illuminazione per Ciano emotion

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Artik » 18/03/2025, 13:59

Fabryfabry80 ha scritto:
18/03/2025, 13:13
Non ho capito cosa dovresti fare ora di definitivo
Fabry diciamo che questa non mi è venuta proprio come me l’ero immaginata e alla fine è anche abbastanza deficitaria anche in lumen e inoltre ero partito dal presupposto di tenere l’acquario chiuso…

Ora che invece ho tolto il coperchio, vorrei progettarne una più funzionale e magari anche fatta meglio di questa… alla fine su questa ho dovuto rimediare a parecchi incedenti di percorso (vedi nastro isolante sotto i contatti)!
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Fabryfabry80 » 18/03/2025, 14:30

Se ti può consolare di plafoniere ne ho fatte un po’ ormai e di errori ne ho fatti anche io all’inizio come molti le prime volte…tu sei andato molto bene da quel che vedo…
Il nastro isolante sotto alla saldatura l’ho sempre messo perché con i saldatori casalinghi su una strip LED o sei un mostro o vengono così e così 
Ormai uso i connettori per rapidità e pulizia nel lavoro.
Se i lumen ti sembrano pochi aumenta le strisce se l’alimentatore ce la fa nn hai problemi,la tc420 la danno per 20 ampere a canale mi sembra.
A me piace di più fare plafo sigillate con 2 ventole che raffreddano,ho fatto anche tubi LED in passato,una volta che capisci un po’ ti puoi sbizzarrire.facendo il tornitore con il fai da te me la cavo e in ditta riesco a farmi qualche lavoretto un po’ più professionale ma solo perché ho manualità e mezzi per farlo.
Quindi sii soddisfatto hai fatto un bel lavoro
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Artik (18/03/2025, 14:40)

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1616
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Will74 » 24/03/2025, 16:03

@Artik  ciao, novità? messa in funzione sulla vasca la plafo?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Artik » 25/03/2025, 15:22


Will74 ha scritto:
24/03/2025, 16:03
@Artik  ciao, novità? messa in funzione sulla vasca la plafo?
@Will74  la plafo funziona alla grande... stasera quando torno a casa posto una foto dell'acquario... non ho più dato aggiornamenti perchè risolta l'illuminazione ho dovuto sbattere la testa contro la moria delle piante, forse dovuta al fatto che avevo riempito con troppa osmotica.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Artik » 25/05/2025, 21:43

Ciao @Will74, un paio di mesi fa mi hai aiutato a realizzare la mia prima plafoniera LED… e ad oggi non fa una piega e ad oggi, cosa che non mi aspettavo, non scalda per niente…  
 
Ora, visto che il fai da te per me è un piacevole passatempo, volevo realizzarne un’altra, magari più “carina” e performante di quella attuale. 
 
Parto con le prime domande:
1) per la prima plafo ho scelto LED 2835. Ora documentandomi, ho letto che i 2835 danno una luce più diffusa ma meno “penetrante” (io ho 55 cm di colonna d’acqua).quale pensi sia il LED più adatto? 5730?
2) metodi di sospensione: ho pensato a dei profili ad L ai lati, ma così facendo ho uno scarsissimo margine d’errore, perché dovrebbero poggiare su uno scasso di appena 4 mm (ti allego foto)… altre soluzioni…
image.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Quello che vedi in foto è un accrocco temporaneo che ho dovuto inserire per sollevare la plafo di qualche cm …
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Ricz
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/05/25, 20:21

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Ricz » 26/05/2025, 2:04

Artik ha scritto:
18/03/2025, 12:33
... alla fine con ca 30 euro me ne sono uscito
 
non che voglia farti i conti in tasca, se ho capito bene avevi già la centralina e il trasformatore.. ma come hai fatto a spendere solo 30 euro fra LED e canaline?
io stavo guardando sul negozio ebay che ti hanno suggerito e, nonostante abbia la vasca piu piccola della tua (80cm) mi partirebbero praticamente piu di 30 euro solo per le canaline... tenendo conto che prenderei 3 o 4 da 1.5m da dimezzare cosi sto nei 75cm della parte interna del coperchio che dovrebbe essere 76..
chiedo perché se le hai trovate a meno se mi dici dove sono piu che contento!

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Artik » 26/05/2025, 9:35


Ricz ha scritto:
26/05/2025, 2:04
ma come hai fatto a spendere solo 30 euro fra LED e canaline?
Io ne ho prese 6 da 1 metro su Ledpro a 4 euro l'una.
 
Sui LED ti sconsiglio di seguire il mio esempio: su ebay ho acquistato 5 m di striscia LED a 10 euro, ma non è stata una scelta vincente, non sono sicuro che i lumen erogati siano quelli dichiarati. Oppure, ho semplicemente sbagliato la dimensione dei LED (altro fattore di cui non avevo tenuto conto). 
Per come sto procedendo adesso, mi sto rendendo conto che per una striscia LED con un accettabile rapporto qualità prezzo, almeno 20 euro sono da mettere in conto (per 5 mt)... almeno. per i LED mi sto orientando sui 5730 (ma per prendere una decisione definitiva aspetto una risposta di @Will74 ).
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1616
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

illuminazione per Ciano emotion

Messaggio di Will74 » 26/05/2025, 9:47


Artik ha scritto:
25/05/2025, 21:45
1) per la prima plafo ho scelto LED 2835. Ora documentandomi, ho letto che i 2835 danno una luce più diffusa ma meno “penetrante” (io ho 55 cm di colonna d’acqua).quale pensi sia il LED più adatto? 5730?
Mah, che io sappia gli SMD hanno tutti un fascio di apertura di 120°e il flusso a parità di potenza è molto simile, tutto poi dipende da come vengono montati e pilotati sulla strip, quindi non credo che a parità di flusso emesso dalla strip uno penetri maggiormente in profondità dell'altro.
Invece che cambia è la trasmissione del calore tra LED --->kapton--->dissipatore, nei 2835 è più rapida, nei 5050 è lenta, nei 5730 è una via di mezzo.

Artik ha scritto:
25/05/2025, 21:45
2) metodi di sospensione: ho pensato a dei profili ad L ai lati, ma così facendo ho uno scarsissimo margine d’errore, perché dovrebbero poggiare su uno scasso di appena 4 mm (ti allego foto)… altre soluzioni…
:-?  un paio di ipotesi al volo, 
versione 1, 2 staffe a L sovrapposte, una che lavora sul bordo interno una che lavora sul bordo esterno, una specie di "morsa" che chiude sulla struttura della vasca, così non si muove ne da una parte ne dall'altra.
versione 2, armato di morsa, pieghi a misura un piatto in modo che poggi sul bordo dell'altezza che preferisci e poi vada a prendere l'esterno della struttura della vasca.
Poi ti faccio disegnino.
Versione 3, la sospendi con i cavi e i rosoncini.
ti metto foto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Artik (26/05/2025, 13:10)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti