Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 15/04/2025, 22:57
			
			
			
			
			Will74 ha scritto: ↑15/04/2025, 21:01
Ha 2 canali? Il rosso sembra il positivo comune e gli altri 2 dovrebbero essere i negativi dei 2 canali, così ad occhio
 
 potrebbe starci 
@
69J0K3R69  il tasto switch come pilota il passaggio da full spectrum a RGB?
Se fa una cosa del tipo: 
accendo serie 1, 
spengo serie 1 e accendo 2, 
accendo 1 e accendo 2,
spengo tutto
Allora è come ha ipotizzato Will.
69J0K3R69 ha scritto: ↑15/04/2025, 20:38
secondo voi è possibile scollegare quel chip e collegare questi LED ad una centralina per controllarli?
 
se hai un tester e un saldatore a stagno possiamo cercare di capirci qualcosa.
 
			
									
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								69J0K3R69							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Merate
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Anubias 
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Planorbella duryi pink 
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 69J0K3R69 » 15/04/2025, 23:43
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑15/04/2025, 22:57
@
69J0K3R69 il tasto switch come pilota il passaggio da full spectrum a RGB?
Se fa una cosa del tipo:
accendo serie 1,
spengo serie 1 e accendo 2,
accendo 1 e accendo 2,
spengo tutto
 
Esattamente come hai descritto.. 
 
gem1978 ha scritto: ↑15/04/2025, 22:57
se hai un tester e un saldatore a stagno possiamo cercare di capirci qualcosa.
 
Saldatore a stagno ce l'ho, ma non il tester.. me lo devo procurare comunque per un altro lavoro che devo fare.. Cosa hai in mente?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	69J0K3R69
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 16/04/2025, 12:06
			
			
			
			
			69J0K3R69 ha scritto: ↑15/04/2025, 23:43
Cosa hai in mente?
 
 col tester verifichiamo se il positivo è effettivamente il comune e a quanti Volts vengono alimentate le strisce.
Dopodiché dissaldi i cavi che vanno alle lampade che andranno collegati alla centralina che userai.
 
			
									
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								69J0K3R69							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Merate
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Anubias 
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Planorbella duryi pink 
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 69J0K3R69 » 16/04/2025, 15:55
			
			
			
			
			 
gem1978 ha scritto: ↑16/04/2025, 12:06
col tester verifichiamo se il positivo è effettivamente il comune e a quanti Volts vengono alimentate le strisce.
 
Ok.. devo andare ad acquistare il tester.. Se non ti dispiace, quando lo prendo ti ricontatto.. Per il momento ti ringrazio molto..
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	69J0K3R69
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 16/04/2025, 21:05
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								69J0K3R69							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Merate
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Anubias 
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Planorbella duryi pink 
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 69J0K3R69 » 16/04/2025, 22:01
			
			
			
			
			Già messo nei preferiti e letta velocemente.. appena ho un momento me la leggo per bene.. grazie mille 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	69J0K3R69
 
	
		
		
		
			- 
				
								69J0K3R69							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Merate
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Anubias 
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Planorbella duryi pink 
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 69J0K3R69 » 17/04/2025, 14:37
			
			
			
			
			@
gem1978  perdonami ma differenze tra la tc-420 e la tc-421?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	69J0K3R69
 
	
		
		
		
			- 
				
								Avvy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1470
 			
		- Messaggi: 1470
 				- Ringraziato: 379 
 
				- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 4050
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
 
				
																
				- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie 
				
																
				- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri 
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia 
- Medaka e lumache varie. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    382 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    379 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Avvy » 17/04/2025, 17:23
			
			
			
			
			La 421 dovrebbe avere anche il WiFi 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Avvy per il messaggio: 
 
			- 69J0K3R69 (17/04/2025, 17:34)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Avvy
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 18/04/2025, 7:27
			
			
			
			
			Cambia anche il software di gestione. Ma per i nostri scopi vanno bene entrambe 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
 
			- Avvy (18/04/2025, 9:46)
 
		
	 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								69J0K3R69							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Merate
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Anubias 
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini 
				
																
				- Fauna: Planorbella duryi pink 
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di 69J0K3R69 » 19/04/2025, 7:20
			
			
			
			
			Ciao @
gem1978 .. Ho appena smontato le lampade.. Allora.. con il multimetro (nella mia ignoranza) il nero è il negativo (ovviamente) ed il rosso il positivo che se non ho letto male (prima volta che uso il multimetro) dovrebbe alimentare i LED a poco più di 5V.. è possibile? Misurato sui cavi in uscita dal telecomando.
 
Comunque sono 4 strisce da 20 LED ognuna (9 rossi, 7 gialli e 4 bianchi)
 
IMG_5069.webp
 
Ogni striscia ha 3 cavi (rosso, nero e bianco) per un totale di 12 cavi che vanno ad unirsi in questa "scatoletta" per diventare solo 3 cavi in uscita (rosso, nero e bianco) 
 
IMG_5070.webp
 
a loro volta questi 3 cavi arrivano al telecomando.. 
 
IMG_5071.webp
 
Ho come l'impressione che sia più facile di quel che pensavo.. penso che la difficoltà maggiore sia il posizionamento e l'installazione nel coperchio dell'acquario..
 
 
 
 
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	69J0K3R69
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti