Il mio nuovo acquario da 180 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
buggianifranco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/01/23, 8:41

Il mio nuovo acquario da 180 litri

Messaggio di buggianifranco » 06/04/2025, 21:28

Salve a tutti, sono un neofito ed ho allestito il mio primo acquario. Dimensioni 90x45x50 per 180 litri lordi. È passato poco più di un mese ed I valori sono:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: 7,5
KH:7
pH:6,9
Filtro esterno ex1000 Tetra, impianto CO2, termostato elettrico con cavo sottostrato fertile, riscaldatore supplementare eheim 150 w, temperatura acqua 24.8 gradi, luce LED Amtra 32 Watt / 2550 Lumen (allego foto dei parametri impostati) 
Ho inserito 16 pesci cardinale e 6 corydoras trilineatus. 
Chiedo a chi è più esperto di me:
1-  una vostra opinione sui valori dell'acqua
2- quanti pesci poter aggiungere ancora e di quale tipo 
3 - che tipo di piante inserire nella parte centrale sul retro.
4 - se l'impostazione della luce secondo voi è corretta
Metto una foto dell'acquario e dell'impostazione della luce
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi saranno di aiuto.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio nuovo acquario da 180 litri

Messaggio di gem1978 » 06/04/2025, 23:25

buggianifranco ha scritto:
06/04/2025, 21:28
Salve
ciao
buggianifranco ha scritto:
06/04/2025, 21:28
quanti pesci poter aggiungere ancora e di quale tipo
potresti portare a 20 i cardinali, sicuramente aggiungerei un paio di trilineatus. Il fondo come è?

Ragiono a "voce alta".
Come altra specie difficile dire... Avessi avuto qualche cm in più di colonna ti avrei suggerito gli scalare sicuramente.
"Purtroppo" la vasca è aperta altrimenti una decina di carnegiella potevano starci :-?
Insomma, eviterei un'altra specie da banco a centro vasca perché, a mio parere, è meglio un gruppo più nutrito di quelli che hai che due banchi meno numerosi.
Forse una coppia di ciclidi nani più "rustici" e meno "sensibili" allo stress da predazione (i corydoras possono essere dei gran rompicoglioni a riguardo) e covate non portate a termine :-? Quindi di certo non i ramirezi. Mi vengono in mente i borellii però prova a chiedere in ciclidi nani .
buggianifranco ha scritto:
06/04/2025, 21:28
che tipo di piante inserire nella parte centrale sul retro.
qualcosa a stelo lungo e soprattutto rapida.
Najas guadalupensis ad esempio, heteranthera zosterifolia, limnophila, ecc...

buggianifranco ha scritto:
06/04/2025, 21:28
4 - se l'impostazione della luce secondo voi è corretta
su questo non so dirti di preciso.
ti direi che saranno le piante a darti la risposta ma magari se apri un topic in tecnica hai qualche altro parere :)

buggianifranco ha scritto:
06/04/2025, 21:28
una vostra opinione sui valori dell'acqua
probabilmente abbasserei un filo le durezze così che scenda anche il pH. :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
buggianifranco
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/01/23, 8:41

Il mio nuovo acquario da 180 litri

Messaggio di buggianifranco » 07/04/2025, 21:20

Grazie per gli utili consigli

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti