Luce acquario ciano20led

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 15:10

Ciao a tutti :-h ho da poco avviato un acquario con un betta maschio. L’acquario in questione è il ciano20led. Come piante ho: lobelia, ludwigia red, ceratophyllum, salvinia, hottonia, anubias e in tanti mi hanno detto che l’illuminazione è scarsa per far stare bene le piante. Il Sistema di illuminazione CLA20 Ciano® ha queste caratterostiche: 1,5W – 12VDC, Flusso luminoso 135lm, Temperatura del Colore 6300K.
È necessario migliorarla? E se si, come posso fare. Premetto che è il mio primo acquario e sono inesperta.
Grazie 🙏

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Luce acquario ciano20led

Messaggio di GranPa » 16/04/2025, 15:29

Esperienza personale (ho la stessa vasca).
Non ho tutte le piante che hai tu, io ho solo sessiliflora, anubias e muschio (da poco ho aggiunto limnobium) e crescono parecchio tutte.
All'inizio avevo solo il maschio, ora c'è pure la femmina e si sono riprodotti più volte.

La risposta, dal mio personale punto di vista, quindi è: valuta l'esigenza delle tue piante, e, se vuoi tenerle tutte (specie la rossa), puoi pensare di incrementare le luci.
Se invece decidi di "accontentarti", allora va più che bene per l'abitante che hai.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 15:51

Grazie! Mi piace tanto la rossa, come potrei incrementare? Hai qualche luce da consigliarmi?
Nel ciano hai messo una coppia di betta?

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Luce acquario ciano20led

Messaggio di GranPa » 16/04/2025, 16:03

federicaing ha scritto:
16/04/2025, 15:51
Grazie! Mi piace tanto la rossa, come potrei incrementare? Hai qualche luce da consigliarmi?

Non saprei perché è un argomento decisamente troppo vasto e non ho mai approfondito studiandomi le specifiche.
Ma sicuramente qualche esperto passerà e saprà ben consigliarti :D
Quello che posso dire con abbastanza certezza è che per mettere altre luci o modifichi il coperchio o lo togli per adattare qualche altra soluzione. Perché il suo difetto è che ha solo lo spazio predefinito per la luce di fabbrica.

federicaing ha scritto:
16/04/2025, 15:51
Nel ciano hai messo una coppia di betta?
Sì, a distanza di qualche mese l'uno dall'altra, visto che lui faceva nidi di continuo.
Ho voluto provare e, con non poca sorpresa, la convivenza ha avuto successo e continua ancora.
Il contro di questa scelta è che ho dovuto allestire una seconda vasca più grande in cui riversare i piccoli (che proprio oggi hanno iniziato pure loro a riprodursi, come sto scrivendo nel topic delle foto degli anabantidi).

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di Cerbero98 » 16/04/2025, 16:17

Ciao, anche io ho la stessa vasca e stessa situazione (al momento non c'è nessun pesce) e sto sperimentando un po' di lampade (molto economiche, cinesi) che trovo per incrementare la luce. Non è facile trovare qualcosa che si adatti bene a causa dello spazio troppo ridotto fra la superficie dell'acqua e il coperchio. Siccome è la mia prima esperienza, sto sperimentando e non ho ancora trovato una soluzione soddisfacente, non mi sento di consigliarti nulla al momento.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 16:20

GranPa ha scritto:
16/04/2025, 16:03
Quello che posso dire con abbastanza certezza è che per mettere altre luci o modifichi il coperchio o lo togli per adattare qualche altra soluzione. Perché il suo difetto è che ha solo lo spazio predefinito per la luce di fabbrica.
Infatti ha spazio solo per quella luce 😫 vediamo se qualcuno sa consigliarmi qualcosa si come poter inserire una striscia di LED attaccata al coperchio

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
GranPa ha scritto:
16/04/2025, 16:03
Sì, a distanza di qualche mese l'uno dall'altra, visto che lui faceva nidi di continuo.
Ho voluto provare e, con non poca sorpresa, la convivenza ha avuto successo e continua ancora.
Il contro di questa scelta è che ho dovuto allestire una seconda vasca più grande in cui riversare i piccoli (che proprio oggi hanno iniziato pure loro a riprodursi, come sto scrivendo nel topic delle foto degli anabantidi).
wow 😍😍😍 che bello! Hai foto da postare? Sono curiosa, o se gia le hai postate da qualche altra parte vado volentieri a guardarle

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Cerbero98 ha scritto:
16/04/2025, 16:17
Ciao, anche io ho la stessa vasca e stessa situazione (al momento non c'è nessun pesce) e sto sperimentando un po' di lampade (molto economiche, cinesi) che trovo per incrementare la luce. Non è facile trovare qualcosa che si adatti bene a causa dello spazio troppo ridotto fra la superficie dell'acqua e il coperchio. Siccome è la mia prima esperienza, sto sperimentando e non ho ancora trovato una soluzione soddisfacente, non mi sento di consigliarti nulla al momento.
Anche per me è la mia prima esperienze e non so come muovermi. Grazie per la risposta e se trovi qualche soluzione, se ti fa piacere, scrivimela pure ☺️ che piante hai messo fin’ora?

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Luce acquario ciano20led

Messaggio di GranPa » 16/04/2025, 16:28

federicaing ha scritto:
16/04/2025, 16:22
wow 😍😍😍 che bello! Hai foto da postare? Sono curiosa, o se gia le hai postate da qualche altra parte vado volentieri a guardarle

QUI la presentazione della vasca dei piccoli e da QUI in poi qualche foto e video della mia esperienza.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 17:04

GranPa ha scritto:
16/04/2025, 16:28
QUI la presentazione della vasca dei piccoli e da QUI in poi qualche foto e video della mia esperienza.
meravigliosi!!!😍😍😍 I piccoli stupendi, chi sa forse un giorno ci proveró anch’io a prendere una femmina. Pensavo che il litraggio di questo acquario fosse troppo poco per provarci.
Con cisa fertilizzi nell’acquario dei genitori?

Aggiunto dopo 22 secondi:
E dopo quanto hai preso la femmina?

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di Cerbero98 » 16/04/2025, 17:16

federicaing ha scritto:
16/04/2025, 16:22
Anche per me è la mia prima esperienze e non so come muovermi. Grazie per la risposta e se trovi qualche soluzione, se ti fa piacere, scrivimela pure che piante hai messo fin’ora?
Figurati! Io al momento sto provando con una barra LED da 10w fissata con due ventose al coperchio (comprata su un noto sito cinese, è fatta apposta per gli acquari) sporge più della lampada originale ma non tocca l'acqua, soprattutto se riesci ad abbassare un cm il livello.
Io per non abbassare il livello, e comunque distanziare un po' di più la lampada ho sganciato il coperchio e inserito due spessori ai lati sui quali poggia il coperchio, ora ti posto anche la foto dell'accrocco fatto. =)) Ripeto, non so se sia una soluzione giusta ma al momento mi sembra buona.
La lampada si può utilizzare in due modi;
Timer da impostare manualmente tutti i giorni ( da scartare)
Modalità 24/7, fa tutto da sola ma non puoi cambiare nessun tipo di settaggio, ha la sua impostazione ed è quella. Si accende in modalità alba per 2h, poi in modalità giorno per 10h, modalità tramonto 2h e poi modalità sera per 2h e poi si spegne 8h. Il fotoperiodo, anche non considerando alba/tramonto/sera ma solo la fase piena di giorno sono comunque tante ore. Comunque al momento non ho grandi problemi di alghe e le piante vanno alla grande, quindi al momento la lascio e se avessi problemi in futuro vedrò cosa fare
20250416_171307.webp
Screenshot_20250416_165354_AliExpress.webp

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Di piante ho messo limnophila sessiliflora, anubias nana, pogostemon (che mi sta facendo diventare pazzo) e spirodela (galleggiante)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Luce acquario ciano20led

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 17:21

Cerbero98 ha scritto:
16/04/2025, 17:16
Comunque al momento non ho grandi problemi di alghe e le piante vanno alla grande, quindi al momento la lascio e se avessi problemi in futuro vedrò cosa fare
Ti ringrazio tanto, provo a cercarla. Che piante hai in acquario?

Aggiunto dopo 33 secondi:
federicaing ha scritto:
16/04/2025, 17:21
. Che piante hai in acquario?
scusa, ho visto dopo la
Risposta 😅

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti