Acquario in preparazione

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 21/03/2025, 12:27


Mich84 ha scritto:
20/03/2025, 22:51
allora ato alzando leggermente il KH magari verso il 4/5 giusto per tenere il pH più stabile non vorrei avere sbalzi col KH a 3 .

Ok,non fare troppo repentinamente per non creare stress ​ ;)
Mich84 ha scritto:
20/03/2025, 22:51
notato solo una cosa nel discus piccolo si sfrega sulle foglie e stasera l’ha fatto anche sulla ghiaietta .

Se si sfrega sono al 99% parassiti e dovrebbe essere trattato.
Però metti se riesci un video.
Se non riesci,vedi difetti nella livrea?​
Mich84 ha scritto:
20/03/2025, 22:51
peró ho controllato la cacca e vedevo del marrone .

Devono essere piene e tutt’e marroni,non devono essere sfilacciate o con bianco all’interno ​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 21/03/2025, 15:24

@Spumafire  allora quando parte il fotoperiodo provo a fare un video , il problema è che non lo fa spesso solo qualche volta non è facile beccarlo quando lo fa , comunque ci provo .
Nel caso il trattamento come si farebbe ?
Consigli di fare un cambio acqua ? Potrebbe migliorare qualcosa abbasando gli NO3- ?

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 21/03/2025, 21:23

@Spumafire  perdonami allora ho controllato
Bene perchè pure uno dei più grandi da ieri ha smesso di mangiare , ho controllato e in questo più grande vedo la cacca bianca mentre in quello piccolo non vedo mulla magari non mamgiando non gli scappa .
Che faccio compro una vaschetta di plastica domattina e li isolo con areatore e termostato ? 
Mi dai due dritte su come intervenire?
Grazie 1000
Vorrei riuscire a salvarli cosi imparo nel caso anche per il futuro .

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 21/03/2025, 23:22


Mich84 ha scritto:
21/03/2025, 21:23
ho controllato e in questo più grande vedo la cacca bianca

Ok,possono essere flagellati.
Se riesci compra una vaschetta da una ventina di litri(anche 25o 30).
Dovrai allestire una vaschetta di quarantena​ ​ ;)
Aeratore,riscaldatore e acqua il più possibile uguale a quella della vasca principale.
Dovresti procurare anche il flagyl se sono flagellati.
Per sicurezza riesci a mettere una foto delle feci?
Te lo chiedo per non farti fare cure per il nulla ed andare ad indebolire i dischetti.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Quando allestirai la vaschetta,conta bene i litri che metti,così ti sarà più facile fare il calcolo del medicinale da inserire​ ;)
Ovviamente solo se dovrai isolarli.

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 22/03/2025, 7:10

Allora @Spumafire  io a questo punto proverei a curar almeno il più piccolo che sono 2 settimane che non mangia x quello più grande posso magari attendere qualche giorno , ma la mia paura è che poi inizio a dover curare tutti non so se è una cosa che infetta tutti gli altri pesci o no .
La vaschetta così piccola dovrei giá averla l’avevo presa per curare il ramirezi che poi alla fine l’avevo solo isolato .
Per cui riassunendo vaschetta , la riempio con l’acqua del acquario , termostato areatore , misuro i litri esatti che metto , come dose tempi giorni cambi ecc come mi dovrei conportare con il flagyl ?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario in preparazione

Messaggio di Spumafire » 22/03/2025, 13:51


Mich84 ha scritto:
22/03/2025, 7:10
a questo punto proverei a curar almeno il più piccolo che sono 2 settimane che non mangia x quello più grande posso magari attendere qualche giorno , ma la mia paura è che poi inizio a dover curare tutti non so se è una cosa che infetta tutti gli altri pesci o no .
La vaschetta così piccola dovrei giá averla l’avevo presa per curare il ramirezi che poi alla fine l’avevo solo isolato .

Quello con le feci bianche va curato per forza,se no  é più rischioso del digiuno,ma a sto punto curerei tutti e due​ :)
Mich84 ha scritto:
22/03/2025, 7:10
Per cui riassunendo vaschetta , la riempio con l’acqua del acquario , termostato areatore , misuro i litri esatti che metto , come dose tempi giorni cambi ecc come mi dovrei conportare con il flagyl ?

Ti chiamo @Duca77  per le dosi,perché è più ferrato di me​ :D
Tu comincia a mettere acqua della vasca in vaschetta di quarantena e conta i litri che inserisci,così riuscirai a fare i calcoli giusti per il medicinale​ :)
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 22/03/2025, 14:31

Perfetto , io ho flagyl da 250 , la vaschetta la preparo dopo ma tutti e due non sarà piccola non penso ci stiano molti litri . Nel caso faccio un salto al ipermercato . Aspetto allora che mi risponda @Duca77  

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8572
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acquario in preparazione

Messaggio di Duca77 » 22/03/2025, 14:55

Eccomi
Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
 
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta
 
Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco)
 
Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pesce Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.
 
Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare  il Flagyl tolto.
 
Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
 
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% , ma non reintegrare il Flagyl.
 
A questo punto prova a dare al pesce del cibo e vedi come sono le feci, se sono ok bene, altrimenti è da rifare il procedimento
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Spumafire (23/03/2025, 11:58)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 22/03/2025, 15:13

@Duca77  
Ok ho capito , quanti gradi tengo ? 30 ? Se devo metterci due discus conta molto la grandezza del litraggio o comunque posso lasciarli un pó stretti ? 20/30 litri o più ? Devo conprare una vasca di quelle di plastica al supermercato per cui dimmi tu che litraggio .
Altra cosa quando faccio il cambio del 50% dimezzo la dose del flagyl praticamente ?
Ultima domanda che sale deve reintegrare ? 
Grazie 1000 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Polverizzare la pastiglia non ho ancora aperto la scatola devo aprirla perche sono capsule oppure butto proprio la pastiglia e mescolo ?

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario in preparazione

Messaggio di Mich84 » 22/03/2025, 19:29

@Duca77  @Spumafire  perdonatemi se vi rompo ancore le scatole , mi son messo ad osservare la vasca per un pô , ho notato oltre a questo due discus un ramirezi scolorito , ma i flagellati se li passano ? Se facessi la cura in acquario è un suicidio ? Il dubbio mi viene pensando che una volta che isolo i 2 magari poi comincia un altro e dove lo metto poi ? Diventa una ping pong .
Chiedo a voi data la mia inesperienza comunque ho comprato tutto il necessario compreso la bacinella da 40 litri in pvc . 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti