Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante...vorrei mettere hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NewAcquariofilo » 27/03/2025, 20:11
Marta ha scritto: ↑27/03/2025, 6:50
NewAcquariofilo ha scritto: ↑25/03/2025, 6:45
mi riusciresti a consigliare un pallet indicato?
Un che?

Intendi il cibo?
Sisi nel mentre ho risolto, ho preso
Hikari Tropical Betta Bio Gold
Sera FD Larve Rosse di Zanzara
Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 28/03/2025, 6:34
È una buona marca

Ottime, ma dagliele con parsimonia e non spesso perché sono molto ricche.
Il troppo cibo, per un pesciolino, può essere fatale
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante...vorrei mettere hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NewAcquariofilo » 04/04/2025, 9:53
Marta ha scritto: ↑28/03/2025, 6:34
È una buona marca

Ottime, ma dagliele con parsimonia e non spesso perché sono molto ricche.
Il troppo cibo, per un pesciolino, può essere fatale
Buongiorno Marta, ieri ho misurato il pH ed è oltre 7.6 (poichè il colore lo vedo più intenso) mentre stamattina ho misurato NO
2- ed NO
3- sono entrambi a 0.
Ma per la misurazione del pH 6-7.6 sono 4 gocce in 5ml giusto? Così come riportato sul bugiardino...Perchè in alcuni video ne mettono 5
Devo cercare di bilanciare il pH per poter ospitare il betta ed al suo tempo aprii un altro post (antecedente a questo) cui riporto il link
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 14816.html
Ora bilancio il pH e poi riprendo qui o come funziona?

o aggiorno entrambi i post così stresso tutti?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 04/04/2025, 12:36
NewAcquariofilo ha scritto: ↑04/04/2025, 9:53
per la misurazione del pH 6-7.6 sono 4 gocce in 5ml giusto?
Mi pare di sì, ma appunto sta scritto nelle istruzioni.
Che KH hai?
NewAcquariofilo ha scritto: ↑04/04/2025, 9:53
..Perchè in alcuni video ne mettono 5
Non lo so. Magari sono vecchie formulazioni? A volte cambiano i test e relative istruzioni.
Se hai info per questo post ok. Tipo test settimanali, cambi, fertilizzazione ecc...
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante...vorrei mettere hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NewAcquariofilo » 05/04/2025, 10:34
Marta ha scritto: ↑04/04/2025, 12:36
Che KH hai
KH 8, appena misurato
Posted with AF APP
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 05/04/2025, 17:21
Con questo KH non mi stupirei avessi pH 8, sinceramente.
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante...vorrei mettere hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NewAcquariofilo » 06/04/2025, 21:31
Marta ha scritto: ↑05/04/2025, 17:21
Con questo KH non mi stupirei avessi pH 8, sinceramente.
Nel mentre Ke faccio un altro cambio del 50%< ed aspetto un paio di GG x la misurazione (così si stabilizza), ho notato che la bacopa continua a marcire le foglie nonostante di sviluppa in altezza mentre la sessiliflora, dove ho potato, ha rifornato rami belli alti ma le foglie hanno intervalli fogliali lunghetti rispetto agli altri steli, cm mai?
Allego varie foto della bacopa ieri ed oggi e della sessiliflora cn una pianta in primo piano cn gli intervalli fogliali stretti ed le sessiliflora in secondo piano cn gli intervalli fogliali lunghi...manca qlk elemento?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/04/2025, 12:53
NewAcquariofilo ha scritto: ↑06/04/2025, 21:31
le foglie hanno intervalli fogliali lunghetti rispetto agli altri steli, cm mai?
Poca luce?

a volte anche la posizione può influire.
Vedi anche molte radici aeree?
Mi ricordi il resto dei valori?
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante...vorrei mettere hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NewAcquariofilo » 07/04/2025, 18:29
Marta ha scritto: ↑07/04/2025, 12:53
NewAcquariofilo ha scritto: ↑06/04/2025, 21:31
le foglie hanno intervalli fogliali lunghetti rispetto agli altri steli, cm mai?
Poca luce?

a volte anche la posizione può influire.
Vedi anche molte radici aeree?
Mi ricordi il resto dei valori?
Si vi sono delle radici aeree, i valori erano i seguenti poi ho fatto 2 cambi del 50% ma in realtà non ha mai smesso di marcire alcune foglie...sto ipotizzando toglierla da quel punto e di dividere i vari steli (poiché li misi tutti insieme) e di mettere i più piccoli al centro mentre i più lunghi dietro.
Rimetto la foto dell'acquario ad ieri magari mi dici anke tu se può essere un problema di luce per dv sta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Planorbelle
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 17954
- Messaggi: 17954
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/04/2025, 19:33
Allora tocca rifare i test. Quelli mancanti (GH, PO
43-...) è perché non hai i test? Te lo dico perché sono fondamentali
No, non sembra. Almeno non per la posizione. Forse la quantità di luce.
Ma è probabile sia qualche carenza "alimentare".
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti