Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Amaia » 18/03/2025, 22:56

Qua nel forum ,sul menu in basso c'è un diario oppure c'è un articolo con un excel che puòi usare, se trovo il modo te lo metto​https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-fertilizzazione-xls-pdf/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Amaia per il messaggio:
NewAcquariofilo (18/03/2025, 23:33)

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 18/03/2025, 23:32

Ad integrazione allego foto delle varie piantine e del tronco, infestato di batteria...credo...
La sessiliflora inizia a radicare sullo stelo ed a ramificare, è normale? Cresce a vista d'occhio...
La anubias sta mettendo nuove foglie dallo stolione mentre le nuove foglie della bacopa sembrano in salute o sbaglio?

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

Amaia ha scritto:
18/03/2025, 22:56
Qua nel forum ,sul menu in basso c'è un diario oppure c'è un articolo con un excel che puòi usare, se trovo il modo te lo metto

Grazie infinite

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 20/03/2025, 14:40

Holaa, ho letto dei post in merito alle radici avventizie della sessiliflora, che chi dice che potesse essere anche per una mancanza di ferro in quanto, effettivamente, la sessiliflora ormai è a pelo d'acqua (circa 5 cm a pelo d'acqua ad "abbronzarsi") o è dovuto alla mancanza di azoto?
 
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Marta » 24/03/2025, 9:43

Eccomi @NewAcquariofilo  
Il conduttivimetro di Amazon dovrebbe andar bene. Ti dirò, con strumenti a basso costo c'è sempre una possibilità in più di qualche fregatura, ma la maggior parte delle volte fanno il loro lavoro.
Le caratteristiche le ha tutte.

NewAcquariofilo ha scritto:
18/03/2025, 23:34
tronco, infestato di batteri
Sì sì, normalissimo. Se ne ciberano eventuali lumachine o andrà via da sola.

NewAcquariofilo ha scritto:
18/03/2025, 23:34
La sessiliflora inizia a radicare sullo stelo ed a ramificare, è normale?
Sì ma è anche sintomo che vorrebbe di più, ma che cosa? Mi ricordi che luci monti e che fotoperiodo hai?
 
Che valori rilevi?
 

 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 24/03/2025, 13:01


Marta ha scritto:
24/03/2025, 9:43
Eccomi

Buongiorno Marta,
nel mentre le radici avventizie non stanno più crescendo dopo la somministrazione di 2ml di magnesio e 0.02 di rinverdente del 18/03.
Ho potato la sessiliflora mentre la "morso di rana" continua a radicare senza un domani (alcune radici hanno superato in verticale la metà della lunghezza dell'acquario)
In merito al fotoperiodo, sono in totale 5 ore con 5W e 8500 colore.
Ho microfauna spontanea che fluttua in tutta l'acquario (minuscoli vermetti bianchi)
Per la bacopa allego immagini poichè ho spostato una dragon che ne copriva buona parte...anche lei sta continuando a sfornare foglie ma ho la sensazione che le si stiano un po accartocciando o sono proprio così?
 
Per i valori stò provando ad organizzarmi con i refill ma vorrei capire come fare ad usarli, magari qlk video su youtube
 
EDIT:​
Will74 ha scritto:
24/03/2025, 12:17
non ti serve nessuna scala di riferimento perchè sono a viraggio di colore, quando cambia colore conti le gocce usate e corrisponde al valore.

Penso di aver risolto con la risposta di un forumista che ringrazio e questo video su youtube https://youtu.be/-0RD1bt8vJM?si=B5O3QTEk6NbnEbRg , devo solo capire se conviene la valigetta o comperare ogni singolo test..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Marta » 24/03/2025, 17:14


NewAcquariofilo ha scritto:
24/03/2025, 13:01
al fotoperiodo, sono in totale 5 ore con 5W e 8500 colore.
Ok. La temperatura è un po' fredda ma per ora, se non hai problemi,  lascia stare. 5 ore sono qncora un po' poche, aumenti 30 min a settimana?

NewAcquariofilo ha scritto:
24/03/2025, 13:01
Per i valori stò provando ad organizzarmi con i refill ma vorrei capire come fare ad usarli
I refil solo di GH e KH, perché sono a viraggio.
Per gli altri ti servono le scale colorimetriche di riferimento. Come faresti a confrontare i valori?

NewAcquariofilo ha scritto:
24/03/2025, 13:01
conviene la valigetta o comperare ogni singolo test..
Le valigette sono ottime per mette le boccette e il resto, ma quando le compri hanno spesso molti test inutili (Cu, O, CO2, NH3/NH4 ecc...) per cui ti troveresti comunque a dover comprarne altri.
 
Io ti consiglio di comprare solo gli essenziali (e ti ho giàscritto tutto qualche giornofa). E poi si vedrà. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 24/03/2025, 20:57


Marta ha scritto:
24/03/2025, 17:14
aumenti 30 min a settimana?


Sisi proprio ora ho aumentato a 5,5​
Marta ha scritto:
24/03/2025, 17:14
Io ti consiglio di comprare solo gli essenziali (e ti ho giàscritto tutto qualche giornofa). E poi si vedrà.

Si il problema è che sono praticamente tutti a meno di qualcuno 😅
Ero per questa https://www.aquariumline.com/it/set-e-v ... ferro.html cui dovrei prendere solo il GH refill e sto intorno ai 55€ vs i circa 75 circa se li prendo separati...poi mi mancherebbe solo il K (che costa un tantino) però ho fatto un calcolo sommario al volo... 
In merito alla bacopa ha qlk problema di mancanza o procede bene? Per ora sono a poco più di 2 settimane dall'avvio

Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Marta » 25/03/2025, 6:38


NewAcquariofilo ha scritto:
24/03/2025, 20:57
questa
Beh, ma a parte che ha il test CO2 (inutile) e il pH 3-10 (non molto buono perché ha un range troppo ampio), dovresti comunque aggiungere GH, come giustamente hai notato,  ms soprattutto il test dei PO43-
Molto più importante di quello del K.
Secondo i miei calcoli (fatti su Aquariumline ma ci sono altri negozi) verrebbe 50,99 euro (test pH 6-7,6 JBL, refil GH e KH JBL, NO2- ed NO3- Sera, PO43- Tetra e stop).
A cui potresti aggiungere il Fe Sera 8,75(jbl costa troppo) e il K JBL 21,50.
Fe e K sono facoltativi, comunque. 
 
Diciamo che, se ti prendi solo.lo stretto indispensabile, stai sui 50. E senza test inutili. Eventualmente i test facoltativi li potresti aggiungere col tempo.
 
Con la valigetta, invece, saresti già  a 67 errotti aggiungendo il test dei PO43- e il refil GH. Con 2 test inutili/non ottimali.
 

NewAcquariofilo ha scritto:
24/03/2025, 20:57
bacopa ha qlk problema di mancanza o procede bene? Per ora sono a poco più di 2 settimane dall'avvio
Non mi sembra stia male. Ma potrebbecominciarea dare qualche segno di mancanzaanchelei.
Ma senza sapere i valori è difficile muoversi.
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
NewAcquariofilo (25/03/2025, 6:42)

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 25/03/2025, 6:45


Marta ha scritto:
25/03/2025, 6:38
Secondo i miei calcoli (fatti su Aquariumline ma ci sono altri negozi) verrebbe 50,99 euro (test pH 6-7,6 JBL, refil GH e KH JBL, NO2- ed NO3- Sera, PO43- Tetra e stop).
A cui potresti aggiungere il Fe Sera 8,75(jbl costa troppo) e il K JBL 21,50.
Fe e K sono facoltativi, comunque.

Grazie mille allora cerco di muovermi come mi hai indicato...dovendo allestire per betta, sempre su acquariumline, mi riusciresti a consigliare un pallet indicato? Così ne approfitto per la spedizione gratis (anke se dovrò variare tantissimi cn la dieta ma il congelato lo prenderei da queste zone)

Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Marta » 27/03/2025, 6:50


NewAcquariofilo ha scritto:
25/03/2025, 6:45
mi riusciresti a consigliare un pallet indicato?
Un che? ​ :-?
Intendi il cibo? 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti