Aiuto!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ciccio89
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 24/03/25, 18:13

Aiuto!!!

Messaggio di Ciccio89 » 27/03/2025, 8:12


Dani24 ha scritto:
26/03/2025, 23:06

Ciccio89 ha scritto:
26/03/2025, 8:21
mi consigli di acquistare solo vasca e prendere a parte una buona lampada e un filtro se necessario??

Anche se la domanda non era rivolta a me provo a risponderti lo stesso:
Secondo me si, conviene prendere solo la vasca, specialmente se vuoi fare un "senza filtro". Per l'illuminazione è possibile cavarsela con poche decine di euro, dipende cosa vuoi fare/quali piante metterai.

Buongiorno Dani 24 grazie per l'aiuto che mi state dando😊
Io non voglio fare un senza filtro anzi mi piace  l'effetto che dà, di piccola cascata e il rumore leggero che si sente.. poi essendo con poca esperienza penso mi possa aiutare. Quindi penso che lo prenderò completo

Aggiunto dopo 10 minuti 51 secondi:

Dani24 ha scritto:
26/03/2025, 23:06





Ciccio89 ha scritto:
26/03/2025, 8:21
il betta, è un bellissimo pesciolino però ho letto che mangia gli altri pesci e gamberetti...

Il comportamento di un betta dipende moltissimo dal carattere del singolo individuo. Ci sono alcuni più aggressivi che mangiano qualunque cosa riesca ad entrargli in bocca e quelli più mansueti che convivono tranquillamente con Caridina (cioè i gamberetti) di qualunque dimensione. Purtroppo non si può sapere prima...

Considera comunque che un abbinamento che viene consigliato spesso è con le Boraras brigittae (un pesce di 2/3 cm) e non ho mai sentito di tragedie (chiaramente il discorso cambia in un 15 litri ad esempio: un betta in salute, specialmente con le pinne corte, può benissimo mangiarne qualcuna ogni tanto).
Se vuoi invece inserire qualche gamberetto ci sono le Caridina multidentata, che essendo abbastanza grosse non hanno particolari problemi con il betta.

Riguardo il betta è bellissimo, l'ho fatto vedere a mia figlia e gli è piaciuto molto.
Visto che potrei avere la fortuna di trovarmi un betta meno aggressivo e magari scegliere bene con quali specie condividere la vasca abbiamo deciso che la specie regina sarà proprio lei😁

Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:

Dani24 ha scritto:
26/03/2025, 23:06


Come ti hanno già detto, un acquario rettangolare è sempre meglio di uno cubico a parità di litraggio (per i pesci).
Che dici di una via di mezzo tipo una cosa del genere? Ci entrerebbe nel posto dove vuoi inserire l'acquario?
​acquario.webp
(È la prima cosa che ho trovato su amazon... potrebbero essercene di migliori/meno costosi)

Riguardo la scelta delle dimensioni della vasca potrei anche arrivare a 80 cm. 
Il problema è la predisposizione del posto dove voglio mettere la vasca... 
Siccome c'è la presenza di una finestra abbastanza luminosa volevo tenere la vasca a ridosso il più possibile sotto il muro per non fare arrivare i raggi del sole diretti la mattina. 
La scelta del cubo è dovuta anche che esteticamente mi piace.
Aspetto un ulteriore tuo parere prima di procedere all'acquisto😊 Grazie sempre della pazienza 🙏🙏

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Queste le foto dove voglio mettere la vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!!!

Messaggio di gem1978 » 27/03/2025, 13:00

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Io non voglio fare un senza filtro anzi mi piace  l'effetto che dà, di piccola cascata e il rumore leggero che si sente.. poi essendo con poca esperienza penso mi possa aiutare. Quindi penso che lo prenderò completo
non voglio farti cambiare idea, d'altronde anch'io mi sono approcciato al primo acquario col tuo stesso ragionamento. :) Poi ho scoperto che farne a meno sin dal primo momento rende la vita più facile.
La scelta è tua. ;)
Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Riguardo il betta è bellissimo, l'ho fatto vedere a mia figlia e gli è piaciuto molto.
Visto che potrei avere la fortuna di trovarmi un betta meno aggressivo e magari scegliere bene con quali specie condividere la vasca abbiamo deciso che la specie regina sarà proprio lei
ok.
Il betta predilige acqua ferma e pH acido.
Il filtro che fa la cascatella smuove parecchio la superficie dell'acqua e questo disperderà CO2 ed ossigenerà l'acqua rendendo difficile avere pH acido.

Sulla vasca vediamo anche @Dani24 che pensa :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Aiuto!!!

Messaggio di Dani24 » 27/03/2025, 22:36


Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Io non voglio fare un senza filtro

Va bene! Quando hai tempo prova a dare un'occhiata qui: ​La scelta del filtro in acquario
► Mostra testo

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Riguardo la scelta delle dimensioni della vasca potrei anche arrivare a 80 cm.
La scelta del cubo è dovuta anche che esteticamente mi piace.
Come hai detto anche tu ieri, più litri ci sono più è facile. Semplicemente perché un piccolo errore in un grande acquario è quasi ininfluente mentre lo stesso piccolo errore in un piccolo acquario può far andare tutto in malora.

Personalmente, prenderei l'acquario più grande possibile, non tanto per il betta (che può stare anche in 30 litri), ma più che altro magari un giorno ti stufi del betta ed hai un mondo di possibilità in più tra cui scegliere.

Ma a prescindere da questo l'acquario alla fine lo devi tenere a casa tua, quindi la scelta spetta a te.

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Il problema è la predisposizione del posto dove voglio mettere la vasca...
Siccome c'è la presenza di una finestra abbastanza luminosa volevo tenere la vasca a ridosso il più possibile sotto il muro per non fare arrivare i raggi del sole diretti la mattina.
La mattina per quante ore più o meno?
In effetti la luce diretta potrebbe essere una seccatura, ma niente di particolarmente disastroso: al massimo avrai parte del vetro laterale/angolare (dove batte la luce diretta) ricoperta di alghe. Se puoi evitare, chiaramente è meglio, ma altrimenti si può fare comunque.
 
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
Ciccio89
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 24/03/25, 18:13

Aiuto!!!

Messaggio di Ciccio89 » 28/03/2025, 15:53


Dani24 ha scritto:
27/03/2025, 22:36

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Io non voglio fare un senza filtro

Va bene! Quando hai tempo prova a dare un'occhiata qui: ​La scelta del filtro in acquario
► Mostra testo

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Riguardo la scelta delle dimensioni della vasca potrei anche arrivare a 80 cm.
La scelta del cubo è dovuta anche che esteticamente mi piace.
Come hai detto anche tu ieri, più litri ci sono più è facile. Semplicemente perché un piccolo errore in un grande acquario è quasi ininfluente mentre lo stesso piccolo errore in un piccolo acquario può far andare tutto in malora.

Personalmente, prenderei l'acquario più grande possibile, non tanto per il betta (che può stare anche in 30 litri), ma più che altro magari un giorno ti stufi del betta ed hai un mondo di possibilità in più tra cui scegliere.

Ma a prescindere da questo l'acquario alla fine lo devi tenere a casa tua, quindi la scelta spetta a te.

Ciccio89 ha scritto:
27/03/2025, 8:36
Il problema è la predisposizione del posto dove voglio mettere la vasca...
Siccome c'è la presenza di una finestra abbastanza luminosa volevo tenere la vasca a ridosso il più possibile sotto il muro per non fare arrivare i raggi del sole diretti la mattina.
La mattina per quante ore più o meno?
In effetti la luce diretta potrebbe essere una seccatura, ma niente di particolarmente disastroso: al massimo avrai parte del vetro laterale/angolare (dove batte la luce diretta) ricoperta di alghe. Se puoi evitare, chiaramente è meglio, ma altrimenti si può fare comunque.

Grazie ad entrambi per l'aiuto che mi state dando!!!
Ho acquistato la vasca😁😁, una 64 litri 40x40x40, sono rimasto della mia idea che mi piace molto questa forma cubica ed evito che lo raggiungano i raggi solari così evito le alghe.. vorrei un acquario pulito con belle piante e la magia del betta ed altri pesciolini. Nel documentarmi ho appreso che  al betta piace acqua ambrata e ferme ma ho visto anche video di betta in acque limpide chiare, che è come mi piacerebbe... E per questo discorso che ho dubbi filtro si o filtro no... 
Riguardo l'illuminazione ho visto la lampada blau acquaristic Pico lumina 11 RGB 
Screenshot_2025-03-28-15-22-25-55_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
Screenshot_2025-03-28-15-22-08-93_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
 
Riguardo l'allestimento che fondo uso ?  Vorrei mettere delle belle piante per un principiante come me😅 😅 senza usare impianto CO2..
Scelta dei legni, pietre quali prendo??
Grazie mille della vostra pazienza.. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dani24
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/06/18, 13:17

Aiuto!!!

Messaggio di Dani24 » 28/03/2025, 16:51


Ciccio89 ha scritto:
28/03/2025, 15:53
Nel documentarmi ho appreso che al betta piace acqua ambrata e ferme ma ho visto anche video di betta in acque limpide chiare, che è come mi piacerebbe... E per questo discorso che ho dubbi filtro si o filtro no...
Si, al betta piace un'acqua stagnante e ambrata (che non significa sporca! ma solo che ci sono una quantità più o meno variabile di tannini e acidi umici, sostanze che fanno bene ai pesci e abbassano un po' il pH dell'acqua).
Il filtro dunque non c'entra nulla con la limpidezza dell'acqua ma invece c'entra col discorso acqua ferma.

In ogni caso, per quanto preferibile, non è tassativo. Si può tenere un betta in acque chiare e con filtro ma bisogna evitare gli tsunami in vasca. Il filtro deve fare poca corrente, soprattutto sulla superficie dell'acqua (quindi niente cascatella, mi dispiace).

 
Ciccio89 ha scritto:
28/03/2025, 15:53
illuminazione

Cedo volentieri la parola che non ci capisco niente di LED ​ :-s


Ciccio89 ha scritto:
28/03/2025, 15:53
Scelta dei legni, pietre quali prendo??

Quelli che ti piacciono!
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Mi raccomando evita rocce calcaree, il betta vuole pH acido e durezze basse.

Ciccio89 ha scritto:
28/03/2025, 15:53
Riguardo l'allestimento che fondo uso ?

Direi un qualunque fondo inerte, magari scuro. Per le piante, a meno di situazioni particolari, il fondo fertile non è necessario.
Freedom through movement 🤸🏽‍♂️

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Aiuto!!!

Messaggio di Shadow » 28/03/2025, 17:19


Ciccio89 ha scritto:
28/03/2025, 15:53
vorrei un acquario pulito con belle piante e la magia del betta ed altri pesciolini.

te la butto lì, prova a guardarti su google immagini le Tateurdina occellicauda, sono dei piccoli pesci colorati che starebbero a mio avviso meglio in un acquario ad acqua chiara e con un filtro che la tenga ossigenata (non obbligatorio ma gradito per loro) con piante facili e con pesciolini vivaci e colorati io nelle tue dimensioni li ho ad esempio con delle Iriatherina werneri.

Sono animali molto facili basta allestire bene la vasca e ricordarsi di dargli da mangiare ed il gioco è fatto, secondo me per un neofita è una delle specie ideali per imparare perchè tollera molto bene gli errori e non è per nulla esigente come valori dell'acqua
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ciccio89
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 24/03/25, 18:13

Aiuto!!!

Messaggio di Ciccio89 » 29/03/2025, 23:38

@Dani24  ti ringrazio sempre per i chiarimenti e per i link in cui io possa istruirmi e capire la funzione e il trattamento dei vari accessori e materiali.. sto imparando tantissimo qui con voi e sono davvero felice☺️☺️
Riguardo  al filtro ho provato a cercare uno più adatto ai tuoi consigli, ne ho cercati tantissimi leggendo le specifiche e le recinzioni e ho trovato un filtro regolabile nella portata in modo da muovere il meno possibile l' acqua e l'uscita non è ampia come quelli a cascata in modo da disperdere meno CO2 possibile..
Riguardo il fondo ho scelto un fondo inerte nero.. ho visto anche che ci sono delle capsule di fertilizzanti (TABS) da mettere sotto il fondo inerte, mi consigli di metterle o non è ho bisogno visto che sceglierò piante di facile coltivazione?
Riguardo i legni e rocce sto ancora cercando online qualcosa da abbinare con il fondo nero..
Ed infine ho acquistato la valigetta della SERA per i test

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:


Grazie mille Shadow bellissimi pesci anche questi ma il fatto è che sia io che mia figlia ci siamo innamorati del betta☺️☺️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto!!!

Messaggio di gem1978 » 30/03/2025, 23:40

Ciccio89 ha scritto:
29/03/2025, 23:42
ho trovato un filtro regolabile nella portata in modo da muovere il meno possibile l' acqua e l'uscita non è ampia come quelli a cascata in modo da disperdere meno CO2 possibile
quello della foto? È a zainetto e la mandata dell'acqua mi pare che faccia comunque un getto d'acqua che cade nella vasca. Se è così non va bene :-??

Ciccio89 ha scritto:
29/03/2025, 23:42
la valigetta della SERA
quale? Dalla foto non si leggono i test contenuti.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ciccio89
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 24/03/25, 18:13

Aiuto!!!

Messaggio di Ciccio89 » 31/03/2025, 9:21


gem1978 ha scritto:
30/03/2025, 23:40
Ciccio89 ha scritto:
29/03/2025, 23:42
ho trovato un filtro regolabile nella portata in modo da muovere il meno possibile l' acqua e l'uscita non è ampia come quelli a cascata in modo da disperdere meno CO2 possibile
quello della foto? È a zainetto e la mandata dell'acqua mi pare che faccia comunque un getto d'acqua che cade nella vasca. Se è così non va bene :-??
Ciccio89 ha scritto:
29/03/2025, 23:42
la valigetta della SERA
quale? Dalla foto non si leggono i test contenuti.

Ciao gem
Pensavo di abbassare molto la portata e di fare coincidere il getto d'acqua con una ramificazione del legno con distanza ravvicinata al getto in modo da ridurre il più possibile la corrente che potrebbe generare.. che ne pensi potrebbe andare? Se no, che filtro potresti consigliarmi che potrebbe andare? 
Riguardo i test a reagenti ho acquistato quelli che credo siano più completi. 
I test contenuti sono:
pH 
KH 
GH 
Fe 
NO2-
NO3-
Nh3
Nh4
PO43-
Cu
Grazie sempre della vostra disponibilità e dei vostri consigli 🙏🙏

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto!!!

Messaggio di roby70 » 31/03/2025, 12:53


Ciccio89 ha scritto:
31/03/2025, 9:21
Se no, che filtro potresti consigliarmi che potrebbe andare?

uno qualsiasi interno o esterno ma non a zainetto. La cosa importante che abbia o possa avere i cannolicchi.
 
I test sono anche troppi comunque quelli che servono ci sono 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti