Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Nathaniel » 28/03/2025, 15:28


Fabryfabry80 ha scritto:
27/03/2025, 21:27
Io ho appurato che il silicone su plastiche o su strisce LED protette non attacca..ho usato con ottimi risultati il bostick high contact,incolla e sigilla,prende su tutto,anche sul plexiglass su silicone delle strip LED e su plastiche
Costa di più ma nn si stacca e asciuga in 20 minuti,si può usare anche su materiali umidi
C’è bianco e trasparente

Quindi potrebbe andare per alluminio e plastica?!
 
@Will74  Ho forse trovato la scheda della lampada originale 
 ​
Screenshot 2025-03-28 alle 16.07.21.webp
che vorrebbe dire 2600/200=13lm/lt possibile?!

Oggi dopo lavoro sono passato da Tecnomat e ho trovato i fogli di alluminio, ora il dubbio è se prendere quello più spesso (1,5mm) ma anche discretamente caro e sostituire in toto il coperchio o se prendere quello più sottile (0'5mm) e siliconarlo sotto la plastica originale del coperchio (sempre che ci stia). Secondo te il calore delle strisce, trasmesso all'alluminio potrebbe andare a creare problemi con la plastica del coperchio? Bastrano 0,5mm o dovrei andare per i pochi  sui 0,6?
 ​
IMG_5290.webp
 
Nel secondo caso anche se il taglio non venisse preciso al millimetro non sarebbe un problema in quanto non si vedrebbe e essendo l'acquario nero non avrei l'effetto bicolor nero/alluminio sopra, ma se per questioni tecniche non si potesse o non basterebbe vado per la sostituzione del coperchio sperando di non sbagliare i tagli con la flex.
 
Inoltre ho trovato le strisce LED uguali a quelle dell'ultima volta ma in versione 16W/mt, con queste potrei usare i profili classici e non la lastra? perderei qualche lumen/mt (2100 invece di 2400) ma non sarebbe un gran problema. L'unica cosa è che la bianca sarebbe da 6000k invece che da 6500k.

 
IMG_5294.webp
IMG_5293.webp
IMG_5296.webp
IMG_5295.webp
Facendo due calcoli, potrei andare a inserire 4 strisce di cui 3 da 110 cm e 1 da 100 (per via dello sportellino della mangiatoia auto).
Considerato che sarebbero poste così:​
IMG_0028.webp

1 da 6000k - 2100lm/mt da 110cm->2310 lm totali
2 da 3000k - 1800lm/mt da 110cm->1980 lm cad.
1 da 6500k - 2100lm/mt da 100cm->2100lm
1 originale 6500k+9000k(?) -------> 2600lm 
avremmo: (2x1980)+2310+2100+2600=10.970/200=54,85lm/mt
Risparmierei sul costo delle strisce e se potessi usare i profili anche sul costo della lastra intera di alluminio. 
 
Altrimenti con le 20W avrei questa configurazione:
1 da 6500k - 2550lm/mt da 110cm->2805 lm totali
2 da 3000k - 2440lm/mt da 110cm->2684 lm cad.
1 da 6500k - 2550lm/mt da 100cm->2550lm
1 originale 6500k+9000k(?) -------> 2600lm 
(2x2684)+2805+2550+2600=13.323/200=66,615lm/lt
 
Volendo ho trovato anche la striscia RGB correlata da 24V se dovesse essere migliore come configurazione rispetto alle sole 6500k e 3000k...
IMG_5292.webp
Scusate il testo eccessivamente lungo ma credo sia utile per dare tutte le informazioni del caso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Nathaniel il 28/03/2025, 16:15, modificato 1 volta in totale.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1354
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Will74 » 28/03/2025, 16:10


Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
Bastrano 0,5mm o dovrei andare per i pochi  sui 0,6?
5/10 o 6/10 cambia poco, sono fogli comodi da lavorare, ma non ho mai provato ad usarli come dissipatori su quegli spessori e non ho un riscontro, ho paura che non lavorano bene.
Quello da 1,5mm sarebbe ottimo ma con il flex rischi di farti male e non venire un bel lavoro.

Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
potrei usare i profili classici e non la lastra?
certo, però quelli bianchi che mi hai messo in foto non mi piacciono ​ :)) , ne intravedo uno in anodizzato sulla prima foto, che dissipa meglio del bianco e la strip attacca meglio. La seconda foto è da incasso, le due alette ti portano via spazio e non hanno una reale utilità per il tuo scopo.

Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
(2100 invece di 2400)
occhio che la 3000 sulla confezione la danno per 1800lm/m, non cambia molto ma è giusto saperlo.
quindi avresti 1980lm x 2=3960lm a 3000 e +/- 8010lm a 6000/6500. siamo intorno ai 60lm/w, buono.

Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
Ho trovato anche la striscia RGB
lasa stà, hai una copertura maggiore con le bianche, se stessimo parlando di fitostimolanti con le frequenze giuste il discorso cambia.

Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
sarebbe da 6000k invece che da 6500k.
la mia l'ho fatta con le 6000k e altro ​ :- , gira da un anno, vai tranquillo

 

 

 

 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Qualcosa ci cresce 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Nathaniel » 28/03/2025, 16:29


Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:12
occhio che la 3000 sulla confezione la danno per 1800lm/m, non cambia molto ma è giusto saperlo.
quindi avresti 1980lm x 2=3960lm a 3000 e +/- 8010lm a 6000/6500. siamo intorno ai 60lm/w, buono.

scusa ma nel mentre mi rispondevi ho modificato il testo originale accorgendomi dell'errore e ho rifatto i conti con i lumen corretti come giustamente mi hai indicato anche tu, inoltre ho aggiunto i dati della lampada originale, che è peggiore del previsto, che vanno a cambiare i calcoli.
Inoltre la lampada in questione risulterebbe essere 6500k+9000k da appena 2600lm... la lasciamo lo stesso? Da tenere conto che Comunque fa da supporto per le alette del coperchio.
Screenshot 2025-03-28 alle 16.07.21.webp
 
 

Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:12
con il flex rischi di farti male

Bon lo uso abbastanza frequentemente da non preoccuparmi tanto di quello.

Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:12
e non venire un bel lavoro.

... quanto di questo.

Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:12
lasa stà, hai una copertura maggiore con le bianche, se stessimo parlando di fitostimolanti con le frequenze giuste il discorso cambia.

Ok perfetto allora rimaniamo sulle bianche da 6000/6500k e 3000k.

Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:12
occhio che la 3000 sulla confezione la danno per 1800lm/m, non cambia molto ma è giusto saperlo.
quindi avresti 1980lm x 2=3960lm a 3000 e +/- 8010lm a 6000/6500. siamo intorno ai 60lm/w, buono.

Al netto del nuovo calcolo, per via della lampada originale peggiore del previsto, con le 16W/mt che mi porterebbe arrotondando per eccesso a 55lm/lt potrei aggiungere una striscia da 6500k sul coperchio dietro con ulteriori 2310lm che mi porterebbe a 66,4lm/lt pareggiando il calcolo delle 20W/mt, che ne dici?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1354
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Will74 » 28/03/2025, 16:44


Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 16:29
Da tenere conto che Comunque fa da supporto per le alette del coperchio.
direi che resta, non mi fanno impazzire quei 9000k spero siano pochi e avranno fatto i loro calcoli.

Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 16:29
potrei aggiungere una striscia
resta sui 55lm dopo fai sempre in tempo ad aggiungere, magari lascia lo spazio eventuale. Più che altro non sappiamo come si comportano le tue alette con peso/calore delle bacchette.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Nathaniel (28/03/2025, 16:46)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Nathaniel » 28/03/2025, 16:47


Will74 ha scritto:
28/03/2025, 16:44
resta sui 55lm

dici che con 55 lumen una rossa posso permettermela? Ho sempre sognato di farmi una rossa!​ =))
 
Ricapitolando: 
-strisce da16w 6500k e da 3000k
-profili
- centralina 
-alimentatore
-silicone 
 
Cavi elettrici e saldatore sono già in garage.
Ho letto che qualcuno usa la pasta termica…
Ultima modifica di Nathaniel il 28/03/2025, 16:49, modificato 1 volta in totale.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Fabryfabry80 » 28/03/2025, 16:48


Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 15:28
Quindi potrebbe andare per alluminio e plastica

dovrebbe guarda sul sito bostick ci sono tutte le specifiche 
Io ho incollato di tutto e ha sempre tenuto bene 
Sono tornitore e lavoro tanto alluminio…in prossimità di umidità come un acquario deve essere anodizzato,altrimenti si ossida e fa una polvere bianca giallastra dovuta al silicio che contiene la lega di alluminio…
Anche se lo vernici si ossida lo stesso 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Nathaniel (28/03/2025, 16:53)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1354
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Will74 » 28/03/2025, 17:10


Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 16:47
usa la pasta termica
si usa sotto ai COB LED o cmq chip singoli, le strip hanno già sotto l'adesivo termoconduttivo.
​​
Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 16:47
Ho sempre sognato di farmi una rossa!​
se non la vuoi di alto rango si ​ :)) , potresti provare con la Ludwigia o con la Rotala, però se hai CO2 altrimenti lascia stare.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Nathaniel » 28/03/2025, 17:17


Will74 ha scritto:
28/03/2025, 17:10
però se hai CO2

presente!
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Nathaniel » 28/03/2025, 20:02

@Will74  Se invece del profilo, a cui non monterei il diffusore perché ho le strisce ip65, andassi a mettere un listello piatto di alluminio secondo te dissiperebbe meno? 
 
IMG_5309.webp
 
Mi è inoltre venuto il dubbio che la mia letta del manga che è spessa 2 mm e si flette come niente non regga tutto l'ambaradan
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1354
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Potenziamento luce per Ciano emotions 120

Messaggio di Will74 » 28/03/2025, 20:09


Nathaniel ha scritto:
28/03/2025, 20:02
listello piatto di alluminio
Ho paura che flette, la C è più strutturata. Però non quella bianca. Sulle tue alette vedere tu. 
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 8 ospiti