Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Nathaniel							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  175
 			
		- Messaggi: 175
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121,2x40,2x61
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia AMTRA
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig 
				
																
				- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi 
				
																
				- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M 
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO: 
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nathaniel » 23/03/2025, 16:42
			
			
			
			
			Ciao a tutti, 
allego foto dell'acquario così da spiegarmi meglio.
 
IMG_5198.webp
IMG_5204.webp
 
Al momento la luce in dotazione all'acquario è pessima 3600 lumen per 200lt netti = 18 lumen/lt, so che devo aumentarla e spero di farlo con l'aiuto della sezione tecnica per fine aprile al massimo.
 
Intanto come da titolo vorrei informarmi su quale muschio di facile gestione e magari di non grandi esigenze potrei andare a inserire sul gruppo di rocce a sx e sul legno a dx. Mentre le rocce sono circa alla stessa distanza dalla luce, il legno sale in verticale fino a sfiorare il pelo dell'acqua nel caso sia un' informazione utile.
 
Grazie a tutti
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nathaniel
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 23/03/2025, 19:09
			
			
			
			
			Ciao! Il muschio più semplice in assoluto è il Taxiphillum barbieri altrimenti detto muschio di Java

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nathaniel							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  175
 			
		- Messaggi: 175
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121,2x40,2x61
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia AMTRA
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig 
				
																
				- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi 
				
																
				- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M 
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO: 
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nathaniel » 23/03/2025, 20:08
			
			
			
			
			
Dory79 ha scritto: ↑23/03/2025, 19:09
Ciao! Il muschio più semplice in assoluto è il Taxiphillum barbieri altrimenti detto muschio di Java
 
ottimo, secondo te potrei inserirlo già adesso o mi conviene aspettare di aumentare la dotazione di luci?
 
			
									
						
	
	
			“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nathaniel
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietromoscow							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5185
 			
		- Messaggi: 5185
 				- Ringraziato: 638 
 
				- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    44 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    638 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietromoscow » 23/03/2025, 20:40
			
			
			
			
			Il muschio di Java cresce con poca luce ma non deve mancare Potassio + Magnesio
			
									
						
	
	
			Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietromoscow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 23/03/2025, 20:41
			
			
			
			
			Se vuoi puoi già inserirlo, è uno dei muschi meno esigenti in assoluto 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2791
 			
		- Messaggi: 2791
 				- Ringraziato: 429 
 
				- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 315
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 19.520
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado+allofano mixati
 
				
																
				- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra 
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore 
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto 
				
																
				- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
 
				
																
				- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1373 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 23/03/2025, 20:42
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Den10  per il messaggio (totale 2):
 
			- Dory79 (23/03/2025, 20:46) • Nathaniel (23/03/2025, 21:13)
 
		
	 
	 
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 23/03/2025, 20:45
			
			
			
			
			
Sicuramente è in maturazione e penso che quando ha riempito (leggo con osmosi) avrà integrato con dei sali per ottenere i valori desiderati che poi metterà. Visto che ce ne sono diversi basterà poi postare il nome dei sali o la loro composizione per avere un quadro d'insieme 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nathaniel							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  175
 			
		- Messaggi: 175
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 121,2x40,2x61
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 11000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia AMTRA
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig 
				
																
				- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi 
				
																
				- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M 
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO: 
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nathaniel » 23/03/2025, 21:15
			
			
			
			
			
Dory79 ha scritto: ↑23/03/2025, 20:45
Sicuramente è in maturazione e penso che quando ha riempito (leggo con osmosi) avrà integrato con dei sali per ottenere i valori desiderati che poi metterà. Visto che ce ne sono diversi basterà poi postare il nome dei sali o la loro composizione per avere un quadro d'insieme 
 
inserito 75% rete e 25% osmosi i primi test li faró martedì, per K e Mg sono seguito in fertilizzazione e ho tutto l’occorrente per il pmdd che, sempre con l’aiuto in fertilizzazione, ho iniziato nella vasca di mia moglie.
 
			
									
						
	
	
			“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nathaniel
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 23/03/2025, 21:28
			
			
			
			
			Perfetto allora!  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Will74							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1900
 			
		- Messaggi: 1900
 				- Ringraziato: 419 
 
				- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+2700+3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
 
				
																
				- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
 
				
																
				- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    419 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Will74 » 24/03/2025, 11:51
			
			
			
			
			Cresce ovunque e con qualsiasi valore e luce, l'unico problema però potrebbe essere che in avvio di vasca si ricopra di alghe, io se puoi, aspetterei la fine del periodo filamentose prima di metterlo, non soffoca, ma pulirlo è complicato.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Will74 per il messaggio: 
 
			- Nathaniel (26/03/2025, 16:16)
 
		
	 
	 
	
			Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Will74
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti