Allestimento 40 litri aperto per Danio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Dani24 » 21/03/2025, 20:09

​Buonasera a tutti! ​ ​ :-h
Sto cercando di progettare un 40 litri (circa 50x30x30 cm) per una decina di Danio erythromicron e forse qualche red cherry. Pensavo a qualcosa di molto facile, senza filtro, senza CO2, con tante piante anch'esse facili, o quantomeno utili a fare esperienza col PMDD.

Il fondo sarà interamente composto da ghiaia inerte di quarzo nero (2-3 mm) con al massimo qualche salsicciotto di lapillo se ci fosse bisogno di un rialzo da qualche parte, anche se preferirei evitare. L' acquario nasce chiuso però ho voglia di levare il coperchio e non riesco a vedere svantaggi nel farlo... aiutererebbe con le temperature (e nel posizionamento di un eventuale sistema di raffreddamento con ventole) e potrei vedere in tutto il loro splendore le piante galleggianti (e aggiungere qualche emersa magari).

A proposito di piante ho già in mente qualcosa (ho stilato una lista di possibili piante asiatiche e non), ma dipende dall'allestimento. Innanzitutto come specie rapide, non volendo esagerare (il carico organico è abbastanza esiguo, non vorrei rabboccare l'acqua evaporata con il cifo azoto :)) ): Limnophila sessiliflora e galleggianti (Phyllanthus fluitans e magari un'altra specie). Per il resto Cryptocoryne (wendtii e parva?), Microsorum, Bucephalandra, Monosolenium tenerum, muschi vari... Inoltre, senza coperchio, si apre anche il mondo delle emerse che non conosco completamente. Mi viene da pensare Pothos e Fittonia ma nulla più.

Per quanto riguarda l'allestimento ho ancora più dubbi che per le piante, ed è infatti il motivo principale del topic. Non riesco a "visualizzare" una disposizione di legni e piante (e rocce?) che mi piaccia.

Ecco gli arredi che ho a disposizione:​​​
arredi.webp
(La roccia lavica non è calcarea, quelle piccole invece non le ho ancora controllate, anche se con questa fauna non dovrebbe essere un problema)

Ecco le prove che ho fatto fin ora (in nessuno di questi ci sono rocce, sono solo per sostegno):
Prova 1:
► Mostra testo
Prova 2:
► Mostra testo
Prova 3:
► Mostra testo
Forse tra questi quello che mi ispira maggiormente è il primo... ma non sono convinto.

Allora, che ne pensate? Avete suggerimenti? Sull'allestimento, sulle piante, o altro? Qualunque tipo di aiuto è benvenuto. Grazie mille. ​ :)


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Tiziano92 » 21/03/2025, 20:20

A me la limnophila non piace. Preferisco la rotala ​ :ymdevil: comunque come scelta piante sei tranquillo e rabbioccherai col cifo 🤣
Per i legni ​ :-?  io farei il 3 ma con i legni sottosopra. Girati testa-piedi. Forse

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di LouisCypher » 21/03/2025, 20:29

Prova a mettere insieme i tre legni, posizionati in uno dei due lati, e fai un allestimento a triangolo.
Se alzi il fondo (perché il lapillo no? Sarebbe l'ideale) dovresti riuscire a fare emergere quello più scuro 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Dani24 » 22/03/2025, 18:29


Tiziano92 ha scritto:
21/03/2025, 20:20
A me la limnophila non piace. Preferisco la rotala ​ :ymdevil:
Però non è rapida quanto la limnophila, specialmente senza CO2 e luce medio/bassa... no?

A proposito, non ho accennato nulla sull'illuminazione: l'acquario chiuso ha in dotazione una CFL da massimo 20w, ma diventando aperto dovrò comprare un portalampada (sempre CFL) decidendo anche un wattaggio maggiore... tuttavia vorrei sempre mantenermi basso, perché più luce = necessità maggiore di anidride carbonica = necessità maggiore di fertilizzanti, ecc... è un circolo vizioso!

Direi che decidiamo la potenza che serve dopo aver deciso le piante.
 
Tiziano92 ha scritto:
21/03/2025, 20:20
io farei il 3 ma con i legni sottosopra. Girati testa-piedi. Forse
girato.webp
Così? Non so... il "retro" del legno chiaro è un po' brutto

LouisCypher ha scritto:
21/03/2025, 20:29
Prova a mettere insieme i tre legni, posizionati in uno dei due lati, e fai un allestimento a triangolo.
Se ho capito quello che intendi:
insieme1.webp
insieme2.webp
Ho fatto anche prove con il legno chiaro dietro ai legni scuri, con i legni scuri sopraelevati ed anche usando il lato destro invece che quello sinistro... non funziona.

Forse sono troppo diversi tra di loro per stare bene insieme, non solo per il colore ma anche per la forma.
Sono già stato in due negozi diversi, ma trovare dei legni piccoli non è facile di per sé, figurati trovarli belli o dello stesso tipo ​ ~x(

 

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:

LouisCypher ha scritto:
21/03/2025, 20:29
(perché il lapillo no? Sarebbe l'ideale)

Il lapillo va bene, volevo evitare semplicemente di fare troppi rialzi... l'acquario è già molto piccolo.
Però alla fine non è un problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di LouisCypher » 22/03/2025, 18:45

Personalmente l'ultima opzione mi piace.
Rialzando un po' l'angolo posteriore sinistro e mettendo i legni sul pendio sarebbe ancora migliore secondo me, perché avresti una parte dei rami che punta all'angolo opposto alto e un'altra parte verso quello basso
 
Considera che poi una volta in acqua, con le piante e le ombre le differenze di colore diventano molto molto meno evidenti.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Dani24 » 22/03/2025, 19:21


LouisCypher ha scritto:
22/03/2025, 18:45
Rialzando un po' l'angolo posteriore sinistro e mettendo i legni sul pendio sarebbe ancora migliore secondo me, perché avresti una parte dei rami che punta all'angolo opposto alto e un'altra parte verso quello basso

Ok, ci faccio un pensiero ​ :-bd
Come piante? Come le disporresti? (Anche altre che non ho menzionato)
 
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di LouisCypher » 22/03/2025, 19:41

Direi epifite e muschi sul tronco, Crypto appena davanti e sulla destra, limno dietro come sfondo dei legni

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Dani24 (24/03/2025, 17:18)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Tiziano92 » 23/03/2025, 18:04


Dani24 ha scritto:
22/03/2025, 18:33
Così?

Screenshot_2025-03-23-18-03-18-19.webp
Così hai provato? Rametti in alto e il ramo grosso sdraiato verso davanti. 

Aggiunto dopo 57 secondi:
Quello più scuro così mi piace molto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Dani24 » 24/03/2025, 18:00


Tiziano92 ha scritto:
23/03/2025, 18:05
Così hai provato?

Si, ho provato, e non è male. Questo legno chiaro in generale mi sembra che stia meglio in questa posizione (o specchiato orizzontalmente).

Però questa mattina ho provato a vedere un ultimo negozio ed ho trovato (e comprato) questi due legni:
nuovo.webp

In particolare quello più lungo sembra fatto apposta per il legno scuro (quello più grosso) che avevo già ​ :D
lungo.webp

Alla fine è venuta fuori una cosa del genere:
(Cercate con un po' di fantasia di levare roccia, elastici e sacchetto di sabbia)
comp1.webp
comp2.webp
Che ne pensate? A me piace.
Chiaramente si può fare qualche piccolo aggistamento, il ramo nuovo piccolo un po' più verso il basso e ruotato, ecc... però secondo me rende l'idea. Forse si capisce meglio tenuto a mano:
​​​
mano3.webp
mano4.webp
Alla fine non ho usato più quello scuro piccolo con due rami, dite di metterlo? Forse non ne vale la pena ​ :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dani24 il 24/03/2025, 18:04, modificato 1 volta in totale.
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Allestimento 40 litri aperto per Danio

Messaggio di Barabba » 24/03/2025, 18:04

Seguo 😎

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti