Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 15/04/2025, 13:52

@Marta   perfetto, tutto chiaro...
ma se volessi usare gli stick? Dovrei trovare qualcosa NPK cui i valori di N e P dovrebbero essere più alti rispetto a K che lo aggiungerei a parte...giusto?
Se invece volessi fare un cambio mensile del 10% con quale acqua potrei integrare? Però credo comunque di non risolvere per N e P
 
Stavo leggendo questo quindi tecnicamente potrei usarli mettendone un pezzettino (da valutare la quantità) sotto la bacopa ed un po in ammollo in acquario?
fertilizzazione-in-acquario-f21/come-si ... 01605.html di @LouisCypher
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 16/04/2025, 13:37


Marta ha scritto:
15/04/2025, 9:44
stick npk

Buongiorno Marta, ieri ho fatto il cambio di 6,5 litri ed oggi/domani penso di fare i test...
ho letto anche questo topic chimica-dell-acquario-f14/sassolini-del ... 7503d3019e da 120litri tu cosa ne pensi?? Penso che in proporzione nel mio acquario dovrei metterne poco più di una lenticchia ma aspetto sempre i tuoi saggi consigli (ma purtroppo devo fare i conti con le varie spese​ ~x( )
 
P.s. ho fatto un previsione sul calcolo e penso che dovrei attenermi intorno ai 5mg/l di fosfati...inserendo per i miei 20 litri netti, cifo fosforo e cifo azoto, se volessi inserirli con la siringa di insulina 0,1 avrei questi risultati...vanno bene o altini? (soprattutto per azoto)
Ma non era più semplice per il calcolo se si inserivano gli attuali mg/l e quelli desiderati, selezionando il prodotto e litri mi dava direttamente quanti ml inserire? ​ ^:^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 16/04/2025, 20:22

@Marta   Aggiornamento misurazioni 
Il PO43- forse è leggermente più alto perché ieri misi 3 larve di zanzare rosse sbriciolate e prima altre 3 così almeno cerco di alzare un po' il valore...
 
Il pH è 7 ma non so come si modifica il diario ..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2025, 7:50

Buongiorno.
Provo a capire.

Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Non facile rileggere sette pagine.
Ad oggi con cosa hai fertilizzato?
Sincero?
Io una vaschetta così manco la fertilizzerei.
Al limite un pezzetto di Stick e va come va.
Perché ?
Oerche è facile eccedere tanto più con acqua tenera e poca luce e galleggianti.
Dimmi invece il tuo punto di vista e proviamo a trovare la quadra

Aggiunto dopo 27 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 8:02
Ad oggi con cosa hai fertilizzato?
e che acqua è entrata uscita?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 8:02
Oerche è facile eccedere tanto più con acqua tenera e poca luce e galleggianti.
Vale la pena mettere un alettone alla panda , non so come spiegarmi hihihi

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Da già metti anche una foto aggiornata della vasca o meglio anche più di una

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 18/04/2025, 9:58


Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 8:08
Buongiorno.
Provo a capire.

Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Non facile rileggere sette pagine.
Ad oggi con cosa hai fertilizzato?
Sincero?
Io una vaschetta così manco la fertilizzerei.
Al limite un pezzetto di Stick e va come va.
Perché ?
Oerche è facile eccedere tanto più con acqua tenera e poca luce e galleggianti.
Dimmi invece il tuo punto di vista e proviamo a trovare la quadra

Aggiunto dopo 27 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 8:02
Ad oggi con cosa hai fertilizzato?
e che acqua è entrata uscita?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 8:02
Oerche è facile eccedere tanto più con acqua tenera e poca luce e galleggianti.
Vale la pena mettere un alettone alla panda , non so come spiegarmi hihihi

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Da già metti anche una foto aggiornata della vasca o meglio anche più di una

Grazie mille per la risposta, provo a riassumere.
il 08/03 ho avviato la vasca
Il 18/03 su consiglio di @Marta  in base ai valori della mia acqua di rete, ho effettuato la mia unica fertilizzazione con 2ml di mg e 0,2 di micro
A seguito di alcuni valori troppo alti e per portarla ai valori per poter ospitare il betta e Caridina/multidentate ho dovuto effettuare diversi cambi di acqua, anke corposi (rimetto foto del mio diario)

Ad oggi non ho mai integrato ferro (la sessiliflora arrivata a sfioro si è sbaincata mentre la bacopa presumo inizia a dare segni di mancanza di azoto/fosforo (alcune radici avventizie) e continua a crescere in altezza, sviluppare nuove foglie ma marciscono le vecchie.
 
Vorrei capire a seguito dei miei valori con cosa dovrei integrare, anche in termini di ml e quali sono i valori che mi segnalano eventuale carenze (oltre al monitorare le piante)
Nella mia firma ci sono tutte le info dell'acquario ed elementi del PMDD che ho mentre mi mancano fosforo ed azoto ma vorrei capire se riesco ad integrarli con stick e quali mi servirebbero così risparmio qualcosina senza far danni. 
Diversamente se usassi cifo azoto e cifo fosforo anche un solo 0,01 è troppo per la mia vasca? o Gestibile?
 
P.s. oggi mi arriva il conduttivimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2025, 15:34

I pesci li hai già inseriti?
In teoria potrebbero bastare poi anche loro a fornire azoto e fisforo.
Hai le durezze molto basse.
Ci potrebbe stare ferro ad arrossamento un 5 mg/l di potassio e un mezzo grado di GH con il magnesio fai 3 mg/l.
Ma aspetta il conduttivi metro.
NewAcquariofilo ha scritto:
18/04/2025, 9:58
sviluppare nuove foglie ma marciscono le vecchie.
Potrebbe essere semplice mal d ombra?
Carenza di luce?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Metti poi foto quando puoi

Aggiunto dopo 39 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:34
Hai le durezze molto basse.
Quindi bisogna andare ancora più cauti del solito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 14:16)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 18/04/2025, 16:31


Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:35
I pesci li hai già inseriti?
In teoria potrebbero bastare poi anche loro a fornire azoto e fisforo.
Hai le durezze molto basse.
Ci potrebbe stare ferro ad arrossamento un 5 mg/l di potassio e un mezzo grado di GH con il magnesio fai 3 mg/l.
Ma aspetta il conduttivi metro.
NewAcquariofilo ha scritto:
18/04/2025, 9:58
sviluppare nuove foglie ma marciscono le vecchie.
Potrebbe essere semplice mal d ombra?
Carenza di luce?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Metti poi foto quando puoi

Aggiunto dopo 39 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:34
Hai le durezze molto basse.
Quindi bisogna andare ancora più cauti del solito

i pesci ancora no, dovrei inserire un betta a fine mese e 3/4 Caridina o 2/3 multidentate.
Per il KH dovrei essere ok, mi hanno portato i colleghi dell'altra sezione ma 5mg di potassio non mi alzerebbero il KH? xke dovrei restare a 2
Mentre il GH si, è uguale per cui presumo per carenza di magnesio
Appena posso metto una foto recente xke non sono a casa​
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:35
5 mg/l

intendi proprio 5mg della siringa giusto?​
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:35
e un mezzo grado di GH con il magnesio fai 3 mg/l

quindi nella mia situazione, inserendo 3mg di magnesio salirei a 2,5 di GH? Giusto per capire la relazione litri/mg magnesio.
Così da iniziare a capire come gestire la cosa e quali campanelli di allarme vi sono in base alla reazione piante/test
Però come mi consigli attendo il conduttivimetro giusto? xke amazon da ieri doveva consegnarmelo ma penso ke arrivi tra stasera e spero domani...
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2025, 17:27

NewAcquariofilo ha scritto:
18/04/2025, 16:31
Però come mi consigli attendo il conduttivimetro giusto? xke amazon da ieri doveva consegnarmelo ma penso ke arrivi tra stasera e spero domani...
Prova anche a ragionare in questa maniera, lo so non è facile ma ti dà pure da imparare l arte della pazienza .
Avere un acquario richiede pazienza una settimana per una vasca è nulla tanto per dire.
Se vi fai poi vedere la limbo valutiamo da giovedì a se dare un po' di ferro.
Calcola da già quanto concime serve per apportare
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 15:35
potrebbe stare ferro ad arrossamento un 5 mg/l di potassio e un mezzo grado di GH con il magnesio fai 3 mg/l.
ma aspetta

Aggiunto dopo 34 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 17:27
limbo
limno

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
NewAcquariofilo ha scritto:
18/04/2025, 16:31
5mg di potassio non mi alzerebbero il KH?
No o meglio dioende che potassio hai se è nitrato alza azoto e potassio.
Stop

Aggiunto dopo 36 secondi:
Potassio - Fertilizzanti per acquario
PMDD con prodotti agricoli: magnesio e potassio

Aggiunto dopo 20 secondi:
Scusa l italiano

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Mg /l e no mg.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Certcertsin ha scritto:
18/04/2025, 17:31
5mg

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 14:39)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
NewAcquariofilo
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 04/03/25, 9:52

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di NewAcquariofilo » 18/04/2025, 17:46

@Certcertsin  eccomi e non scusarti mai per l'italiano...a me capita spesso di scrivere di impeto quindi escono certe cose incomprensioni x cui...vai tranquillo 😁
Cosa si intende per mg/l?
Per le foto eccole, la limno cn sbiancamenti erano quelle a sfioro che ho potato e reinserito nel terreno (quarzo)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miei memo: Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
  • Fauna: Planorbelle
  • Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, Salvinia galleggiante
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5, solf. di mg, micro: Flortis Sprint

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzare un acquario appena avviato da 20l netti

Messaggio di Certcertsin » 19/04/2025, 7:30

NewAcquariofilo ha scritto:
18/04/2025, 17:46
Cosa si intende per mg/l?
Il peso di un elemento che avrai in ogni litro della tua vasca, la concentrazione.
Prova a giocare con il calcolatore.
Si se hai ferro dai ferro utilizzando la tecnica dell arrossamento.
Inizia con poco tipo un ml e poi vedi se aggiungere.
Sempre giocando con il calcolatore con il ferro s5 dovresti percepire arrossamento intorno a 0,1 mg/l in venti litri corrisponderà a 2 ml?
Prova.
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 15:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti