Artik ha scritto: ↑25/05/2025, 21:45
1) per la prima plafo ho scelto LED 2835. Ora documentandomi, ho letto che i 2835 danno una luce più diffusa ma meno “penetrante” (io ho 55 cm di colonna d’acqua).quale pensi sia il LED più adatto? 5730?
Mah, che io sappia gli SMD hanno tutti un fascio di apertura di 120°e il flusso a parità di potenza è molto simile, tutto poi dipende da come vengono montati e pilotati sulla strip, quindi non credo che a parità di flusso emesso dalla strip uno penetri maggiormente in profondità dell'altro.
Invece che cambia è la trasmissione del calore tra LED --->kapton--->dissipatore, nei 2835 è più rapida, nei 5050 è lenta, nei 5730 è una via di mezzo.
Artik ha scritto: ↑25/05/2025, 21:45
2) metodi di sospensione: ho pensato a dei profili ad L ai lati, ma così facendo ho uno scarsissimo margine d’errore, perché dovrebbero poggiare su uno scasso di appena 4 mm (ti allego foto)… altre soluzioni…

un paio di ipotesi al volo,
versione 1, 2 staffe a L sovrapposte, una che lavora sul bordo interno una che lavora sul bordo esterno, una specie di "morsa" che chiude sulla struttura della vasca, così non si muove ne da una parte ne dall'altra.
versione 2, armato di morsa, pieghi a misura un piatto in modo che poggi sul bordo dell'altezza che preferisci e poi vada a prendere l'esterno della struttura della vasca.
Poi ti faccio disegnino.
Versione 3, la sospendi con i cavi e i rosoncini.
ti metto foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.