conducibilità e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

conducibilità e GH

Messaggio di frossie » 06/04/2025, 21:47

Ciao, 
non ricordo chi dei moderatori scriveva che sommariamente moltiplicando il GH per 35 dava un "segnale" sulla conducibilità ideale. 
Nel mio caso con Kh3 e GH6 e conducibilità 220 mi sembra un po bassina però la vasca e le piante mi sembrano ok. 
Potrebbe avere senso aumentarla un po ? magari rabboccando la prossima volta con la mia acqua di rete (sodio molto basso, EC 400) ?
pH 6,3 con cardinali, apistogramma macmesteri 

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

conducibilità e GH

Messaggio di frossie » 09/04/2025, 10:17

up ! @cicerchia80  @lucazio00  
Più che altro per capire se sono in carenza di magnesio 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

conducibilità e GH

Messaggio di Certcertsin » 09/04/2025, 11:36

frossie ha scritto:
06/04/2025, 21:47
però la vasca e le piante mi sembrano ok
fermo restando che se una cosa funziona non è mai saggio modificarla almeno che tu non creda che possa funzionare meglio.
frossie ha scritto:
06/04/2025, 21:47
GH6 e
frossie ha scritto:
09/04/2025, 10:17
capire se sono in carenza di magnesio
Sai o sai stimare quanto calcio e magnesio hai nel tuo GH metti magnesio?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità e GH

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2025, 14:02

frossie ha scritto:
09/04/2025, 10:17
up ! @cicerchia80 @lucazio00
Più che altro per capire se sono in carenza di magnesio
per capire questo, oltre a quello che dice cert, bisogna vedere se il KH é stabile e o non ti é sceso

Se il KH è sempre stato a 3, probabilmente il magnesio non ti manca

frossie ha scritto:
06/04/2025, 21:47
Nel mio caso con Kh3 e GH6 e conducibilità 220 mi sembra un po bassina però la vasca e le piante mi sembrano ok.

Secondo tabella di Vincent (che in base alla conducibilità stima la durezza in gradi f), il calcolo é perfetto, farebbe ipotizzare più poco potassio
Stand by

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

conducibilità e GH

Messaggio di frossie » 09/04/2025, 17:41

Eccomi qui . 
Allora, non fertilizzo con il solfato di Magnesio da Ottobre dell'anno scorso . 
Ho dato 7mg/l di potassio (con nitrato di potassio) intorno al 20 Marzo perchè i test del potassio JBL che uso saltuariamente avevano evidenziato il potassio a 3 (quindi ora è a 10). 
Il KH a 3 e il GH a 6 sono stabili da un bel po . 
Regolarmente uso Cifo Azoto, Cifo Fosforo e Cifo Ferro, pochissimo potassio e come scritto sotto avete visto il magnesio. 
Ogni tanto l'anno scorso rabboccavo con acqua di rubinetto per alzare un po le durezze. 
 
Non conoscevo la tabella di Vincent . grazie @cicerchia80  
 

Aggiunto dopo 45 minuti 5 secondi:
Aggiungo foto vasca 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità e GH

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2025, 23:31

frossie ha scritto:
09/04/2025, 18:26
Aggiungo
che potrebbe mancari qualche macro potrebbe essere, anche se avrei puntato piu sull azoto
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti