Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nathaniel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Buonasera a tutti,
ho da poco acquistato e allestito un ciano emotions pro 120, 200 lt netti, misure 121x40,2x61
Questo acquario esce con una luce assolutamente insufficiente, una lampada 6500k da 3600 lumen -> 18 lumen/lt…
Vorrei quindi aumentare la potenza luminosa ma a causa della conformazione del coperchio sorge un problema.
La lampada poggia su due scanalature poste chiaramente sui due lati corti e a questa si vanno ad agganciare le due metà del coperchio apribili separatamente… allego qualche foto a supporto della descrizione.
Esiste in commercio sempre della ciano la stessa lampada (anche in versione foto) e i tre pezzi che vanno poi a incastrarsi per formare il coperchio, ma ad un costo esagerato, si parla di più di 230€ solo la lampada senza i coperchi… anche volendola acquistare mi troverei comunque con soli altri 3600 lumen che mi porterebbero a un totale di 36 lumen/lt, comunque insufficienti… dovrei quindi acquistarne almeno altre 2 e poi farmi fare i coperchi su misura perchè ciano non prevede più di 2 lampada. Inoltre nessuna di queste ha la possibilità di avere effetto Alba tramonto ma solo il classico interruttore da lampada da comodino…
La mia domanda é se esiste una lampada tipo chihiros o twinstar che usi lo stesso attacco e si possa appoggiare al bordo come le originali o se devo per forza lasciare la vasca aperta e prendere una plafoniera "classica", altrimenti credo che l’unica soluzione sia il fai da te con le strisce LED ma preferirei una cosa già pronta onestamente.
Nel caso mi sapreste consigliare.
Grazie
ho da poco acquistato e allestito un ciano emotions pro 120, 200 lt netti, misure 121x40,2x61
Questo acquario esce con una luce assolutamente insufficiente, una lampada 6500k da 3600 lumen -> 18 lumen/lt…
Vorrei quindi aumentare la potenza luminosa ma a causa della conformazione del coperchio sorge un problema.
La lampada poggia su due scanalature poste chiaramente sui due lati corti e a questa si vanno ad agganciare le due metà del coperchio apribili separatamente… allego qualche foto a supporto della descrizione.
Esiste in commercio sempre della ciano la stessa lampada (anche in versione foto) e i tre pezzi che vanno poi a incastrarsi per formare il coperchio, ma ad un costo esagerato, si parla di più di 230€ solo la lampada senza i coperchi… anche volendola acquistare mi troverei comunque con soli altri 3600 lumen che mi porterebbero a un totale di 36 lumen/lt, comunque insufficienti… dovrei quindi acquistarne almeno altre 2 e poi farmi fare i coperchi su misura perchè ciano non prevede più di 2 lampada. Inoltre nessuna di queste ha la possibilità di avere effetto Alba tramonto ma solo il classico interruttore da lampada da comodino…
La mia domanda é se esiste una lampada tipo chihiros o twinstar che usi lo stesso attacco e si possa appoggiare al bordo come le originali o se devo per forza lasciare la vasca aperta e prendere una plafoniera "classica", altrimenti credo che l’unica soluzione sia il fai da te con le strisce LED ma preferirei una cosa già pronta onestamente.
Nel caso mi sapreste consigliare.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
cit. Scheccia
- Will74
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Ma perchè ne dovresti mettere 3 di originali? Cosa devi coltivare?
forse la Twin serie G ha gli attacchi più bassi, ma poi resta il problema del coperchio. Tra lui e l'acqua non vedo grande spazio anche per inventarsi qualcosa dentro.
Ma perchè ne dovresti mettere 3 di originali? Cosa devi coltivare?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- aldopalermo
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Ciao,
la Chihiros si aggancia ai lati corti della vasca ed ha molti più lumen. Anche la serie A va benissimo. Molto probabilmente però devi togliere i coperchi della vasca.
la Chihiros si aggancia ai lati corti della vasca ed ha molti più lumen. Anche la serie A va benissimo. Molto probabilmente però devi togliere i coperchi della vasca.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Nathaniel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
vorrei arrivare a 50lumen/lt per non avere problemi di luce
si che si agganci lo immaginavo ma avrei voluto trovare un modo per mantenere il coperchio, un po’ per l’umidità e un po’ perché in inverno in casa mia ci sono 16 gradi e vorrei recuperare un pochino del calore che l’acqua scambia con l’aria….
Potrei andare secondo voi a mettere un coperchio di vetro/plexiglas sotto la chihiros? Non rischio con l’appannamento della lastra di perdere luce?
vorrei arrivare a 50lumen/lt per non avere problemi di luce
aldopalermo ha scritto: ↑24/03/2025, 11:01Ciao,
la Chihiros si aggancia ai lati corti della vasca ed ha molti più lumen. Anche la serie A va benissimo. Molto probabilmente però devi togliere i coperchi della vasca.
si che si agganci lo immaginavo ma avrei voluto trovare un modo per mantenere il coperchio, un po’ per l’umidità e un po’ perché in inverno in casa mia ci sono 16 gradi e vorrei recuperare un pochino del calore che l’acqua scambia con l’aria….
Potrei andare secondo voi a mettere un coperchio di vetro/plexiglas sotto la chihiros? Non rischio con l’appannamento della lastra di perdere luce?
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
cit. Scheccia
- Will74
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
e anche il vetro/plexy, parte della luce te la trovi nella stanza anziché in vasca.
Tra l'altro il vetro è fragile e pesante e il plexy ha la tendenza a flettere.
se sono solo di LED bianchi ok, se sono composizioni di LED specifici per piante/acquari (tipo il brevettato di Twinstar per intenderci o simili), possono essere anche troppi.
sono d'accordo, l'umidità è una gran rottura di p...
confermo, la condensa scherma e riflette.
e anche il vetro/plexy, parte della luce te la trovi nella stanza anziché in vasca.
Tra l'altro il vetro è fragile e pesante e il plexy ha la tendenza a flettere.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Nathaniel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
quindi escludiamo vetro e plexy… mi sa che mi rimane solo di farmi fare due coperchi nuovi uguali in alluminio e andare di fai da te con strisce LED e centralina… peccato perché avrei preferito in soluzione già pronta
quindi escludiamo vetro e plexy… mi sa che mi rimane solo di farmi fare due coperchi nuovi uguali in alluminio e andare di fai da te con strisce LED e centralina… peccato perché avrei preferito in soluzione già pronta
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
cit. Scheccia
- Will74
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Ho notato che ultimamente c'è la tendenza a fare acquari di design ma che purtroppo lasciano poco spazio a modifiche.
Magari puoi farne una sola di aletta custom light, ci staranno 2 o 3 bacchette da 110cm? fai una media di 2000lm +/- al metro un mix tra 6500 e 2700 e dovresti arrivare al tuo valore target.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
adesso che ci penso, anche artik ha un ciano
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 14752.html
Magari puoi farne una sola di aletta custom light, ci staranno 2 o 3 bacchette da 110cm? fai una media di 2000lm +/- al metro un mix tra 6500 e 2700 e dovresti arrivare al tuo valore target.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
adesso che ci penso, anche artik ha un ciano
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 14752.html
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Nathaniel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Ho cercato oggi da tecnomat per curiosità le strisce LED e ho trovato queste
Potrebbero andare?
L’idea sarebbe più o meno questa
Chiaramente in numero corretto, nel disegno ho messo a caso, serviva giusto per farsi un’idea, in realtà non saprei quale configurazione optare.
Immagino di doverle attaccare a un profilo di alluminio che potrei a questo punto siliconare direttamente sulla plastica del coperchio originale…
avevo visto il topic ma purtroppo il suo è un modello precedente al mio con coperchio diverso.
Scusa, mi ero perso questo ultimo messaggio e nel frattempo pensando fosse più adatto ho aperto un topic a riguardo in fai da te dove spiego meglio la situazione bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 15215.html decidi tu se sia più consono continuare qui o lì.Will74 ha scritto: ↑24/03/2025, 16:02Ho notato che ultimamente c'è la tendenza a fare acquari di design ma che purtroppo lasciano poco spazio a modifiche.
Magari puoi farne una sola di aletta custom light, ci staranno 2 o 3 bacchette da 110cm? fai una media di 2000lm +/- al metro un mix tra 6500 e 2700 e dovresti arrivare al tuo valore target.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
adesso che ci penso, anche artik ha un ciano
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 14752.html
Ho cercato oggi da tecnomat per curiosità le strisce LED e ho trovato queste
Potrebbero andare?
L’idea sarebbe più o meno questa
Chiaramente in numero corretto, nel disegno ho messo a caso, serviva giusto per farsi un’idea, in realtà non saprei quale configurazione optare.
Immagino di doverle attaccare a un profilo di alluminio che potrei a questo punto siliconare direttamente sulla plastica del coperchio originale…
avevo visto il topic ma purtroppo il suo è un modello precedente al mio con coperchio diverso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
cit. Scheccia
- Will74
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
Non sarebbero male però sono 20w metro, il classico profilo a c va bene fino a 15w metro. Però se usi le IP65, potresti pensare di farti una lastra di alluminio da +/- 1 o 2mm delle dimensioni dell' aletta e attaccarci direttamente le strip che ti servono. Quelle in foto ti fanno 2500lm al metro non pochi
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Nathaniel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
Profilo Completo
Potenziamento luce per Ciano emotions 120
ho provato a mandare il disegno delle alette a una ditta che taglia alluminio per farla replicare interamente e sostituire del tutto quella originale ma non mi hanno mai risposto…
Quindi se riuscissi a trovare una lastra di alluminio di quello spessore potrei tagliarla con la flex e siliconarla alla plastica -> poi siliconare le strisce LED direttamente all’allinio giusto?! La lastra sarebbe sufficiente come dissipazione giusto?!
Che configurazione mi consigli? 6500k + cosa?
Will74 ha scritto: ↑26/03/2025, 19:50
Non sarebbero male però sono 20w metro, il classico profilo a c va bene fino a 15w metro. Però se usi le IP65, potresti pensare di farti una lastra di alluminio da +/- 1 o 2mm delle dimensioni dell' aletta e attaccarci direttamente le strip che ti servono. Quelle in foto ti fanno 2500lm al metro non pochi
ho provato a mandare il disegno delle alette a una ditta che taglia alluminio per farla replicare interamente e sostituire del tutto quella originale ma non mi hanno mai risposto…
Quindi se riuscissi a trovare una lastra di alluminio di quello spessore potrei tagliarla con la flex e siliconarla alla plastica -> poi siliconare le strisce LED direttamente all’allinio giusto?! La lastra sarebbe sufficiente come dissipazione giusto?!
Che configurazione mi consigli? 6500k + cosa?
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
cit. Scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti