rigoglioso un phytus che affonda le sue radici in acquario e mi aiuta a mantenere a zero i nitrati.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il mio semplice acquario

Messaggio di Tiziano92 » 19/03/2025, 11:07


DanieleCiufini ha scritto:
18/03/2025, 18:12
acqua è fertilizzata con ferropol 24 ore

Ma fai cambi d'acqua regolari per gli altri elementi che non hai nel fertilizzante?

DanieleCiufini ha scritto:
18/03/2025, 18:12
mi aiuta a mantenere a zero i nitrati.

Giusto. Anche se con quei pochi pesci il carico organico è praticamente irrilevante. 
Prendi tante petitelle che mi sa che la vasca ha bisogno di nutrimenti  😬
 
I valori completi della vasca li sai?

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Il mio semplice acquario

Messaggio di DanieleCiufini » 19/03/2025, 14:21

In questo mese sto cercando di abbassare la durezza dell' acqua che prima del nuovo allestimento era solo di rubinetto e quindi uso prevalentemente osmosi una volta alla settimana cambiando 20litri alla volta poi seguirò 60% osmosi e 40 % rubinetto perché la durezza attuale è oltre il 20 e il KH troppo elevato sicuramente vicino al 20 per questo il pH 7,3 non scende. Oltre a ferropol metto anche un fertilizzante per piante rosse. sicuramente metterò 8/10 petitelle a fine mese dopo che avrò passato la fase critica dovuta al cambio di allestimento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il mio semplice acquario

Messaggio di Tiziano92 » 19/03/2025, 21:43


DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 14:21
durezza attuale è oltre il 20 e il KH troppo elevato sicuramente vicino al 20

Eh alta sì. Io avevo le Carnegiella ed essendo un pesce esclusivamente di cattura vuole acqua con durezze e conducibilità basse. 
Ed anche agli apistogramma male non farebbe. ​
DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 14:21
Oltre a ferropol metto anche un fertilizzante per piante rosse.

Che fertilizzante per piante rosse usi? 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:

DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 14:21
sicuramente metterò 8/10 petitelle a fine mese dopo che avrò passato la fase critica dovuta al cambio di allestimento.

Io direi di aggiustare bene le durezze e i valori in generale. E una volta stabili aggiungere le petitelle. Anche 20 ne metterei tranquillamente. 👍🏼

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Il mio semplice acquario

Messaggio di DanieleCiufini » 19/03/2025, 22:04

Il fertilizzante è AF Red boost e per i pesci magari procederei per gradi prima 10 e poi semmai altri 10 non vorrei affollare troppo la vasca visto che i litri non sono tantissimi 

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Mi piacerebbe imparare a capire come scoprire se i nutrienti sono sufficienti o meno. Non so se avvalermi di test a reagente oppure avvalermi di un conduttivimetro che però non credo che mi darebbe indicazioni precise su eventuali carenze di un singolo nutriente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il mio semplice acquario

Messaggio di Tiziano92 » 19/03/2025, 23:22


DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 22:06
fertilizzante è AF Red boost

Questo non l'avevo mai visto. Bon ha comunque sempre oligoelementi e un pizzico di magnesio. ​
DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 22:06
non vorrei affollare troppo la vasca visto che i litri non sono tantissimi

Un metro di vasca, anche 30 😅 
Dove ne stanno 10 ne stanno anche 20. Però essendo pesci di banco meglio abbondare con il numero. 

Aggiunto dopo 13 minuti 4 secondi:

DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 22:06
Mi piacerebbe imparare a capire come scoprire se i nutrienti sono sufficienti o meno.

Ti direi che già guardando le piante riusciresti a capire abbastanza la vasca. Ma non è semplice. 

DanieleCiufini ha scritto:
19/03/2025, 22:06
Non so se avvalermi di test a reagente oppure avvalermi di un conduttivimetro

Ti consiglio di prendere entrambi. I test sono fondamentali per capire come gestire la vasca. Poi con il tempo si impara e viene tutto più automatico. 
Ovviamente pH e KH per regolarsi con la CO2
 GH per calcio e magnesio 
PO43- . NO2-. NO3-. E test del calcio dal quale ricavi anche dalla differenza con il GH il magnesio. Test del K.  
 
 

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Poi conoscendo questi valori hai una visione abbastanza completa su come e quanto fertilizzare. E se il caso comprare fertilizzanti più mirati per il singolo elemento mancante. 
Poi nel tempo, meno cambi d'acqua riesci a fare e meglio riuscirai a gestire la vasca. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
DanieleCiufini (20/03/2025, 9:01)

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Il mio semplice acquario

Messaggio di DanieleCiufini » 20/03/2025, 9:00

Si farò così anche se in 15 anni ho gestito la vasca con semplice acqua del rubinetto e sono riuscito sempre a fare vivere piante e pesci per anni, ora vorrei migliorare il tutto quindi vorrei essere più consapevole. Grazie dei consigli. Tra qualche mese se ci saranno visibili miglioramenti manderò foto aggiornate ​ :-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite