Infestante da identificare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » 19/04/2025, 19:20

​Buongiorno!
Mi ritrovo quest'alga che ricopre un filtro a spugna
Non so da dove sia arrivata né cosa sia


IMG_20250419_190121_2768292458736581365.webp
 
IMG_20250419_190000_9048732062562425390.webp
 
L'ho tenuta sotto controllo diminuendo la concimazione e diminuendo la luce, prima aveva colonizzato completamente la vaschetta.
 
 
 
Preciso che nella vasca grande si era presentata solo sulla calza di nylon messa davanti al passaggio per il filtro (per impedirne il passaggio delle Neocaridina baby) e solo mentre stava sotto una forte luce.
 
Diminuita la concimazione e spostata la luce non si è più presentata
 
 
IMG_20250419_190018_138117336110934397.webp
 
La vaschetta la uso per inserire l'acqua durante i cambi o quella di OSM per riabbocchi, così che entri in vasca dell'acqua "premiscelata" prevenendo problemi di sbalzi di valori o temperatura repentini.
 
Il motore del filtro porta l'acqua nella vaschetta e da lì torna in vasca passando nel filtro in spugna ed un tubo sfruttando l'altezza maggiore della vaschetta di premiscelazione. 

Inoltre qui sposto le Planorb* che mi piacciono meno così da selezionare quelle in vasca... Direi che questo sia stato il motivo principale della creazione di questa vaschetta. 
 
Grazie in anticipo per qualunque indicazione ​ ^:?^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Infestante da identificare

Messaggio di Lenry99 » 19/04/2025, 19:33


Twobob ha scritto:
19/04/2025, 19:20
vaschetta la uso per inserire l'acqua durante i cambi o quella di OSM per riabbocchi

Potrebbe essere crispata, io fossi in te non userei l' acqua di questo piccolo acquario perché potresti portarla anche nell altro.
Comunque domanda di rito e' un alga resistente e se strofinata puzza parecchio?
Prova a mettere in un bicchiere acqua ossigenata e un pezzo dell' alga per 24 ore e poi scrivi cosa e' successo all' alga.
Ciao caro👋👋👋 vediamo anche cosa dicono i mod.

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » 19/04/2025, 20:58

​Grazie della risposta caro
Lenry99 ha scritto:
19/04/2025, 19:33
fossi in te non userei l' acqua di questo piccolo acquario
In realtà è la configurazione con cui questo acquario è nato :a-B
Sono vasca e vaschetta che condividono lo stesso filtro 
Screenshot_20250419-205215~2_8678297894812594084.webp
Lenry99 ha scritto:
19/04/2025, 19:33
e' un alga resistente e se strofinata puzza parecchio?
Moderatamente resistente visto che la sto tenendo a bada con un po' meno luce e un po' meno concimazione settimanale 
Strappata sa di stagno e strofinata sembra non acquistare odore... 
Purtroppo sento poco gli odori da quando son nato quindi mi sto scapitombolando dai miei per recuperare del perossido d'idrogeno visto che in casa ho solo un disinfettante al cloro (che sulle ferite mi lavora meglio) 
 
Per colpa tua anticiperò i discorsi di domani ​ :ahhh-*
 
Domani sera vi posto le foto prima e dopo ​ ^a__^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
Giueli (19/04/2025, 21:28)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestante da identificare

Messaggio di Giueli » 19/04/2025, 21:28

Twobob ha scritto:
19/04/2025, 20:58
Sono vasca e vaschetta che condividono lo stesso filtro
Questa cosa è una figata (tranne il filtro 😎),così come l'alga,complimenti hai un ottima mano anche nell'allestimento, e il regolare la crescita di un alga è sintomo di sensibilità non indifferente e consapevolezza in ciò che avviene in quei 5 vetri.
Domanda ,quante ore passi ad osservare le vasche?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Twobob (19/04/2025, 22:59)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Infestante da identificare

Messaggio di Lenry99 » 19/04/2025, 22:04


Twobob ha scritto:
19/04/2025, 20:58
realtà è la configurazione con cui questo acquario è nato

Che figata😍😍
Complimenti 👏👏👏
Secondo me però occorre identificare l' alga, se non puzza allora molto probabile non è crispata, per sicurezza h2o2
Che ne pensi @Giueli  ?

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » 19/04/2025, 23:55

 
Giueli ha scritto:
19/04/2025, 21:28
quante ore passi ad osservare le vasche?

Madò le Neocaridine le guardo da matti, mi divertono... Le piante tendenzialmente mi ci concentro a guardarle quando testo e cambio l'acqua (se devo abbassare qualche valore) una volta a settimana... 
Non le guardo per bene tutti i giorni altrimenti non vedo i cambiamenti... Son troppo graduali xD
Non le guardo di proposito così la settimana dopo sgamo le differenze ;)
 
@Giueli  che criticità vedi invece sul filtro?
Conta che quello è un secondo per non far andare da una vasca all'altra le bestie... Probabilmente filtrerà qualcosa anche lui, sicuramente meccanicamente, magari anche qualche batterio ce lo avrà... Ma il filtro vero con cannolicchi ecc sta nella parte di sinistra della vasca vera, ti posto la foto di quando l'ho rifatto
 
Screenshot_20250420-000624~2_7296582834920189296.webp
 
@Lenry99  stanotte ne metto a bagno un ciuffetto ;)
 
IMG_20250420_001042_5458168674729889129.webp
Non è nuova ma non dovrebbe essersi "scaricata" 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Infestante da identificare

Messaggio di Lenry99 » 20/04/2025, 7:58


Twobob ha scritto:
19/04/2025, 23:55
ma non dovrebbe essersi "scaricata"

Data scadenza? Da quanto tempo è aperta?
Puoi provare a prendere un po' di fondo e mettilo in una tazzina poi aggiungi h2o2 vedi se frigge.
 
Buona pasqua a tutti

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » 21/04/2025, 10:16

Rieccoci!
 
Che ve ne pare?
Sa di Crispata? 
 
In caso positivo riparto da zero con la nuova vasca chiaramente 
In caso negativo? Continuiamo le indagini? 
IMG_20250420_041845_1704010446084936303.webp
IMG_20250421_043347_1203305238836787357.webp
 
Grazie mille intanto! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestante da identificare

Messaggio di Giueli » 21/04/2025, 11:02

Twobob ha scritto:
19/04/2025, 23:55
che criticità vedi invece sul filtro?
Il filtro stesso :-??
Ma da quello che vedo il tuo "metodo" con te funziona e quindi va benissimo cosi ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Infestante da identificare

Messaggio di marko66 » 23/04/2025, 19:41

Filamentose direi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 6 ospiti