Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48371
- Messaggi: 48371
- Ringraziato: 10931
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10931
Messaggio
di Monica » 19/04/2025, 17:37
Gregory67 ha scritto: ↑19/04/2025, 13:53
posso riutilizzare pietra lavica, rocce e legni tenuti nell'allestimento precedente?
Se non hai avuto grosse infestazioni di alghe si, altrimenti darei una bollita poderosa prima

che male non fa a prescindere
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
pietromoscow

- Messaggi: 5082
- Messaggi: 5082
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 19/04/2025, 20:27
Gregory67 ha scritto: ↑19/04/2025, 13:53
posso riutilizzare pietra lavica, rocce e legni tenuti nell'allestimento precedente?
Si lavali bene la pietra lavica va bene se hai delle rocce assicurati che non sono calcaree.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Gregory67

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Elodea densa
Anubias nana
Criptocoryne wendti
- Fauna: 5 Otonciclus affinis
6 Molly orange
5 Platy corallo
20 Guppy
- Altre informazioni: Temperatura minimo 22°
Fotoperiodo 6 ore
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 22/04/2025, 14:39
Monica ha scritto: ↑19/04/2025, 17:37
Gregory67 ha scritto: ↑19/04/2025, 13:53
posso riutilizzare pietra lavica, rocce e legni tenuti nell'allestimento precedente?
Se non hai avuto grosse infestazioni di alghe si, altrimenti darei una bollita poderosa prima

che male non fa a prescindere
Ho avuto tutte le alghe possibili

quindi una bella bollita gliela darò
Aggiunto dopo 18 minuti 30 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑19/04/2025, 20:27
Gregory67 ha scritto: ↑19/04/2025, 13:53
posso riutilizzare pietra lavica, rocce e legni tenuti nell'allestimento precedente?
Si lavali bene la pietra lavica va bene se hai delle rocce assicurati che non sono calcaree.
quindi la pietra lavica la possono mettere sotto la ghiaia?
Gregory67
-
Spumafire
- Messaggi: 5330
- Messaggi: 5330
- Ringraziato: 1031
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
914
-
Grazie ricevuti:
1031
Messaggio
di Spumafire » 22/04/2025, 19:07
Gregory67 ha scritto: ↑22/04/2025, 14:57
quindi la pietra lavica la possono mettere sotto la ghiaia?
La pietra lavica la puoi mettere tranquillamente sotto la ghiaia,ma il meglio sarebbero i salsicciotti con il lapillo vulcanico o altro materiale poroso

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti