Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 8:24
Rindez ha scritto: ↑14/04/2025, 8:00
Dany90 ha scritto: ↑13/04/2025, 21:50
con Ada amazzonia non ho mai avuto problemi di alghe
ciao..se ti.trovavi bene con ammzonia..dovevi rimanere con lui

...è uno dei fondi allofani più complicati..ma se tu ruiscivi a sfruttarlo non dovevi proprio cambiare..mannaggia la.miseria i venditori..
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Te la butto lì...che magari ti aiuta bel capire le difficoltà che riscontri con questo fondo...rispetto all'ADA.
L'amazzonia oltre a comportarsi come i vari allofani, è molto ricco in azoto(prima serie parecchio..seconda meno, probabilmente perché la.gente lo.gestiva con difficoltà e hanno deciso di impoverirlo un pò).
Forse una.delle cose che ti crea difficoltà è questa differenza.
È lo so li bastava fare cambi e qualche piccola accortezza questo assorbe soltanto non rilascia niente i PO
43- sono mesi che dosi a 20ml ogni 3 giorni e sta fisso a 0

non capisco come sia possibile oi tutti questi problemi avendo un casino di piante a crescita rapida bhoo
Dany90
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 12:23
Secondo voi se aumento filtrazione con un filtro a zaino togliendo pompa movimento è meglio pensavo ad una hydor bravo 300 giusto per aumentare la filtrazione?
Dany90
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 14/04/2025, 12:30
Dany90 ha scritto: ↑14/04/2025, 8:24
i PO
43- sono mesi che dosi a 20ml ogni 3 giorni e sta fisso a 0
20 ml per questo motivo sei sempre a zero!!

ma sai le piante in che quantità assorbono Nitrati + Fosfati una montagna. mettici anche il fondo ecco perche sei sempre a zero, ci vorrà una vita prima che che il fondo diventa saturo nel frattempo perdi le piante. nel mio cubo presente in foto avatar, e un 15 litri netti con illuminazione potenziata sai quanti ml di Nitrato + fosfato integro 7 di Nitrato e 7 di fosfato in 15 litri alla settimana.
Una domanda ma dopo che hai integrato Nitrato + Fosfato: rifai i test dopo un ora oppure no, se hai notato che la vasca ha un abbondante assorbimento di nutrienti allora devi fare i test tutti i giorni ed eventualmente integrare no ogni tre giorni.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 12:36
pietromoscow ha scritto: ↑14/04/2025, 12:30
Dany90 ha scritto: ↑14/04/2025, 8:24
i PO
43- sono mesi che dosi a 20ml ogni 3 giorni e sta fisso a 0
20 ml per questo motivo sei sempre a zero!!

ma sai le piante in che quantità assorbono Nitrati + Fosfati una montagna. mettici anche il fondo ecco perche sei sempre a zero, ci vorrà una vita prima che che il fondo diventa saturo nel frattempo perdi le piante. nel mio cubo presente in foto avatar, e un 15 litri netti con illuminazione potenziata sai quanti ml di Nitrato + fosfato integro 7 di Nitrato e 7 di fosfato in 15 litri alla settimana.
Una domanda ma dopo che hai integrato Nitrato + Fosfato: rifai i test dopo un ora oppure no, se hai notato che la vasca ha un abbondante assorbimento di nutrienti allora devi fare i test tutti i giorni ed eventualmente integrare no ogni tre giorni.
Ogni 3 giorni aggiungo 8 mg/l sono pochi?
Dany90
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 14/04/2025, 12:45
Dany90 ha scritto: ↑14/04/2025, 12:36
Ogni 3 giorni aggiungo 8 mg/l sono pochi?
Sono i test che indicano se sei in carenza ho in eccesso.
Come ti ho già spiegato sopra: devi integrare Nitrato + Fosfato aumentando i dosaggi, fare i test dopo un ora che hai integrato i fertilizzanti per mio conto 20ml sono pochi io raddoppierei il dosaggio.
ribadisco devi fare fede sempre hai test.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Fai una prova raddoppia il dosaggio Nitrato + Fosfato 40 ml Nitro 40 ml di Fosfato dopo un ora fai i test.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 12:58
pietromoscow ha scritto: ↑14/04/2025, 12:49
Dany90 ha scritto: ↑14/04/2025, 12:36
Ogni 3 giorni aggiungo 8 mg/l sono pochi?
Sono i test che indicano se sei in carenza ho in eccesso.
Come ti ho già spiegato sopra: devi integrare Nitrato + Fosfato aumentando i dosaggi, fare i test dopo un ora che hai integrato i fertilizzanti per mio conto 20ml sono pochi io raddoppierei il dosaggio.
ribadisco devi fare fede sempre hai test.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Fai una prova raddoppia il dosaggio Nitrato + Fosfato 40 ml Nitro 40 ml di Fosfato dopo un ora fai i test.
Una domanda il filtro a cascata può essere buono per aumentare il ricambio dell'acqua? Avrei in mente di montare un hydor bravo 300 aiuterebbe il filtro della juwel che non ha una gran portata
Dany90
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 14/04/2025, 13:55
Dany90 ha scritto: ↑14/04/2025, 12:58
Una domanda il filtro a cascata può essere buono
Tutti i filtri a cascata e pompe di movimento potenti. non vanno bene in una vasca con la CO
2, la superfice dell'acqua deve avere un lieve movimento proprio per non far disperdere velocemente la CO
2.
Non capisco cosà questo filtro JUWEL: e l'unica cosa che ha di buono e proprio il filtro.
Ricordati una cosa! il miglior filtro sono le piante sono loro che creano un equilibrio in vasca. non buttare soldi a limite compra altre piante e cerca di risolvere il problema Nitrati e Fosfati sono loro il problema.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 14:37
Bo a me sembra che più aggiungo fosfato più aumentano le alghe e considera che NO3- sono fissi a 12.5
Dany90
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 14/04/2025, 15:04
Io te lo ridico ancora una volta

.
Il potassio dev'essere um terzo del calcio e uguale al magnesio...o.meglio poco meno del magnesio.
Per ogni punto di GH che hai in vasca non hai più di 7 mg/l di calcio(considero solo lui e non considerando il magnesio)...quindi sperando che il.magnesio ci sia...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Dany90

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/12/24, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany90 » 14/04/2025, 15:14
Rindez ha scritto: ↑14/04/2025, 15:04
Io te lo ridico ancora una volta

.
Il potassio dev'essere um terzo del calcio e uguale al magnesio...o.meglio poco meno del magnesio.
Per ogni punto di GH che hai in vasca non hai più di 7 mg/l di calcio(considero solo lui e non considerando il magnesio)...quindi sperando che il.magnesio ci sia...
Ok sto abbassando ancora di più il potassio ho fatto il cambio come hai proposto 14 e 27 ma tutti gli altri valori cosa faccio? Non fertilizzo? La luce?
Dany90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti