TanganykaPassion ha scritto: ↑30/03/2025, 19:21
Prova con un po' di pietre a sinistra, giusto per darli un occasione poi se non funziona pazienza
Specy ha scritto: ↑31/03/2025, 10:57
Un paio di sassi li aggiungo oggi pomeriggio, purtroppo non ricordo di che grandezza sono
Ho controllato ma sono troppo grossi, quadrati e pesanti. Nei prossimi giorni andrò a vedere se ne trovo qualcuno adatto.
Ero convinto che gli esemplari fossero fossero rimasti in tre. Oggi controllando attentamente gli anfratti, intravedo 2 pesciotti rintanati nella rocciata di sinistra. Sono ben nascosti, quasi interrati. Sono vivi perché battendo sul vetro si muovono cercando di interrarsi maggiormente
Oggi non riesco a vedere l'esemplare che stava vicino al filtro, quello di cui si parlava precedentemente. Quindi non saprei dire se è uno dei due nascosti nella rocciata di destra

. Quindi in pratica in vasca avrei 4 o 5 esemplari.
IMG_20250403_175214_873834173384131626.webp
IMG_20250403_175149_3628263061976786317.webp
Non so se questi ultimi si alimentano, ma suppongo che lo facciano "pescando" ciò che ci arriva nelle proprie tane.
Di sicuro la coppia (tutto mi fa pensare che lo sia) si è impossessata della rocciata di destra, infatti entrano ed escono sempre entrambi nelle tane. Mi stranizza però che non perlustrano mai il restante spazio della vasca.
Quindi suppongo che sia proprio la bassa temperatura che impedisce la riproduzione. Spero che nelle prossime settimane si verifichi.
IMG_20250402_212716_1253565387281331722.webp
IMG_20250402_212857_3843033262052639972.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Giueli ha scritto: ↑30/03/2025, 19:24
Perché ancora la coppia non l'attacca, sono pesci molto legati alla colonia ed agli altri esemplari, da soli nin sono a proprio agio
Pensi che gli esemplari isolati e nascosti possano sopravvivere a lungo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.