Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- alessietto21
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Buongiorno e buon lunedi a tutti,
il mio vecchio allestimento si era riempito di alghe, non sono riuscito a debbellarle e ho deciso di riallestire il tutto.
ho quindi ripulito per bene gli arredi, ricomprato piante nuove e riallestito il tutto, mantenendo il filtro attivo.
questo è il risultato:
la vasca è stata riallestita circa 10 giorni fa, 180 litri netti.
di seguito le caratteristiche:
- fondo inerte
- luci chihiros a801 50w 7200 lumen attualmente impostata su 5 ore al 70%
- CO2 eorogo circa 60-70 bolle al minuto
di seguito i valori misurati:
le piante sembrano crescere, ma si devono ancora adattare.
dietro il legno ci sono egeria e vallisneria.
per non commettere gli errori del vecchio allestimento, chiedo il vostro aiuto per gestire il tutto al meglio.
ho alcuni dubbi, ad esempio:
- devo inserire delle tabs sotto alcune piante?
- per la luce, aumento di mezz'ora in settimana o aspetto che le piante si adattano bene?
la vasca è 100x40x50 180 litri netti, la luce 50w 7200 lumen lunga 80 cm. a vostro avviso è sufficiente o è meglio sostituirla o potenziarla?
- fertilizzazione, ho tutto il materiale per il PMDD ma non ho ancora ben capito come utilizzarlo.
quando e come iniziare a fertilizzare?
stavo pensando anche di passare al protocollo Seachem, cosa ne dite?
il mio vecchio allestimento si era riempito di alghe, non sono riuscito a debbellarle e ho deciso di riallestire il tutto.
ho quindi ripulito per bene gli arredi, ricomprato piante nuove e riallestito il tutto, mantenendo il filtro attivo.
questo è il risultato:
la vasca è stata riallestita circa 10 giorni fa, 180 litri netti.
di seguito le caratteristiche:
- fondo inerte
- luci chihiros a801 50w 7200 lumen attualmente impostata su 5 ore al 70%
- CO2 eorogo circa 60-70 bolle al minuto
di seguito i valori misurati:
le piante sembrano crescere, ma si devono ancora adattare.
dietro il legno ci sono egeria e vallisneria.
per non commettere gli errori del vecchio allestimento, chiedo il vostro aiuto per gestire il tutto al meglio.
ho alcuni dubbi, ad esempio:
- devo inserire delle tabs sotto alcune piante?
- per la luce, aumento di mezz'ora in settimana o aspetto che le piante si adattano bene?
la vasca è 100x40x50 180 litri netti, la luce 50w 7200 lumen lunga 80 cm. a vostro avviso è sufficiente o è meglio sostituirla o potenziarla?
- fertilizzazione, ho tutto il materiale per il PMDD ma non ho ancora ben capito come utilizzarlo.
quando e come iniziare a fertilizzare?
stavo pensando anche di passare al protocollo Seachem, cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi del gestore? Poi metti uno screen che vediamo com'è.
Ogni settimana (scegli il giorno che ti è più comodo e mantienilo) osservi le piante, fai un giro di test e vedi cosa ti dicono (piante e test).
A quel punto decidi se fertilizzare e, se sì, con cosa e quanto.
Poi mani in tasca fino alla settimana successiva.
All'inizio sembra complicato ma vedrai che poi lo è meno di quanto sembri.
Questo influisce anche sulla fertilizzazione.
Ok. Le piante sono giovani. Qualcuna ha dato segni di essersi adattata?alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 9:51vasca è stata riallestita circa 10 giorni fa, 180 litri netti.
Parecchie, ma non le "vedo" nel pH. Col KH che hai almeno a 7-6,9 dovresti esserci.
Con che acqua hai riempito? Il GH è, seppur di poco, inferiore al KH.
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi del gestore? Poi metti uno screen che vediamo com'è.
Volendo sì, ma dipende da quello che vuoi ottenere e pure da quanto fertilizzi in colonna.
Io aumenterei di 30 min a settimana, tuttavia, se vedi le piante troppo lente o un principio di alghe, aspetta. Non ora, voglio dire, ogni settimana osserva e decidi se aumentare o no, quella settimana.alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 9:51per la luce, aumento di mezz'ora in settimana o aspetto che le piante si adattano bene?
Non uno stadio, ma nemmeno pochissimo. La luce è solo bianca o wrgb?alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 9:51luci chihiros a801 50w 7200 lumen attualmente impostata su 5 ore al 70%
Non mi pare tu abbia piante particolarmente esigenti. Alcune è bene stiano sotto la luce, ma per il resto sono piante tranquille.alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 9:51a vostro avviso è sufficiente o è meglio sostituirla o potenziarla?
Per spendere di più e ritrovarti a fertilizzare tutti i giorni? Boh, fai tu...ma io te lo sconsiglio.
È semplice. Al bisogno.
Ogni settimana (scegli il giorno che ti è più comodo e mantienilo) osservi le piante, fai un giro di test e vedi cosa ti dicono (piante e test).
A quel punto decidi se fertilizzare e, se sì, con cosa e quanto.
Poi mani in tasca fino alla settimana successiva.
All'inizio sembra complicato ma vedrai che poi lo è meno di quanto sembri.
Io aspetterei che le piante siano partite. Nel frattempo misura solo gli NO2- perché entro due settimane potresti vedere il famigerato picco dei nitriti.
Questo influisce anche sulla fertilizzazione.
Cosa hai esattamente? Come hai preparato i flaconi?
Posted with AF APP
- alessietto21
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
ancora non noto segni di adattamento
da cosa può dipende? diffusore che non lavora bene?
ho riepmpito con acqua di rubinetto mischiata ad osmosi.
per adesso vorrei una cosa tranquilla
chiaro, grazie. oltre la durata mi consigli di aumentare anche l'intensità?
solo bianca 8000k
ok
perfetto mi hai convito, il mio dubbio è solo perche non ho ancora capito come usare il PMDD
questa cosa non ho capito, non riesco a leggere le piante, magari se nei primi tempi mi aiutate ci riesco.
poi ho reinverdente, cifo azoto e cifo fosforo.
se serve altro posso procurarmelo
ancora non noto segni di adattamento
da cosa può dipende? diffusore che non lavora bene?
ho riepmpito con acqua di rubinetto mischiata ad osmosi.
per adesso vorrei una cosa tranquilla
chiaro, grazie. oltre la durata mi consigli di aumentare anche l'intensità?
solo bianca 8000k
ok
perfetto mi hai convito, il mio dubbio è solo perche non ho ancora capito come usare il PMDD
questa cosa non ho capito, non riesco a leggere le piante, magari se nei primi tempi mi aiutate ci riesco.
certo
ho seguito la guida del sito, ho preparato il nitrato di potassio, magnesio, e ferro chelato s5 secondo le dosi utilizzando acqua distillata.
poi ho reinverdente, cifo azoto e cifo fosforo.
se serve altro posso procurarmelo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Non si sa mai. In teoria è meglio meno tempo ma più intenso, ma se al momento ti trovi bene con l'intensità che hai impostata, lascerei così.
L'importante è cercare di fare ipotesi e poi ci confrontiamo.
Intanto leggi qui:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/
che ti darà una infarinata. Poi puoi cercare, tra gli articoli del portale, quelli relativi alle tue piante nello specifico. Non ci saranno per tutte, ma hygrophila, limnophila, egeria...ci sono. Lì ci potrebbero essere indicazioni in più.
Probabile. Com'è fatto? Come fa le bollicine? Dov'è posizionato? Da quanto lo hai avviato?
In che proporzioni?alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 15:25ho riepmpito con acqua di rubinetto mischiata ad osmosi.
Ok, ottimo.
Aspetta, non tutto insieme.alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 15:25oltre la durata mi consigli di aumentare anche l'intensità?
Non si sa mai. In teoria è meglio meno tempo ma più intenso, ma se al momento ti trovi bene con l'intensità che hai impostata, lascerei così.
Un po' freddina, come luce.
Hai letto gli articoli?alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 15:25dubbio è solo perche non ho ancora capito come usare il PMDD
Ma è normale, ci siamo passati tutti.alessietto21 ha scritto: ↑07/04/2025, 15:25questa cosa non ho capito, non riesco a leggere le piante, magari se nei primi tempi mi aiutate ci riesco.
L'importante è cercare di fare ipotesi e poi ci confrontiamo.
Intanto leggi qui:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/
che ti darà una infarinata. Poi puoi cercare, tra gli articoli del portale, quelli relativi alle tue piante nello specifico. Non ci saranno per tutte, ma hygrophila, limnophila, egeria...ci sono. Lì ci potrebbero essere indicazioni in più.
Quale hai, esattamente?
Posted with AF APP
- alessietto21
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
100 litri di rubinetto e 80 di osmosi
ok
si letti tutti, ma non capisco bene quando e cosa inserire in vasca.
è difficile leggere le piante
perfetto
è un diffusore cinese posizionado 20 cm dopo la mandata del filtro, le bolle sono piccole e la circolazione è ottimale, però effettivamente prima avevo un elettrovalvola che ho rimosso un paio di giorni fa, stasera eseguo una nuova misurazione
100 litri di rubinetto e 80 di osmosi
ok
si letti tutti, ma non capisco bene quando e cosa inserire in vasca.
è difficile leggere le piante
perfetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Ok.
Allora, la tua acqua è abbastanza ricca (ha tanto potassio che è cosa abbastanza rara). Ha anche il sodio un filo abbondante, ma nulla di drammatico. Però il KH è superiore al GH (14,6 e 12,3 rispettivamente) il che non va.
Potrebbe essere per il sodio e il potassio (che aumentano i bicarbonati) o una scarsità do magnesio.
Nel dubbio un po' di magnesio lo darei.
Ogni punto di GH corrisponde a circa 4,3 mg/l di Mg. In 180 lt netti quella concentrazione la raggiungi con 26,5 ml di Solfato di Magnesio.
Potresti aggiungere la dose intera oppure mezza, per questa volta. E la settimana successiva vedi quanto è salito il GH (a volte basta mezza dose per aumentare di un punto il GH perché i nostri test non sono molto precisi).
In caso non fosse salito abbastanza dai un'altra mezza dose.
Il rinverdente va bene

Posted with AF APP
- alessietto21
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
intanto grazie l'aiuto.
inizio da questa serrimana ad inserire magnesio?
a quanti punti devo portare il GH?
immagino di dover aumentare di 1 punto settimanale.
come mi comporto con i cambi d'acqua?
Marta ha scritto: ↑09/04/2025, 16:59Potresti aggiungere la dose intera oppure mezza, per questa volta. E la settimana successiva vedi quanto è salito il GH (a volte basta mezza dose per aumentare di un punto il GH perché i nostri test non sono molto precisi).
In caso non fosse salito abbastanza dai un'altra mezza dose.
intanto grazie l'aiuto.
inizio da questa serrimana ad inserire magnesio?
a quanti punti devo portare il GH?
immagino di dover aumentare di 1 punto settimanale.
come mi comporto con i cambi d'acqua?
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Quel giorno fai i test e poi fertilizza. Poi mani in tasca fino alla domenica successiva.
Scegli un giorno in cui ti dedichi alla vasca. Per esempio la domenica.
Quel giorno fai i test e poi fertilizza. Poi mani in tasca fino alla domenica successiva.
No no, calma e gesso. Intanto vai di mezza dose e settimana prossima vediamo quanto si sia mosso. Se è salito di un punto, dai altra mezza dose. Se non si è mosso, quasi quasi darei una dose intera.
Uno o due più del KH.
In che senso? Frequenza ed entità?
Posted with AF APP
- alessietto21
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Perfetto, allora domani in ordine:
- Rabbocco l' acqua evaporata con acqua di osmosi
- misuro i valori
- inserisco 2 ml di magnesio
- aumento le luci di mezz'ora
Si, come mi comporto?
Faccio un cambio settimanale del 5-10%?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca e nuova fertilizzazione
Per esperienza, ti consiglio di rabboccare la sera prima, se i test li fai al mattino. Oppure rabbocca la mattina e fai i test nel pomeriggio.
Col PMDD si cerca di ridurre al minimo i cambi. Solo all'occorrenza.
Per questo si da solo quel che serve e solo se serve.
No no, niente cambi, figuriamoci settimanali, poi...semmai, tra un mese, vediamo com'è la situazione.
Ma se tutto funziona bene, ti scorderai cosa vuol dire fare cambi.
Perfetto. Ma i test, soprattutto la conducibilità, vanno fatti dopo qualche ora per dar tempo all'acqua di rimescolarsi.
Per esperienza, ti consiglio di rabboccare la sera prima, se i test li fai al mattino. Oppure rabbocca la mattina e fai i test nel pomeriggio.
Perché 2 ml? Nel tuo litraggio 1 punto di GH sarebbero 26,5 ml. Mezza dose 13 direi.alessietto21 ha scritto: ↑10/04/2025, 21:43misuro i valori
- inserisco 2 ml di magnesio
- aumento le luci di mezz'ora
Oh cielo, no!
Col PMDD si cerca di ridurre al minimo i cambi. Solo all'occorrenza.
Per questo si da solo quel che serve e solo se serve.
No no, niente cambi, figuriamoci settimanali, poi...semmai, tra un mese, vediamo com'è la situazione.
Ma se tutto funziona bene, ti scorderai cosa vuol dire fare cambi.

Posted with AF APP