Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 09/04/2025, 23:21

Ericotta ha scritto:
09/04/2025, 20:58
avevo fatto cazzate ancora prima di tenere le mani in tasca
x_x

Strano il KH così alto e il GH più o meno fermo.
Di certo la EC che sale possono essere state le tabs.
Io farei così.

Occhi aperti, se le piante tengono botta tira avanti fino a fine maturazione, poi cambio del 80 anche 90%.
Con l'occasione provi a testare le rocce. Dovrebbero restare scoperte e puoi provare a versarci un po' di acido sopra, poi riempi . Non preoccuparti per l'acido che resterà in vasca (certo non versarci tutta la bottiglia 😅) .

Aspetti 24 ore e fai test , dopo un paio di giorni di nuovo test ed eventuale altro cambio se c'è ancora roba che rilascia. E avanti così fino a stabilizzazione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 10/04/2025, 13:50


gem1978 ha scritto:
09/04/2025, 23:21
fino a fine maturazione

Controllo sempre NO2- e NO3- ogni settimana? O per fine maturazione aspetto 2-3 mesi? 
Prima di ottobre non avevo comunque intenzione di inserire pesci. 
 
Il pizzico di mangime ogni 3-4 giorni immagino che a questo punto io possa lasciarlo nella confezione... Giusto? 
 
Di mettere un po' di lapillo sul fondo in alcuni punti per aumentare la superficie colonizzabile dai batteri che ne pensate?
 
Il vetro si sta sporcando della stessa cosa di cui è sporca la superficie, immagino siano sempre le muffe/batteri. Pulisco (con cosa?) o lascio fare? 
 
Le piante per ora sembrano molto felici della "botta", solo che a causa della pompetta hanno tutti i filamenti di muffa addosso. Devo cercare di toglierli? 
Anche le 2 physa sono cresciute tanto.
 

gem1978 ha scritto:
09/04/2025, 23:21
Strano il KH così alto e il GH più o meno fermo

Continuavo a mettere gocce e non ci potevo credere, però insomma, sbagliarlo è difficile... Tra quanto tempo provereste a riprendere i valori? 
 

gem1978 ha scritto:
09/04/2025, 23:21
certo non versarci tutta la bottiglia

Effettivamente dopo quello che ho fatto con le tabs potrebbe esserci il rischio 🤦🤦🤦

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 10/04/2025, 22:34

Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
Prima di ottobre non avevo comunque intenzione di inserire pesci.
allora stiamo tranquilli...
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
pizzico di mangime ogni 3-4 giorni immagino che a questo punto io possa lasciarlo nella confezione... Giusto?
sì, per il momento di roba in acqua ce n'è già 😅
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
Di mettere un po' di lapillo sul fondo in alcuni punti per aumentare la superficie colonizzabile dai batteri che ne pensate?
se vuoi puoi anche farlo ma in linea di massima basta il fondo che c'è già ;) per sicurezza, mi ricordi quanti cm di fondo hai fatto?
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
vetro si sta sporcando della stessa cosa di cui è sporca la superficie, immagino siano sempre le muffe/batteri. Pulisco (con cosa?) o lascio fare?
per pulire puoi usare la lana di perlon che si usa per i filtri. Se non la hai anche una spugna da cucina nuova, usala dalla parte non abrasiva.
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
Tra quanto tempo provereste a riprendere i valori?
le durezze una volta a settimana, la conducibilità anche un paio. quanto manca al mese canonico?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Me l'ero perso:
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 13:50
Le piante per ora sembrano molto felici della "botta", solo che a causa della pompetta hanno tutti i filamenti di muffa addosso. Devo cercare di toglierli?
se sono tanti magari si.
Metti una foto? Magari sono filamentose bianche :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 10/04/2025, 23:24


gem1978 ha scritto:
10/04/2025, 22:35
quanti cm di fondo hai fatto?
Tra 4 e 6 cm a seconda delle zone​
 
gem1978 ha scritto:
10/04/2025, 22:35
la conducibilità anche un paio
La conducibilità dato che è veloce la sto controllando in modo compulsivo 😅
Sale ancora, siamo a 370 🤦, 2 giorni fa era 322, 3 giorni fa era a 280. Partiva da 202.
 
 

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ho testato roccia nera e fondo col muriatico e sono inerti

Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:

gem1978 ha scritto:
10/04/2025, 22:35
quanto manca al mese canonico?

​​​​Ancora tre settimane
 
Ecco le foto:
IMG_20250410_232803_618079489893897442.webp
IMG_20250410_232833_5703312492873782939.webp
IMG_20250410_232850_4595291323184571768.webp
IMG_20250410_232902_5944166242275580435.webp
IMG_20250410_232910_1821854089287769492.webp
IMG_20250410_232940_8199472730398086246.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 11/04/2025, 7:13

Se non ci sono problemi aspetterei e non mi preoccuperei, al massimo poi si fa un cambio d’acqua a fine maturazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 11/04/2025, 7:19

Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 23:34
La conducibilità dato che è veloce la sto controllando in modo compulsivo
Sale ancora,
Ericotta ha scritto:
10/04/2025, 23:34
Ancora tre settimane
Allora, l'avvio è una fase delicata perché l'acquario cerca il suo equilibrio.

Hai due possibilità. Cambi subito l'acqua e continui a monitorare la EC ogni 2 o 3 GG per capire se c'è ancora qualcosa che rilascia.

Aspetti e vedi come va , ed è quello che farei, monitorando comunque la EC con la stessa frequenza. In questo caso i vetri li pulirei e magari anche le piante.
Più che muffa batterica sembrano alghe, che in maturazione possono essere normali ma se aumentano troppo (a causa dell'eccesso di fertilizzanti) possono soffocare le piante.

Magari fai una foto dopo avere pulito i vetri e aspettato che i detriti sedimentino sul fondo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 11/04/2025, 7:33


gem1978 ha scritto:
11/04/2025, 7:19
l'avvio è una fase delicata perché l'acquario cerca il suo equilibrio

Si, infatti ho fatto tombola 🤦
 
gem1978 ha scritto:
11/04/2025, 7:19
che muffa batterica sembrano alghe

Alghe bianche eh? Non lo sapevo! I superficie (ossidandosi?) diventano marroncine. 
 
La tentazione di cambiare tutta l'acqua c'è... Forte. 
Ma se tu lasceresti così mi fido e si fa come si era detto anche ieri. 
 

gem1978 ha scritto:
11/04/2025, 7:19
magari anche le piante

Non è facile senza romperle, ma provo nel modo più delicato possibile 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 11/04/2025, 9:15

Ericotta ha scritto:
11/04/2025, 7:33
ma provo nel modo più delicato possibile
stuzzicadenti e provi ad arrotolarle come zucchero filato :D
Ericotta ha scritto:
11/04/2025, 7:33
Alghe bianche eh? Non lo sapevo! I superficie (ossidandosi?) diventano marroncine.
non sono sicuro eh, ma potrebbero.

Potresti chiedere in alghe un loro parere. :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 13/04/2025, 7:58

Aggiorno il post con una EC che continua a salire, siamo a 390 e con un video di strani fenomeni che continuano ad apparire 😅

Non credo siano alghe, più colonie batteriche secondo me, all'arrotolamento con stuzzicadenti non reagiscono come le filamentose, ma si disfano in pezzi o spariscono proprio. 
Una volta tirati fuori dall'acqua o comunque quando si accumulano non sono bianchi ma marroni.
IMG_20250411_203457_1534535769043523952.webp
 
Vorrei aprire un topic in chimica o fertilizzazione forse, più che in alghe, o forse in alghe si intendono anche di altre strane forme di vita 😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 13/04/2025, 15:58

Ericotta ha scritto:
13/04/2025, 7:58
con un video di strani fenomeni
più che alghe, fertilizzazione, o chimica direi che ti tocca chiamare gli acchiappafantasmi :D hai gli ectoplasmi in vasca x_x
Ericotta ha scritto:
13/04/2025, 7:58
più colonie batteriche
sì, anche secondo me.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FindusMinions e 6 ospiti