Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 27/03/2025, 18:24


cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 13:57
Se cerchi di raggiungere un valore X (10mg/ di NO3- per esempio) nonostante il bugiardino ne consiglia 8

Ah ok, perciò meglio mettere la dose consigliata ed eventualmente se le piante fossero in sofferenza aggiungerne​
cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 13:57
Quello che intendo é che non sono valori aggiunti da te, ma sono quelli di base nella tua acqua (gli altri mi scusino per la semplificazione ma se mi metto a dire che magnesio ecc si possono anche aggiungere lo mandiamo solo in confusione)

Certo certo ho capito. Sisi io mi considero sempre principiante ma so che si può aggiungere il magnesio.​
cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 13:57
l'alimentazione può essere un problema relativo ai fosfati, quelli con molte materie vegetali (tipo cereali) tendono ad aumentarli e di parecchio

Non credo sia il mio caso, ora terrò monitorato ma secondo me i fosfati non si alzano. Il problema che rilevo io è che i nitrati non li vedo come dovrei vederli (nonostante li aggiunga con l'all in One). Probabilmente il test non li vede. Ma non mi preoccupo comunque, perché so che scende in proporzione dichiarata dal fertilizzante.

cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 13:57
io comincerei a capire quali siano realmente KH e GH (un conduttivimetro sarebbe una grossa mani), quale é la composizione dell'acqua che usi (rubinetto o osmosi ricostruita che sia) e da licapire come muoversi

Certamente.
KH 5 GH è sempre stato stabile a 9
Conducibilità 319microsimens (misurata qualche giorno fa)
Acqua dei cambi solamente osmosi pura fatta da me.​
cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 13:57
Personalmente odio a sangue le tue luci e tutta la Juwel, ma questo é un problema mio

Purtroppo non ho trovato nessuna luce che mi dia comunque la possibilità di tenere la vasca chiusa (come ho la necessità che sia) perciò sono stato obbligato a prendere la luce originale della stessa marca della vasca.
Ma questo è un problema mio🤣

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2025, 18:33

michelemorandini ha scritto:
27/03/2025, 18:24
osmosi pura fatta da me
ma ricostruita o solo osmosi?
Stand by

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 27/03/2025, 21:54


cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 18:33
ma ricostruita o solo osmosi

Osmosi pura, non ricostruita
Come avevo già detto più volte nei precedenti messaggi, se la ricostruisco con la giusta proporzione il KH sale

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2025, 9:21

michelemorandini ha scritto:
27/03/2025, 21:54

cicerchia80 ha scritto:
27/03/2025, 18:33
ma ricostruita o solo osmosi

Osmosi pura, non ricostruita
Come avevo già detto più volte nei precedenti messaggi, se la ricostruisco con la giusta proporzione il KH sale
Si lo avevo letto, ma credevo stessi capendo male io, perché hai nominato solo il KH e non il GH🤔
Stand by

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 28/03/2025, 11:48


cicerchia80 ha scritto:
28/03/2025, 9:21
Si lo avevo letto, ma credevo stessi capendo male io, perché hai nominato solo il KH e non il GH

Tranquillo, nessun problema 
Parlavo del KH perché lo monitoro di più rispetto al GH e conosco di più l'importanza del KH rispetto al GH
Il GH se non erro è la quantità di sali disciolti no?
Non so di preciso l'importanza.
Però anche il GH restava invariato 
Magari potrebbe essere il fondo? Non saprei veramente 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di lucazio00 » 28/03/2025, 15:17


michelemorandini ha scritto:
28/03/2025, 11:48
GH se non erro è la quantità di sali disciolti

Di calcio e magnesio 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2025, 12:10

michelemorandini ha scritto:
28/03/2025, 11:48
Magari potrebbe essere il fondo? Non saprei veramente
o a sto punto i test

Potresti recuperare le analisi di rete del gestore idrico, testiamo con i tuoi test che dato hanno, almeno escludiamo qualcosa?
Stand by

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 30/03/2025, 22:36


cicerchia80 ha scritto:
30/03/2025, 12:10
Potresti recuperare le analisi di rete del gestore idrico, testiamo con i tuoi test che dato hanno, almeno escludiamo qualcosa?

Cosa c'entra il gestore idrico?? Se aggiungo solo acqua di osmosi fatta da me con valori sicuramente a 0.....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2025, 11:03

michelemorandini ha scritto:
30/03/2025, 22:36
Cosa c'entra il gestore idrico?
Mi spiego meglio
Il tuo gestore idrico pubblica (per legge) le analisi della rete idrica da cui attinge acqua, con quei dati: calcio; Magnesio, Durezza totale, bicarbonato, e conducibilità, riusciamo a calcolare il KH e GH della tua acqua di rete

michelemorandini ha scritto:
30/03/2025, 22:36
Se aggiungo solo acqua di osmosi fatta da me con valori sicuramente a 0.
ovviamente testata?
Comunque ammesso non fossero proprio a 0
michelemorandini ha scritto:
27/03/2025, 18:24
KH 5 GH è sempre stato stabile a 9
Conducibilità 319microsimens (misurata qualche giorno fa)
Sicuramente non é l'acqua di osmosi che ti altera questi valori, se ci sarebbe qualcosa di calcareo in vasca, aumenterebbe le durezze di pari passo, fondi che alzano il GH mi viene in mente solo il Manado, ma se altrra anche il KH non é solo lui
La prima cosa che farei é assicurarmi che i test sono attendibili, da qui testare l'acqua di rete (o in bottiglia non gassata) per assicurarci che i test non siano fallati😊
Escluso questo poi si guarda altro
....magari anche in un altro topic che almeno qui puoi continuare a parlare del Masterline dato che @Toni la Quercia lo usa e ti può essere più utile di me

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 05/04/2025, 12:41


cicerchia80 ha scritto:
03/04/2025, 11:03
Mi spiego meglio
Il tuo gestore idrico pubblica (per legge) le analisi della rete idrica da cui attinge acqua, con quei dati: calcio; Magnesio, Durezza totale, bicarbonato, e conducibilità, riusciamo a calcolare il KH e GH della tua acqua di

Aahh ok, questo per verificare l'attendibilità dei test dici tu?

cicerchia80 ha scritto:
03/04/2025, 11:03
ovviamente testata?

Sisi certamente testata in un arco di tempo ampio perciò pure i test sono attendibili​
cicerchia80 ha scritto:
03/04/2025, 11:03
non é l'acqua di osmosi che ti altera questi valori,

Si, devo provare se le rocce e il fondo sono calcaree con l'acido muriatrico

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti