Fabryfabry80 ha scritto: ↑27/03/2025, 21:27Io ho appurato che il silicone su plastiche o su strisce LED protette non attacca..ho usato con ottimi risultati il bostick high contact,incolla e sigilla,prende su tutto,anche sul plexiglass su silicone delle strip LED e su plastiche
Costa di più ma nn si stacca e asciuga in 20 minuti,si può usare anche su materiali umidi
C’è bianco e trasparente
Quindi potrebbe andare per alluminio e plastica?!
@Will74 Ho forse trovato la scheda della lampada originale
che vorrebbe dire 2600/200=13lm/lt possibile?!
Oggi dopo lavoro sono passato da Tecnomat e ho trovato i fogli di alluminio, ora il dubbio è se prendere quello più spesso (1,5mm) ma anche discretamente caro e sostituire in toto il coperchio o se prendere quello più sottile (0'5mm) e siliconarlo sotto la plastica originale del coperchio (sempre che ci stia). Secondo te il calore delle strisce, trasmesso all'alluminio potrebbe andare a creare problemi con la plastica del coperchio? Bastrano 0,5mm o dovrei andare per i pochi sui 0,6?
Nel secondo caso anche se il taglio non venisse preciso al millimetro non sarebbe un problema in quanto non si vedrebbe e essendo l'acquario nero non avrei l'effetto bicolor nero/alluminio sopra, ma se per questioni tecniche non si potesse o non basterebbe vado per la sostituzione del coperchio sperando di non sbagliare i tagli con la flex.
Inoltre ho trovato le strisce LED uguali a quelle dell'ultima volta ma in versione 16W/mt, con queste potrei usare i profili classici e non la lastra? perderei qualche lumen/mt (2100 invece di 2400) ma non sarebbe un gran problema. L'unica cosa è che la bianca sarebbe da 6000k invece che da 6500k.
Facendo due calcoli, potrei andare a inserire 4 strisce di cui 3 da 110 cm e 1 da 100 (per via dello sportellino della mangiatoia auto).
Considerato che sarebbero poste così:
1 da 6000k - 2100lm/mt da 110cm->2310 lm totali
2 da 3000k - 1800lm/mt da 110cm->1980 lm cad.
1 da 6500k - 2100lm/mt da 100cm->2100lm
1 originale 6500k+9000k(?) -------> 2600lm
avremmo: (2x1980)+2310+2100+2600=10.970/200=54,85lm/mt
Risparmierei sul costo delle strisce e se potessi usare i profili anche sul costo della lastra intera di alluminio.
Altrimenti con le 20W avrei questa configurazione:
1 da 6500k - 2550lm/mt da 110cm->2805 lm totali
2 da 3000k - 2440lm/mt da 110cm->2684 lm cad.
1 da 6500k - 2550lm/mt da 100cm->2550lm
1 originale 6500k+9000k(?) -------> 2600lm
(2x2684)+2805+2550+2600=13.323/200=66,615lm/lt
Volendo ho trovato anche la striscia RGB correlata da 24V se dovesse essere migliore come configurazione rispetto alle sole 6500k e 3000k...
Scusate il testo eccessivamente lungo ma credo sia utile per dare tutte le informazioni del caso...