Alghe e muffe in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 03/04/2025, 16:11

​ Ciao a tutti, non so se ho scritto nella parte giusta del forum, ho un piccolo acquario di 25 litri in previsione di inserire un betta ma al momento, dopo circa 3 settimane di maturazione più che un acquario sembra uno stagno ​:-s si era formato uno strato bianco intorno al legno ed ero tranquilla ma ora una mucillagine marrone si è diffusa in tutte le piante e la parte emersa dei legni è coperta di muffa... Mi è stato consigliato di cambiare tutta l'acqua e sifonare l'acquario. Secondo voi è la soluzione giusta / sufficiente? Dal test i nitriti e nitrati erano a zero la settimana scorsa, la temperatura è a 25 gradi... ​​​​
Ps. Come faccio a caricare la foto?

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Lenry99 » 04/04/2025, 13:23

Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Barbara25 (08/04/2025, 16:04)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/04/2025, 15:38

Sotto a dove scrivi se continui a scorrere ci sta allega immagine ​ ;)
Appena riesci inseriscile e vediamo.​
Barbara25 ha scritto:
03/04/2025, 16:11
si era formato uno strato bianco intorno al legno

Questo è normale,dopo sparisce.​
Barbara25 ha scritto:
03/04/2025, 16:11
Mi è stato consigliato di cambiare tutta l'acqua e sifonare l'acquario

L'hai fatto? Prima vediamo ma non credo sia necessario, soprattutto sifonare 

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Topo » 06/04/2025, 12:34

Esatto saranno le classiche muffe che si creano in avvio e forse qualche diatomea… una foto aiuterà

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 07/04/2025, 16:30

Eccomi, scusate... La foto è questa, ma la situazione era peggiorata ulteriormente, tanto che sui vetri vi era uno strato marrone quasi nero e un odore sgradevole. Questa melma nera e appiccicosa avvolgeva anche le piante, in particolare modo quella sotto la luce. Ho tolto quasi tutta l'acqua e pulilo i vetri e le piante.. Forse ho sbagliato all'inizio mettendo solo acqua osmotizzata (abbiamo l'impianto al lavello) ora ho messo 50/50 con rubinetto...
Ora a distanza di due giorni c'è la muffa bianca sul legno e qualche residuo sulle piante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 07/04/2025, 17:41

Ora è così....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Platyno75 » 07/04/2025, 20:06


Barbara25 ha scritto:
07/04/2025, 16:30
legno

L'hai bollito prima di inserirlo?
 
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Topo » 08/04/2025, 7:07

Classiche muffe sul legno qualche lumachina te le
 Pulisce…. Sulle piante invece? Sono uguali ?

Avatar utente
Barbara25
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/25, 15:37

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Barbara25 » 08/04/2025, 15:08


Platyno75 ha scritto:
07/04/2025, 20:06

Barbara25 ha scritto:
07/04/2025, 16:30
legno

L'hai bollito prima di inserirlo?

Ciao

Ciao... no perchè non avevo un contenitore adatto, l'ho lavato più volte con acqua molto calda.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:

Topo ha scritto:
08/04/2025, 7:07
Classiche muffe sul legno qualche lumachina te le
Pulisce…. Sulle piante invece? Sono uguali ?

sulle piante sono marroncine, credo diatomee... ho preso due neritine e al momento sembra stiano facendo un ottimo lavoro 

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Alghe e muffe in acquario

Messaggio di Elanor » 08/04/2025, 15:26


Barbara25 ha scritto:
08/04/2025, 15:11

Platyno75 ha scritto:
07/04/2025, 20:06

L'hai bollito prima di inserirlo?

Ciao

Ciao... no perchè non avevo un contenitore adatto, l'ho lavato più volte con acqua molto calda.
Allora probabilmente l’acqua ti è diventata scura per via dei tannini che ha rilasciato il legno. 
Se il legno proviene da un negozio, ed è stato in autoclave (cosa che è obbligatoria per i legni importati ma puoi chiedere al negoziante) non è strettamente necessario bollirlo ma è consigliato. Però, se non viene bollito, deve necessariamente essere lasciato a mollo per qualche giorno in una bacinella, così da scaricare tutti i tannini. 
 
Per la “muffa bianca”, come hanno già detto è normale durante la maturazione. 
Quanto tempo è passato da quando hai cambiato l’acqua? Che valori hai adesso? 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti