
Ancora Cladophora crispata
- germandowski92
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
we signori, nel tentativo di trovare una soluzione per sta maledetta alga che come alcuni di voi sanno ho anch'io, mi sono imbattuto in questo post...se trovate una soluzione fatemi sapere eh 

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
È la gramina
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Stiamo lavorando anche per te!
È la gramina
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑19/03/2025, 21:55we signori, nel tentativo di trovare una soluzione per sta maledetta alga che come alcuni di voi sanno ho anch'io, mi sono imbattuto in questo post...se trovate una soluzione fatemi sapere eh
Stiamo lavorando anche per te!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (19/03/2025, 22:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Ma è tossica per molti organismi. Ci sarebbe da capire a quali concentrazione lo è per pesci ed invertebrati.
Ma è tossica per molti organismi. Ci sarebbe da capire a quali concentrazione lo è per pesci ed invertebrati.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7919
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Fa venire le altre alghe! Poi è veramente tossica!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
scusate se mi intrometto ancora ma volevo dire ancora questa cosa e poi mi taccio 
@cqrflf ciao se avessi bisogno di qualcuno che provi le tue teorie tipo quella di portare il pH a 3 che ho letto qualche giorno fa (ma non ricordo di che anno fosse quella prova quindi non so se nel frattempo ci sono stati sviluppi) io pur di togliermi sta alga maledetta proverei. (è il secondo o terzo allestimento che rifaccio per causa sua)
Considera che non ho ancora messo i pesci ed è da fine dicembre che ho avviato l'acquario proprio perchè vorrei prima capire come quanto meno contenerla se non debellarla del tutto perchè ho sempre le mani nell'acquario per toglierla nonostante avessi scelto un layout con piante lente per dedicare all'acquario meno tempo possibile...
Quindi a parte le lumache spontanee arrivate con le piante non ho altri animali in vasca. Non mi importa nemmeno se muoiono tutti i batteri del filtro al massimo riparto da capo ma ci tengo a non perdere almeno le piante (vedi profilo).
Sempre se @lucazio00 e @Rindez mi dicono che posso visto che mi stanno seguendo per la fertilizzazione (pensa che caso disperato sono che mi seguono addirittura due persone
) e non so che conseguenze potrei avere poi dopo questa sorta di cura sperimentale...
NB: posso anche provare con l'aspirina, l'acido salicilico o con qualunque cosa vi venga in mente pur di ucciderla risparmiando le piante.

@cqrflf ciao se avessi bisogno di qualcuno che provi le tue teorie tipo quella di portare il pH a 3 che ho letto qualche giorno fa (ma non ricordo di che anno fosse quella prova quindi non so se nel frattempo ci sono stati sviluppi) io pur di togliermi sta alga maledetta proverei. (è il secondo o terzo allestimento che rifaccio per causa sua)
Considera che non ho ancora messo i pesci ed è da fine dicembre che ho avviato l'acquario proprio perchè vorrei prima capire come quanto meno contenerla se non debellarla del tutto perchè ho sempre le mani nell'acquario per toglierla nonostante avessi scelto un layout con piante lente per dedicare all'acquario meno tempo possibile...
Quindi a parte le lumache spontanee arrivate con le piante non ho altri animali in vasca. Non mi importa nemmeno se muoiono tutti i batteri del filtro al massimo riparto da capo ma ci tengo a non perdere almeno le piante (vedi profilo).
Sempre se @lucazio00 e @Rindez mi dicono che posso visto che mi stanno seguendo per la fertilizzazione (pensa che caso disperato sono che mi seguono addirittura due persone

NB: posso anche provare con l'aspirina, l'acido salicilico o con qualunque cosa vi venga in mente pur di ucciderla risparmiando le piante.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Assolutamente NO ! 
Questa ti distruggerebbe la vasca inoltre sarebbe nutrimento per la stessa Cladophora
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
Hai visto i filmati su YouTube ? Devi avere l'attrezzatura pronta e aver capito le sequenze con i giusti tempismi.
Inoltre dopo aver cambiato l'acqua puoi fare il seguito con l'acido acetilsalicilico o AlgExit e gli altri.
Inoltre ti devi munire dei misuratori di:
1) Fosfati
2) Ammonio
3) Nitrati
Se hai tutte queste cose puoi partire.
Inoltre ti consiglio di utilizzare anche quelle che vengono definite "piante di transizione" ovvero delle specie facili ed invasive che ti assorbano tutti gli eccessi di nutrienti.
es. Ceratophillum o Egeria
Assolutamente NO !

Questa ti distruggerebbe la vasca inoltre sarebbe nutrimento per la stessa Cladophora
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑23/03/2025, 9:26scusate se mi intrometto ancora ma volevo dire ancora questa cosa e poi mi taccio
@cqrflf ciao se avessi bisogno di qualcuno che provi le tue teorie tipo quella di portare il pH a 3 che ho letto qualche giorno fa (ma non ricordo di che anno fosse quella prova quindi non so se nel frattempo ci sono stati sviluppi) io pur di togliermi sta alga maledetta proverei. (è il secondo o terzo allestimento che rifaccio per causa sua)
Considera che non ho ancora messo i pesci ed è da fine dicembre che ho avviato l'acquario proprio perchè vorrei prima capire come quanto meno contenerla se non debellarla del tutto perchè ho sempre le mani nell'acquario per toglierla nonostante avessi scelto un layout con piante lente per dedicare all'acquario meno tempo possibile...
Quindi a parte le lumache spontanee arrivate con le piante non ho altri animali in vasca. Non mi importa nemmeno se muoiono tutti i batteri del filtro al massimo riparto da capo ma ci tengo a non perdere almeno le piante (vedi profilo).
Sempre se @lucazio00 e @Rindez mi dicono che posso visto che mi stanno seguendo per la fertilizzazione (pensa che caso disperato sono che mi seguono addirittura due persone) e non so che conseguenze potrei avere poi dopo questa sorta di cura sperimentale...
NB: posso anche provare con l'aspirina, l'acido salicilico o con qualunque cosa vi venga in mente pur di ucciderla risparmiando le piante.
Hai visto i filmati su YouTube ? Devi avere l'attrezzatura pronta e aver capito le sequenze con i giusti tempismi.
Inoltre dopo aver cambiato l'acqua puoi fare il seguito con l'acido acetilsalicilico o AlgExit e gli altri.
Inoltre ti devi munire dei misuratori di:
1) Fosfati
2) Ammonio
3) Nitrati
Se hai tutte queste cose puoi partire.
Inoltre ti consiglio di utilizzare anche quelle che vengono definite "piante di transizione" ovvero delle specie facili ed invasive che ti assorbano tutti gli eccessi di nutrienti.
es. Ceratophillum o Egeria
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Sei comunque sicuro che sia Cladophora?
Molte persone la confondono con le filamentose verdi.
Molte persone la confondono con le filamentose verdi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Visto che non hai pesci (che da me è l'unico vero ostacolo a fare il trattamento a pH 3) potresti pure provare a fare questo trattamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Deve essere molto ramificata la struttura e resistente, deve puzzare e resistere all'acqua ossigenata al 3% per 24 ore.
germandowski92 ha scritto: ↑23/03/2025, 9:26Sempre se @lucazio00 e @Rindez mi dicono che posso visto che mi stanno seguendo per la fertilizzazione (pensa che caso disperato sono che mi seguono addirittura due persone) e non so che conseguenze potrei avere poi dopo questa sorta di cura sperimentale...
Visto che non hai pesci (che da me è l'unico vero ostacolo a fare il trattamento a pH 3) potresti pure provare a fare questo trattamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Deve essere molto ramificata la struttura e resistente, deve puzzare e resistere all'acqua ossigenata al 3% per 24 ore.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti