- Fondo master soil + sabbia fine, può andare bene come fondo? Per 60x30 avrei in mente 10kg sabbia fine più un 500g che ne ho di riserva e un 5kg di master soil che lo vorrei più come base.
- Il master soil da quanto capito può alzare di molto il pH all’inizio, quindi posso avere problemi nella durata della maturazione. (Su questo punto avrei altre domande )
- Master soil può dare fastidio ai baffi dei corydoras ?
- Una volta che ho allestito il tutto il filtro che ora dovrò usare nel 54 litri e nel vecchio acquario. La domanda che mi pongo è effettuo la maturazione senza filtro e poi lo sposto una volta completata ? O mi devo procurare un altro filtro? Cosa che non vorrei.
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
Buon Giorno Vorrei iniziare a chiedere aiuto su alcune cose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
i fondi a rilascio come manado, master soil, ecc... sono poco adatti ad essere mescolati ad altro perchè rischi che la loro reazione all'acqua sia meno controllata e prevedibile, poi tutto si può fare ma devi aver chiaro cosa vuoi ottenere e perchè lo stai facendo.
No, il master soil rilascia carbonati, tanti, oltre a diversi oligoelementi che ti alzano molto le durezze e quindi rendono il pH più stabile verso valori alcalini. E' un fondo che viene pensato per utilizzare osmotica.
tecnicamente parlando in realtà la maturazione in queste condizioni è più veloce
Non lo amano come la sabbia perchè ha delle microporosità che grattano, meno del classico quarzo che taglia proprio ma comunque non è il massimo
i fondi a rilascio come manado, master soil, ecc... sono poco adatti ad essere mescolati ad altro perchè rischi che la loro reazione all'acqua sia meno controllata e prevedibile, poi tutto si può fare ma devi aver chiaro cosa vuoi ottenere e perchè lo stai facendo.
No, il master soil rilascia carbonati, tanti, oltre a diversi oligoelementi che ti alzano molto le durezze e quindi rendono il pH più stabile verso valori alcalini. E' un fondo che viene pensato per utilizzare osmotica.
tecnicamente parlando in realtà la maturazione in queste condizioni è più veloce
Non lo amano come la sabbia perchè ha delle microporosità che grattano, meno del classico quarzo che taglia proprio ma comunque non è il massimo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
ciao shadow grazie per le risposte, ok mi hai fatto capire alcune cose. Ti allego la foto della sabbia che vorrei inserire. Quindi come fondo cosa mi consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 14:50
i fondi a rilascio come manado, master soil, ecc... sono poco adatti ad essere mescolati ad altro perchè rischi che la loro reazione all'acqua sia meno controllata e prevedibile, poi tutto si può fare ma devi aver chiaro cosa vuoi ottenere e perchè lo stai facendo.
No, il master soil rilascia carbonati, tanti, oltre a diversi oligoelementi che ti alzano molto le durezze e quindi rendono il pH più stabile verso valori alcalini. E' un fondo che viene pensato per utilizzare osmotica.
tecnicamente parlando in realtà la maturazione in queste condizioni è più veloce
Non lo amano come la sabbia perchè ha delle microporosità che grattano, meno del classico quarzo che taglia proprio ma comunque non è il massimo
ciao shadow grazie per le risposte, ok mi hai fatto capire alcune cose. Ti allego la foto della sabbia che vorrei inserire. Quindi come fondo cosa mi consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Vorrei creare qualcosa di selvaggio con pietre che sbuchino di fiori alla Sabia, per questo avevo in mente questi due tipologie di fondo.banco349 ha scritto: ↑29/03/2025, 14:56
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 14:50
i fondi a rilascio come manado, master soil, ecc... sono poco adatti ad essere mescolati ad altro perchè rischi che la loro reazione all'acqua sia meno controllata e prevedibile, poi tutto si può fare ma devi aver chiaro cosa vuoi ottenere e perchè lo stai facendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
Se vuoi creare qualcosa di naturale e selvaggio io mescolerei due tipologie di sabbia inerte a granulometria differente ma non troppo, di colore chiaro, stasera quando arrivo a casa vedo di fare due foto alla vasca dei rhinogobius per farti vedere l'effetto
Se vuoi creare qualcosa di naturale e selvaggio io mescolerei due tipologie di sabbia inerte a granulometria differente ma non troppo, di colore chiaro, stasera quando arrivo a casa vedo di fare due foto alla vasca dei rhinogobius per farti vedere l'effetto
Ultima modifica di Shadow il 29/03/2025, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
esatto una cosa del genere, vorrei infatti mantenermi su colori scuri.
esatto una cosa del genere, vorrei infatti mantenermi su colori scuri.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
scuro è poco naturale però eh, a me la sabbia piace tendente al grigio con qualche sasso di forma e colore diverso.
ho trovato nella galleria intanto due immagini d'archivio per darti un idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
che sabbia hai usato per creare questo effetto ?
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Guarda io ho usato questa Sabbia per il mio vecchio acquario
Shadow ha scritto: ↑29/03/2025, 15:38
scuro è poco naturale però eh, a me la sabbia piace tendente al grigio con qualche sasso di forma e colore diverso.
ho trovato nella galleria intanto due immagini d'archivio per darti un idea
7e835a23-e54e-44f8-b8f4-f7dca0b38711.webp92ebbbd0-e20b-4053-be48-fdd945d1cbac.webp
che sabbia hai usato per creare questo effetto ?
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Guarda io ho usato questa Sabbia per il mio vecchio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
Quella più fine è quella del Leroy Merlin, l'altra era un vecchio sacchetto di sabbia per acquari, credo della Amtra ma era una rimanenza di un amico ed è un vasca allestita un annetto fa' non mi ricordo il nome ma una vale l'altra alla fine basta sia inerte
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- banco349
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
questa che ho allegato può andare bene ?
@Giueli mi sai aiutare tu?
questa che ho allegato può andare bene ?
@Giueli mi sai aiutare tu?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 54litri 60x30x30
Si normale sabbia di fiume, simile a quella delle nostre spiagge per colorazione e composizione

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti