ictioftiriasi porta spada

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 20/03/2025, 15:25

Ciao ragazzi, sono rientrato oggi dopo 2 giorni di assenza per lavoro e ho notato il mio porta spada maschio in queste condizioni… l’ho inserito in acquario circa 2 settimane fa se non ricordo male… stava benissimo e tutt’ora nuota e mangia… come mi comporto? Devo trattare tutta la vasca? Non ho nessun medicinale attualmente… i valori ve li posto pomeriggio perché non ho potuto fare test ultimamente… sbalzi termici non ce ne sono stati che io sappia. Faccio gli screen ai video che ho fatto perché si muove troppo e una foto decente non mi è riuscita!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 20/03/2025, 15:26

Ecco altre foto… scusate la quantità 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 20/03/2025, 19:42

Ciao ragazzi, scusatemi l’insistenza, ma qualcuno sa consigliarmi su come comportarmi? Posso prendere qualche farmaco in farmacia e trattare tutta la vasca?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di Duca77 » 20/03/2025, 19:52

Isola il pesce in una vaschetta di dimensioni adeguate, sciogli 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato in una tazzina poi versalo gradualmente in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto, ci vorrà qualche giorno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (20/03/2025, 21:46)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 20/03/2025, 21:45


Duca77 ha scritto:
20/03/2025, 19:52
Isola il pesce in una vaschetta di dimensioni adeguate, sciogli 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato in una tazzina poi versalo gradualmente in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto, ci vorrà qualche giorno.

e nella vasca principale non faccio niente? Se si infettano gli altri pesci li isolo uno per volta? 

Aggiunto dopo 54 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
20/03/2025, 21:45

Duca77 ha scritto:
20/03/2025, 19:52
Isola il pesce in una vaschetta di dimensioni adeguate, sciogli 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato in una tazzina poi versalo gradualmente in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto, ci vorrà qualche giorno.

e nella vasca principale non faccio niente? Se si infettano gli altri pesci li isolo uno per volta?
La seccatura è che posso isolarlo stasera ma dopodomani devo partire e quindi non potrei fare il cambio del 30% ogni giorno…

Aggiunto dopo 31 minuti 46 secondi:
Duca77 ha scritto:
20/03/2025, 19:52
Isola il pesce in una vaschetta di dimensioni adeguate, sciogli 3 grammi/lt di sale da cucina non iodato in una tazzina poi versalo gradualmente in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del sale tolto, ci vorrà qualche giorno.

E l’unica vasca dove posso isolarlo è una di quelle in plastica “per pesci rossi”… va bene o meglio un secchio? 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di Duca77 » 21/03/2025, 5:09


GioeleSalvo1997 ha scritto:
20/03/2025, 22:18
e nella vasca principale non faccio niente? Se si infettano gli altri pesci li isolo uno per volta?

Tieni monitorata la situazione, se vuoi puoi alzare gradualmente la temperatura fino a 28 gradi per qyalche giorno.
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
20/03/2025, 22:18
E l’unica vasca dove posso isolarlo è una di quelle in plastica “per pesci rossi”… va bene o meglio un secchio

Devi vedere tu se il pesce ci sta comodo o è troppo piccola
 

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 21/03/2025, 10:19


Duca77 ha scritto:
21/03/2025, 5:09

GioeleSalvo1997 ha scritto:
20/03/2025, 22:18
e nella vasca principale non faccio niente? Se si infettano gli altri pesci li isolo uno per volta?

Tieni monitorata la situazione, se vuoi puoi alzare gradualmente la temperatura fino a 28 gradi per qyalche giorno.


GioeleSalvo1997 ha scritto:
20/03/2025, 22:18
E l’unica vasca dove posso isolarlo è una di quelle in plastica “per pesci rossi”… va bene o meglio un secchio

Devi vedere tu se il pesce ci sta comodo o è troppo piccola

beh intanto lo metto lì e vedo come va… metto un aeratore , qualche galleggiante e un po’ di lana perlon del filtro dal momento che non potrò fare i cambi frequentemente… 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 21/03/2025, 13:43

Aggiornamenti @Duca77  :
 
Ho sistemato questa vaschetta con circa 6.2L di acqua, un po’ di acquario e un po’ a osmosi del depuratore di casa. Ho inserito un po’ di lemna minor, un pezzetto di ceratophillum e una piccola pistia stratoides, il tubo collegato con l’areatore (sul quale ho incastrato due pezzi di lana perlon del filtro), il termostato da 25W. Ho cercato il sale ho acceso l’areatore anche nella vasca principale, anche se è vicino al filtro, ma mi viene male spostare la pietra… è lo stesso areatore da cui partono 2 tubi, uno nella vasca principale e uno nella vaschetta… nella vasca principale terrò le luci spente per un paio di giorni… le piante non dovrebbero risentirne troppo… magari accendo la luce solo per controllare lo stato degli altri pesci.
 
Cosa più importante: sale non iodato. Non ho trovato al supermercato un sale che abbia specificatamente scritto “non iodato”. O era sale classico o sale iodato. Immagino che il sale classico vada bene, giusto? Non c’è nemmeno la composizione solitamente… ho preso un pacco di sale di cui vi metto una foto e ne ho un altro a casa  con lo 0.002% di iodio, posso usarlo quest’ultimo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di Duca77 » 21/03/2025, 14:54


GioeleSalvo1997 ha scritto:
21/03/2025, 13:43
il sale classico vada bene,giusto?
È quello non iodato 

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il cibo puoi darlo, poco però, quello che vuoi 

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

ictioftiriasi porta spada

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 21/03/2025, 15:12


Duca77 ha scritto:
21/03/2025, 14:54

GioeleSalvo1997 ha scritto:
21/03/2025, 13:43
il sale classico vada bene,giusto?
È quello non iodato

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il cibo puoi darlo, poco però, quello che vuoi
Perfetto ti ringrazio, per il sale posso fare 3 cucchiaini? Ho letto che un cucchiaino sono circa 5g, con la dose di 3g a litro sono 18g, in questo modo ne aggiungerei circa 15, ovviamente non userei i cucchiaini strapieni… non ho una bilancia digitale qui, altrimenti devo andarla a comprare… 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti