alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Lenry99 » 24/03/2025, 18:59


chigos ha scritto:
24/03/2025, 18:53

Lenry99 ha scritto:
24/03/2025, 18:36
Aspetta 100% di blu? Prima non avevo letto, ma queste impostazioni le hai trovate qui sul forum?

è un impostazione predefinita della chihiros, si chiama buce, c'è ne sono diverse, red, buce, fish ecc...

Ok non so se hai uno squilibrio di luce verso il blu che favorisce le alghe. 
Ho visto che ci sono diverse discussioni qui sul forum su come settare i vari canali per favorire le piante e sfavorire le alghe.
Provo a chiamare @Will74  anche se non è la sua sezione. 
Magari consiglia di aprire in tecnica.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Platyno75 (24/03/2025, 19:58)

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 24/03/2025, 19:13


Lenry99 ha scritto:
24/03/2025, 18:59
Ok non so se hai uno squilibrio di luce verso il blu che favorisce le alghe. 
Ho visto che ci sono diverse discussioni qui sul forum su come settare i vari canali per favorire le piante e sfavorire le alghe.
Provo a chiamare @Will74  anche se non è la sua sezione. 
Magari consiglia di aprire in tecnica.

ok, grazie mille, leggendo in rete, dicono che la luce blu penetra di più sul fondo, non so se è vero, aspettiamo lui, grazie mille

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 19:26

@chigos  gai una prova o tieni la finestra chiusa oppure io ho messo due velcri sull acquario e praticamente ci applico un panno davanti .
Adesso vedró se funziona appena mi fanno l’orlo inizio ad utilizzarlo . 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Platyno75 » 24/03/2025, 20:05


Lenry99 ha scritto:
24/03/2025, 18:59
squilibrio di luce verso il blu che favorisce le alghe.

Potrà sembrare accattivante l'effetto ma non penso che sia un'impostazione adatta , per questo quoto @Lenry99.
 
@chigos  in natura la luce bluastra è quella che arriva sul fondo dei laghi o nel mare, quindi adatta a Tanganika e marino.
Gli ecosistemi che imitiamo nelle nostre vasche (piante e pesci) in genere si trovano in acque basse, in riva a fiumi, ruscelli, stagni, inondati da luce solare che piuttosto va verso il rosso la mattina e la sera e il bianco a mezzodì, e non certo il blu...
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Hai qualche dettaglio dei settaggi della lampada?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Lenry99 (24/03/2025, 20:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Will74 » 24/03/2025, 21:05


chigos ha scritto:
24/03/2025, 19:13
luce blu penetra di più sul fondo,
A meno che tu non abbia la vasca dei cetacei dell'acquario di Genova, direi che è ininfluente.

chigos ha scritto:
24/03/2025, 10:29
100% blu- rosso 81% e 65% verde,
Non è il massimo tenere il blu più alto del rosso.
Poi non mi dicono le frequenze dei tre colori.
Io, in generale, preferisco mettere il rosso al 100% il blu intorno al 60/70% e il verde a bilanciare gli altri 2 per avere un colore gradevole ma senza esagerare perché ultimamente delle prove in vasca mi stanno facendo venire qualche sospetto. Le alghe sono opportuniste, si adattano, sono le piante che non lo fanno e bisogna metterle nella migliore condizione. 
PS le mie piante la luce della finestra la gradiscono molto.

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Lenry99 (24/03/2025, 23:05)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 24/03/2025, 21:10


Platyno75 ha scritto:
24/03/2025, 20:07
@chigos  in natura la luce bluastra è quella che arriva sul fondo dei laghi o nel mare, quindi adatta a Tanganika e marino.
Gli ecosistemi che imitiamo nelle nostre vasche (piante e pesci) in genere si trovano in acque basse, in riva a fiumi, ruscelli, stagni, inondati da luce solare che piuttosto va verso il rosso la mattina e la sera e il bianco a mezzodì, e non certo il blu...

Grazie mille per l'esaustiva spiegazione, allora ecco l'impostazione attuale dall' app 

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:

Will74 ha scritto:
24/03/2025, 21:05
Non è il massimo tenere il blu più alto del rosso.
Poi non mi dicono le frequenze dei tre colori.
Io, in generale, preferisco mettere il rosso al 100% il blu intorno al 60/70% e il verde a bilanciare gli altri 2 per avere un colore gradevole ma senza esagerare perché ultimamente delle prove in vasca mi stanno facendo venire qualche sospetto. Le alghe sono opportuniste, si adattano, sono le piante che non lo fanno e bisogna metterle nella migliore condizione. 
PS le mie piante la luce della finestra la gradiscono molto.

Grazie mille per la risposta, la mia è una chihiros wrgb2 slim 60 da 45 watt e 2400 lumen, altezza acquario 36 cm , quindi posso mettere il 100% al rosso blu 60% e il verde più o meno ? Grazie mille 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Lenry99 » 25/03/2025, 8:11

Ciao @chigos  io starei al massimo sui 6500k
Qui c'è una discussione prova a vedere tecnica-dell-acquario-f15/settaggio-cor ... 13752.html
 
Mi sono reso conto che non ti ho chiesto se hai dei test per l' acqua, che acqua hai usato per l' acquario?
Fai cambi parziali?
Comunque diminuisci la fertilizzazione 4ml ogni giorno è troppo.
 
Ciao caro

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 25/03/2025, 9:39


Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 8:11
Ciao @chigos  io starei al massimo sui 6500k
Qui c'è una discussione prova a vedere tecnica-dell-acquario-f15/settaggio-cor ... 13752.html

buongionro, grazie, leggerò con piacere....​
Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 8:11
Mi sono reso conto che non ti ho chiesto se hai dei test per l' acqua, che acqua hai usato per l' acquario?

io cambio l'acqua ogni venerdì con acqua del rubinetto e demineralizzata, come valori ho: KH 3.6/4 e GH 5 pH sempre sui 6.5/6 CO2
Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 8:11
Comunque diminuisci la fertilizzazione 4ml ogni giorno è troppo.

ok allora do una pompata al giorno che equivale a 2 ml

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di Lenry99 » 25/03/2025, 10:24


chigos ha scritto:
25/03/2025, 9:39
io cambio l'acqua ogni venerdì con acqua del rubinetto e demineralizzata, come valori ho: KH 3.6/4 e GH 5 pH sempre sui 6.5/6 CO2

Cavoli pH 6/6,5 bello acido, ma sei sicuro che non stai dando troppa CO2? (sei sicuro della misurazione?)
da calcolatore di dà quasi letale per i pesci utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
 
Chiedo aiuto a @Platyno75 o @Topo  
 
 

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

alghe verdi polverose e non sul vetro e filtro

Messaggio di chigos » 25/03/2025, 10:38


Lenry99 ha scritto:
25/03/2025, 10:24
Cavoli pH 6/6,5 bello acido, ma sei sicuro che non stai dando troppa CO2? (sei sicuro della misurazione?)
da calcolatore di dà quasi letale per i pesci utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
 
Chiedo aiuto a @Platyno75 o @Topo

scusami 6.5/6.6  ho dimenticato un 6 perdonami

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti