Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 01/04/2025, 23:38

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum (ho appena fatto il topic di presentazione) sto allestendo il mio primo acquario, siamo al 21° giorno di maturazione. Vi racconto un po' la mia storia in breve. Ho vinto un pesce rosso ad una fiera, portato a casa e messo in un secchio perché non avevo altro. Il giorno seguente sono andato in un negozio (ahimè, prima di documentarmi) e chiedendo consiglio al negoziante mi è stato venduto un (pessimo) acquario da 17 litri. Ho trovato una sistemazione migliore al pesce rosso regalandolo e ho allestito la vasca per un betta splendens che arriverà a maturazione completa. 
Vi lascio la descrizione della vasca:
FONDO:  prodibio AQUASHRIMP
FILTRO: sera X-EDGE 300 (sovradimensionato per la vasca attuale)
ACQUA: osmosi+SALI LINEA UNICA e attivatore batterico PRODAC NITRIDAC
PIANTE: LIMNOPHILA sessiliflora, ANUBIAS NANA, POGOSTEMON, SPIRODELA 
CO2: ASSENTE
Ho integrato l'acqua per ottenere kh4 e gh8 ma a causa (o merito ​ :-? ) del fondo allofano ho kh0 gh8 e ph6.
Il pH è stabile a 6, al limite per il betta, credo.
Ho iniziato a somministrare da due giorni il potassio e il carbonio, tutti e due LINEA UNICA, sotto consiglio di un negoziante ​​​ x_x .
Ho aggiunto un pizzico di mangime ogni 4/5 giorni dopo la prima settimana.
Fino al 18° giorno ho effettuato test con le striscette e poi ho iniziato coi reagenti. Siamo al 21° giorno e traccia di nitriti li ho visti (forse) il 10° giorno con le striscette e poi mai più comparsi. 
 
 
 

Aggiunto dopo 43 minuti 15 secondi:
20250401_123532.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Il mio primo acquario

Messaggio di Shadow » 02/04/2025, 8:11


Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
allestito la vasca per un betta splendens che arriverà a maturazione completa

Partiamo col dire che quando di ha ben chiara la specie regina l'allestimento va sempre pensato per le sue caratteristiche.​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
FONDO:  prodibio AQUASHRIMP

È un fondo allofano caricato, sappi che quindi è particolare da gestire perché rilascia sali e ne adsorbe altri, va saputo gestire anche perché ti costringe ad una maturazione bella lunga visto che in ambiente acido i tempi sono enormemente diluiti.​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
FILTRO: sera X-EDGE 300

Probabilmente un po' troppo 300l/h per un pesce di acqua ferma​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
osmosi+SALI LINEA UNICA

Con un allofano i sali a linea unica ti faranno impazzire, sappi che è un fondo pensato per gestire piante e Caridina acidofile
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
pH è stabile a 6, al limite per il betta, credo
Più che altro devi star attento ad ambientarlo.​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
Ho iniziato a somministrare da due giorni il potassio

Con che sale? La composizione chimica dico​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 0:21
Siamo al 21° giorno e traccia di nitriti li ho visti (forse) il 10° giorno con le striscette e poi mai più comparsi.

A pH 6 è facile che non li vedrai, i batteri ci mettono un po' di più e quindi la trasformazione da ammonio a nitrito avviene più lentamente e le piante lo ciucciano prima.
 
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 02/04/2025, 22:55

Buonasera, scusa se rispondo adesso ma ero a lavoro.

Shadow ha scritto:
02/04/2025, 8:11
da gestire perché rilascia sali e ne adsorbe altri, va saputo gestire anche perché ti costringe ad una maturazione bella lunga visto che in ambiente acido i tempi sono enormemente diluiti.​

Shadow ha scritto:
02/04/2025, 8:11
A pH 6 è facile che non li vedrai, i batteri ci mettono un po' di più e quindi la trasformazione da ammonio a nitrito avviene più lentamente e le piante lo ciucciano prima.
Quindi devo aspettare di più del canonico mese di maturazione per inserire il betta? Oppure visto che è probabile non vedere il picco a causa del pH6 i 30 giorni possono andar bene? Comunque ho rifatto ora il test e sempre a zero siamo..

Shadow ha scritto:
02/04/2025, 8:11
Probabilmente un po' troppo 300l/h per un pesce di acqua ferma​
Ho inserito un pezzo di spugna sull'uscita del filtro così da smorzare un po' il getto.. a funzionare un po' funziona! Può andar bene, anche per il filtro, o si rischia di rovinarlo?

Shadow ha scritto:
02/04/2025, 8:11
Più che altro devi star attento ad ambientarlo.​
Lo inserisco nell'acquario con tutto il sacchetto, poco alla volta aggiungo acqua di acquario nel sacchetto e molto lentamente lo rilascio nella vasca(?)

Shadow ha scritto:
02/04/2025, 8:11
Con che sale? La composizione chimica dico
È una boccetta di liquido, marca linea unica. Non riporta la composizione sulla boccetta ma ora provo a fare una ricerca online e ti aggiorno. Per quanto riguarda il carbonio liquido cosa ne pensi?
 

Aggiunto dopo 18 minuti 20 secondi:
Online per il potassio ho trovato solo questo
 
K Plus è un integratore ad elevata concentrazione di potassio (K2O = 0.1%). Il potassio favorisce l’efficace assorbimento di tutti gli elementi da parte delle piante acquatiche.
Dosi ed uso: Aggiungere 5 ml (= 5 erogazioni del dispenser) per 25 litri d’acqua a giorni alterni. Agitare bene prima dell’uso. Per una distribuzione più omogenea versare il prodotto in corrispondenza dell’uscita dell’acqua dal filtro.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/04/2025, 9:05


Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
Quindi devo aspettare di più del canonico mese di maturazione per inserire il betta? Oppure visto che è probabile non vedere il picco a causa del pH6 i 30 giorni possono andar bene?

Non si può sapere a priori; metti un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni e misura NO2- e NO3- una volta a settimana.
 

Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
Ho inserito un pezzo di spugna sull'uscita del filtro così da smorzare un po' il getto.. a funzionare un po' funziona! Può andar bene, anche per il filtro, o si rischia di rovinarlo?

Va bene, non si rovina. Cerca anche di mettere il getto in modo che smuova meno possibile l'acqua, magari puntandolo verso un lato.
 

Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
Lo inserisco nell'acquario con tutto il sacchetto, poco alla volta aggiungo acqua di acquario nel sacchetto e molto lentamente lo rilascio nella vasca(?)

Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
 

Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
Per quanto riguarda il carbonio liquido cosa ne pensi?

non serve a nulla. Se vuoi erogare CO2 devi dare questa. 
 

Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
K Plus è un integratore ad elevata concentrazione di potassio (K2O = 0.1%).

Contiene lo 0,1% di potassio ma il resto? Non lo capisco, chiamo @Rindez  per un consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Il mio primo acquario

Messaggio di Shadow » 03/04/2025, 9:41


Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
Quindi devo aspettare di più del canonico mese di maturazione per inserire il betta?

Vuol dire che l'acquario poggerà principalmente le sue basi sulle piante e sui tuoi cambi d'acqua più che sul filtro biologico.​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
! Può andar bene, anche per il filtro, o si rischia di rovinarlo?

Occludere l'uscita è esattamente il metodo che usano i filtri regolabili.​
Cerbero98 ha scritto:
02/04/2025, 23:13
K2O

Ok, è il formato classico, quello più assorbibile. 1% perché è un liquido estremamente reattivo, in quelli per piante ornamentali si usa generalmente al 7% se non ricordo male e va comunque diluito e non versato diretto. 
 
Le piante crescono bene?

Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Il mio primo acquario

Messaggio di Rindez » 03/04/2025, 10:13


roby70 ha scritto:
03/04/2025, 9:05
Contiene lo 0,1% di potassio ma il resto? Non lo capisco, chiamo @Rindez  per un consiglio

ma non c'è un etichetta? Se non menziona altri.nutrienti oltre al.potassio o è cloruro o solfato.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 03/04/2025, 11:57

Buongiorno a tutti, 

roby70 ha scritto:
03/04/2025, 9:05
Non si può sapere a priori; metti un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni e misura NO2- e NO3- una volta a settimana
Inserito il mangime 2 giorni fa, il test oggi da nitriti 0 e nitrati 50​​
Shadow ha scritto:
03/04/2025, 9:41
piante crescono bene?
Sembrerebbe di si, la limnophila è cresciuta a vista d'occhio. Il pogostemon e la spirodela li ho inseriti solo 4 giorni fa. ​
Shadow ha scritto:
03/04/2025, 9:41
Vuol dire che l'acquario poggerà principalmente le sue basi sulle piante e sui tuoi cambi d'acqua più che sul filtro biologico.​
Quindi sarà necessario fare dei cambi d'acqua periodici? Ancora non ho ben capito come mi devo comportare con questo fondo
 

 
 
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Il mio primo acquario

Messaggio di Shadow » 04/04/2025, 9:44


Cerbero98 ha scritto:
03/04/2025, 11:57
Quindi sarà necessario fare dei cambi d'acqua periodici?

Al bisogno, come tutte le cose. Se le piante crescono bene sei a cavallo.

Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Il mio primo acquario

Messaggio di Cerbero98 » 04/04/2025, 12:21


Shadow ha scritto:
04/04/2025, 9:44
Al bisogno, come tutte le cose. Se le piante crescono bene sei a cavallo.

E da cosa capisco questo bisogno, se non si alzano i nitriti? Comunque al momento le piante non sembrano stare male, solo per il pogostemon ho un po' paura🤣
 
Quindi, alla situazione attuale, posso inserire il betta fra qualche giorno?
 
Grazie mille per le risposte, so di avere e fare domande che possono sembrare stupide ma per me sono veri dubbi.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/04/2025, 14:26


Cerbero98 ha scritto:
04/04/2025, 12:21
E da cosa capisco questo bisogno, se non si alzano i nitriti?

Quello sicuro ma se si alzano c'è qualche problema. Non c'è una regola fissa bisogna vedere come vanno i valori in generale e come stanno i pesci; questo lo avevi letto? ​Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
 

Cerbero98 ha scritto:
04/04/2025, 12:21
Quindi, alla situazione attuale, posso inserire il betta fra qualche giorno?
Non è ancora passato un mese se non ho sbagliato i conti, qualche altro giorno per sicurezza aspetterei.
Il picco dei nitriti c'è stato?

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ralu e 10 ospiti